• User Newbie

    Nuovo nell' ecommerce

    Sono in possesso di un negozio di oggettistica e complementi di arredo, ma visto i fitti sempre più alti e le entrate sempre più basse ho deciso di incrementare (spero) le mie entrate.

    Mi sono messo alla ricerca di un sito di ecommerce chiavi in mano e la mia scelta e caduta su loginstudio.com opzione SILVER vuoi per il prezzo conveniente che per la semplicità della creazione del sito stesso e poi è made in italy 🙂

    Che ne pensate?

    per ora mi fermo quà, ma ho altre domande da farvi.


  • User

    Premetto che sono di parte,;)

    Secondo me devi controllare sempre che siano presenti funzioni avanzate di Ottimizzazione per i Motori di Ricerca + la possibilità di Integrazione con altri software o servizi online.

    Queste accortezze ti permettono di aumentare la visibilità del tuo e-commerce (o comunque mettere delle buone basi per strategie di posizionamento) e ridurre i costi pubblicitari.


  • User Newbie

    Se non sbaglio loginstudio fà queste cose


  • ModSenior

    Ciao Black Pearl, senza entrare nel merito del prodotto che hai citato, io controllerei cosa effettivamente ti viene dato.

    • E' una licenza una tantum oppure annuale?
    • Il software di ecommerce è un servizio che utilizzi sul loro server oppure puoi scaricarlo e installarlo dove vuoi tu?
    • E' un software conosciuto e supportato dalla comunità internazionale?

    La cosa più importante a mio avviso è proprio la disponibilità e il supporto da parte della comunità internazionale.
    Se ti offrono un pacchetto conosciuto come ad esempio Prestashop, Zen-cart, Opencart, Magento (tra gli ecommerce open source ma il mio discorso vale anche per i pacchetti proprietari) sai che puoi trovare sempre molto facilmente uno sviluppatore che ti possa fare delle modifiche oppure che possa seguire il tuo progetto se un giorno avessi la necessità di avvalerti di un altro fornitore.

    Valerio Notarfrancesco


  • User Newbie

    Grazie mille per la risposta. Io volevo partire con qualche cosa di semplice, ed economico, da farmi da solo nel tempo "morto" al negozio per vedere se effettivamente porta dei risultati (economici) positovi nel mio campo per poi passare a qualche cosa di più "professionale"


  • User

    Sono d'accordo con vnotarfrancesco,
    inoltre secondo me una "Prova" senza gli strumenti giusti e senza un Budget per la Visibilità non è una "Prova" attendibile per valutare se il tuo Business funzioni.

    Saluti


  • Super User

    Prima di avviare qualsiasi cosa online valuta che devi essere concorrenziale come prezzo con i tuoi concorrenti.

    Per iniziare dovresti, secondo me, specializzarti in un settore merceologico specifico. I mobili per ufficio ad esempio. Oppure componenti per il soggiorno (staffe tv, mobili tv, tavolini e divani letto).

    Se hai a disposizione i prodotti sopra citati ad un buon prezzo allora inizia a lavorarci su, anche solo nel tempo morto inizialmente e un minimo di soddisfazione arriverà a lunga distanza, se però non sei concorrenziale allora rischi di avere tempo morto più morto ..... certo magari potresti pensare 'morto per morto' e allora iniziare.

    Personalmente prima mi sono dedicato alla ricerca del fornitore che, nel mio caso, coincide con un importatore in esclusiva nazionale (solo lui può importare qul prodotto di quella marca e certificato C€ originale).


  • User Newbie

    Sicuramente i prodotti che venderei sarei più che concorrenziale. Il mio problema, e unico dubbio, stà sul fatto che non ho tutto pronta consegna, la merce per arrivarmi ci mette 15/20gg lavorativi e poi dovrei girare al cliente.
    Qiondi dovrei fare un sito ecommerce con tempi di consegna pari a 20/25gg lavorativi....Ed è proprio questo il mio dilemma, che dite?


  • ModSenior

    Che ti giochi uno dei fattori principali che fanno decidere l'acquisto online, ovvero la disponibilità.
    Puoi vedere, se il settore di cui ti vorresti occupare te lo permette, di sfruttarlo come vantaggio, ad esempio indicandolo come il tempo necessario per personalizzare il prodotto.

    Valerio Notarfrancesco


  • User Newbie

    Stiamo parlando comunque di prodotti particolari, marche importanti, non roba che si trova ovunque, difficilmente si trovano disponibili in pronata consegna.


  • Super User

    Un esempio? [...] In passato lavoravo in un negozio di mobili. Magari so dirti qualcosa.
    Calcola che quello che si trova ovunque è più ricercato. Io ad esempio vengo massacrato di richieste di kit per videosorveglianza che, visto il rendimento e testati in sede, ho deciso di non vendere. La gente però lo comprerebbe lo stesso.

    Spero di non risultare troppo pessimista, precisino o altro ma credo che sia dalle contestazioni che nascano dei buoni consigli.

    Comunque il fatto di avere qualcosa di particolare può essere stimolante, sempre se è qualcosa di trasportabile e montabile a fai da te.