Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. Unico, 730 o cosa ?
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • C
      claudione User • ultima modifica di

      Unico, 730 o cosa ?

      Sono un dipendente a tempo indeterminato che vorrebbe aprire una partita iva come ditta individuale. Ho sempre fatto il 730, nel caso aprissi partita IVA dovrei fare il modello Unico per la partita IVA e il 730 come dipendente o solo uno dei due ?

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • M
        marco.commercialista User Attivo • ultima modifica di

        Ciao,
        dovrai fare solo il Modello Unico nel quale riepilogare tutti i redditi posseduti.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • C
          claudione User • ultima modifica di

          Grazie della risposta, ma in questo caso non riceverei l’eventuale rimborso in busta paga a luglio, ma dovrei aspettare anni per il rimborso tramite assegno ? Scusa la domanda banale, ma non ho mai fatto il modello Unico…

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • M
            marco.commercialista User Attivo • ultima modifica di

            E' esatto, i tempi si sono un pò accorciati ma parliamo sempre di un paio di anni all'incirca. Puoi comunicare le coordinate bancaria all'Agenzia in modo che il rimborso arrivi con accredito diretto in c/c. In alternativa puoi portare l'eventuale credito in compensazione per ridurre l'importo di altri tributi.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • F
              flamenco User • ultima modifica di

              @marco.commercialista said:

              In alternativa puoi portare l'eventuale credito in compensazione per ridurre l'importo di altri tributi.

              E' compensabile qualunque tributo per il quale sia valido il pagamento tramite F24 o ci sono delle limitazioni?

              Grazie,

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              Caricamento altri post
              Rispondi
              • Topic risposta
              Effettua l'accesso per rispondere
              • Da Vecchi a Nuovi
              • Da Nuovi a Vecchi
              • Più Voti