Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. Hosting, Server e Domini
    5. Consiglio hosting sui 700?/anno
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • overclokk
      overclokk Moderatore • ultima modifica di

      Consiglio hosting sui 700?/anno

      Consiglio hosting sui 700€/anno

      Ciao a tutti,
      avrei bisogno di sapere quale hosting potrebbe soddisfare le mie esigenze, purtroppo al momento non ho statistiche alla mano ma posso darvi queste indicazioni:

      Costo annuo sui 700€
      Server Linux + Apache
      Sul server verranno hostati dei file con dimensioni di circa 1GB che verranno scaricati più o meno ad inizio mese da circa 300 persone (in pratica ogni persona scaricherà circa 1GB di dati una volta al mese più o meno la prima settimana).

      Ovviamente deve essere attivo il modulo che mi consenta di impostare diverse password su eventuali cartelle create.

      Grazie in anticipo per le vostre risposte.

      Ciao
      Enea

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • V
        vhosting Super User • ultima modifica di

        Quindi significa, 300GiB di banda mensile minimo al mese per iniziare. Sono un po' eccessivi per un hosting condiviso.

        Sicuramente devi optare per un hosting semidedicato con ca 500GiB di banda mensile garantita cosi da permetterti anche un po' di espanderti e quindi crescere.

        Ciao.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • xlogic
          xlogic User Attivo • ultima modifica di

          Ciao, con quel budget potresti considerare anche un buon VPS managed.

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • overclokk
            overclokk Moderatore • ultima modifica di

            Ciao e grazie per le risposte,
            ora vi faccio una domanda che per voi sarà scontata ma per me no non essendo il mio settore :), che differenza c'è tra hosting semidedicato e vps managed?

            Grazie

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • V
              vhosting Super User • ultima modifica di

              Hosting semidedicato e' un webhosting condiviso con risorse dedicate.

              VPS e' una porzione di server a te allocata con cpu/ram/hd/scheda rete e quant'altro, tutto virtualizzato. Managed significa che il provider lo gestisce al posto tuo.

              Ciao.

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • overclokk
                overclokk Moderatore • ultima modifica di

                Ok, grazie per la risposta, in questo caso quale dei due è meglio?

                Ciao

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • V
                  vhosting Super User • ultima modifica di

                  Dipende da molti punti di vista differenti. Che variano a seconda delle risorse allocate e per quanto riguarda i VPS dal protocollo di virtualizzazione (Xen e' il migliore).

                  Ciao.

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • S
                    servinf User Attivo • ultima modifica di

                    Ciao,

                    se la quantità di dati che dovrai "hostare" è destinata ad aumentare nel tempo, ti consiglio di valutare da subito il VPS.

                    Tieni conto che come caratteristiche, 1Mbit/s di banda che equivalgono a circa 300GB/mese di traffico, sono striminziti se il sito parte già con 300 visitatori che ciascuno scarica 1GB. Oltretutto non consideri il traffico generato per la navigazione, etc.

                    Quindi ti direi di optare verso 2Mbit/s di banda.

                    Per quanto riguarda il resto delle caratteristiche non saprei dirti visto che i dati che ci hai fornito sono pochini... Il sito con cosa è fatto? PHP, ASP? sfrutta database? altro?

                    Se non hai una dimestichezza più che buona con gli ambienti linux (se il sito è in php) il VPS è meglio che lo prendi gestito (managed).

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • T
                      thedarkita ModSenior • ultima modifica di

                      Se le persone devo scaricare dei file una banda con burst sarebbe sicuramente preferibile, anche perchè non credo che i suoi visitatori siano distribuiti uniformemente nel tempo e 1-2Mbps siano realmente sufficienti.

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • overclokk
                        overclokk Moderatore • ultima modifica di

                        @vhosting
                        Ok, direi di aver capito, vps potrebbe essere simile a virtualbox per esempio?

                        @servinf
                        Non ci sarà nessun sito, solo dei file che ogni utente scaricherà periodicamente, praticamente dovrà servire come server ftp.

                        Menage sicuramente sarebbe la soluzione che (in caso scegliessi vps) avrei più in considerazione poichè non ho il tempo materiale per poterlo gestire personalmente.

                        @Thedarkita
                        Si, non tutti scaricano contemporaneamente e anche se dovesse succedere e dovessero scaricare un po' più lentamente non credo che ci siano problemi.

                        Grazie per i consigli 😄

                        Ciao
                        Enea

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • V
                          vhosting Super User • ultima modifica di

                          Si virtualbox e' sempre una cosa virtualizzata, anche se il protocollo e' sicuramente differente.

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • overclokk
                            overclokk Moderatore • ultima modifica di

                            Ok, perfetto.

                            Grazie mille a tutti per i consigli 😄

                            Ciao
                            Enea

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • S
                              servinf User Attivo • ultima modifica di

                              @Thedarkita said:

                              non credo che i suoi visitatori siano distribuiti uniformemente nel tempo e 1-2Mbps siano realmente sufficienti.

                              Se la situazione inziale è quella che ci ha fornito sono sufficienti 2Mbit/s per iniziare e non spendere un cifrone. Poi si può sempre scalare verso l'alto. 😉

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              Caricamento altri post
                              Rispondi
                              • Topic risposta
                              Effettua l'accesso per rispondere
                              • Da Vecchi a Nuovi
                              • Da Nuovi a Vecchi
                              • Più Voti