Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Digital Marketing
    4. Web Marketing e Content
    5. tabella in photoshop
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • F
      francesca User • ultima modifica di

      tabella in photoshop

      una domandina...:) :come faccio a fare una tabella in photoshop senza dover disegnare riga per riga?:?

      ciao a tutti...

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • R
        rmgraf.eu User Attivo • ultima modifica di

        ...

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • R
          rmgraf.eu User Attivo • ultima modifica di

          Ciao Francesca...
          Ma come Tabella... intendi mantenere le stesse impostazioni tipo Excel?
          forse sarebbe meglio costruirla prima con qualche programma vettoriale...
          Spero di esserti stato utile!

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • R
            rmgraf.eu User Attivo • ultima modifica di

            ops... ho ripetuto troppe vlote la risposta..

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • S
              supernova User Attivo • ultima modifica di

              Intendi una tabella con i bordi? Al momento non mi vengono in mente procedimenti specifici, però per accelerare un pò potresti fare così..

              Crei la base (ossia i contorni esterni) disegnando un rettangolo con lo strumento rettangolo.. quindi selezioni la forma creata e dal menu selezione fai modifica/contrai di tot pixel a seconda di quanto vuoi che siano larghi i bordi.. esempio se contrai di 2 pixel, i bordi saranno larghi 2 pixel..

              a questo punto la selezione si è ristretta e puoi cancellarla, ottenendo soltanto i bordi esterni..

              Ora mi sa che ti tocca creare le celle a mano.. ti consiglio però di utilizzare lo strumento linea settando nella barra in alto lo spessore desiderato, e tracciare le linee tenendo premuto il tasto Shift sinistro, così ti sarà più facile fare le linee perfettamente orizzontali o verticali..

              ricorda che se utilizzi lo strumento linea devi poi rasterizzare i livelli..

              boh non so se ti ho complicato la vita, magari prova 🙂
              ciauz:ciauz:

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • R
                rmgraf.eu User Attivo • ultima modifica di

                Il metodo di creazione suggerito da Supernova... non è sbagliato...
                solo che poi non risulteranno mai precise le distanze tra una riga e l'altra...
                ecco perchè prima suggerivo un programma vettoriale tipo Freehand per fare certe cose... addirittura si possono creare in 5 minuti pagine millimetrate

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • S
                  supernova User Attivo • ultima modifica di

                  @RMGraf.eu said:

                  Il metodo di creazione suggerito da Supernova... non è sbagliato...
                  solo che poi non risulteranno mai precise le distanze tra una riga e l'altra...
                  ecco perchè prima suggerivo un programma vettoriale tipo Freehand per fare certe cose... addirittura si possono creare in 5 minuti pagine millimetrate

                  Beh se utilizzi le guide vengono sicuramente precise.. ancora meglio potresti visualizzare la griglia, magari..

                  Ciauz!:)

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • F
                    francesca User • ultima modifica di

                    :yuppi: ....grazieeeeeeeeeee....
                    gentili e disponibili come sempre....:angelo:

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • S
                      supernova User Attivo • ultima modifica di

                      Figurati!

                      Grazie a te e ciauzz:)

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • I
                        ideasnextdoor User Attivo • ultima modifica di

                        Dipende dalla tabella...

                        Come deve essere fatta questa tabella?

                        Puoi far edei rettangoli, li duplichi in orizzonatale, lasciano due pixel tra ogni rettangolo...(usi quindi shift + freccia o solo freccia, dipende dalle impostazioni, per spostare) inquesto modo crei una griglia orizzonate (riga) del tipo:

                        | --- | x | ---| x |---|

                        Una volta fatto unisci i livelli e duplichi in modalitgà verticale, così crei le colonne.

                        Gli spazi tra i rettangoli fanno da bordi.

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • S
                          supernova User Attivo • ultima modifica di

                          @ideasnextdoor said:

                          Dipende dalla tabella...

                          Come deve essere fatta questa tabella?

                          Puoi far edei rettangoli, li duplichi in orizzonatale, lasciano due pixel tra ogni rettangolo...(usi quindi shift + freccia o solo freccia, dipende dalle impostazioni, per spostare) inquesto modo crei una griglia orizzonate (riga) del tipo:

                          | --- | x | ---| x |---|

                          Una volta fatto unisci i livelli e duplichi in modalitgà verticale, così crei le colonne.

                          Gli spazi tra i rettangoli fanno da bordi.

                          Buona idea anche questa.. e se vuoi colorare i bordi potresti riempire del colore voluto il livello di sfondo (quello che sta sotto a tutti i rettangolini) e poi ritagliare l'immagine nel suo totale 🙂

                          :ciauz:

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • I
                            ideasnextdoor User Attivo • ultima modifica di

                            Si, oppure fare alla fine una selezione rettangolare con un zoom bello forte e se hai un buon occhio creare un altro rettangolo che faccia da sfondo.;)

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • F
                              francesca User • ultima modifica di

                              miii...quante belle idee
                              💻 mi metto subito al lavoro...;)

                              ps. grazie ancora a tutti....

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              Caricamento altri post
                              Rispondi
                              • Topic risposta
                              Effettua l'accesso per rispondere
                              • Da Vecchi a Nuovi
                              • Da Nuovi a Vecchi
                              • Più Voti