• User Newbie

    Aprire la partita IVA in questo caso?

    Salve a tutti. Lavoro come dipendente part-time (4 ore - dal lun al ven) a tempo indeterminato.
    Avrei intenzione di lavorare anche con un gruppo di artigiani (con partita iva), anche perché anche loro sono interessati alle cose che faccio.
    Parlando "IVA esclusa" parliamo di fatturati che, almeno all'inizio, sono tra i 200 e i 400 (max 500) euro al mese.
    Ma ho la sensazione che aprendo la partita iva, vado incontro ad una serie di spese che mi costerebbero più di quello che guadagnerei.
    Quindi come posso fare per lavorare con loro ed essere tranquillo (legalmente e fiscalmente parlando)?
    Grazie a tutti.


  • User Newbie

    Nessun consiglio???


  • Consiglio Direttivo

    Ciao,
    la tua sensazione purtroppo è fondata.
    Il fatto che sei dipendente part time non ti evita l'iscrizione all'inps artigiani, per cui sarai soggetto al pagamento di almeno un minimo di circa 2900 euro di contributi l'anno. In più dovrai mettere in conto il pagamento delle tasse e di un consulente che ti segue la tua pur magra contabilità e che ti fa la dichiarazione dei redditi. Purtroppo, come si dice dalle mie parti, "è più la spesa che l'impresa". D'altronde non hai alternative se vuoi lavorare in regola. Al limite per due-tre volte puoi emettere ricevute per prestazione occasionale, il che comunque è fortemente limitativo.


  • User Newbie

    Quindi non c'è soluzione? Non esiste nessun modo a parte le ricevute per prestazione occasionale (che oltretutto non posso farne all'infinito)??