• User Newbie

    Partita iva laureato in Architettura

    Ciao a tutti....sono nuovo e vorrei porre un quesito.

    Sono luareato in architettura e NON ancora iscritto all'ordine. Sto lavorando saltuariamente sia nel mio settore, che in altri.

    Ho raggiunto i 5000 euro di prestazioni occasionali e ho dovuto "rallentare" per non sforare, nonostante la possibilità di lavorare ancora!

    e ora? che fare? Partita IVA senza Ordine professionale alle spalle?
    AIUTO!!!

    Grazie


  • Consiglio Direttivo

    Ciao Graggio19 e Benvenuto nel forum GT.
    Ho spostato la discussione in area più adatta.
    Premesso che il limite di 5000 euro riguarda solo la soglia di assoggettamento alla gestione separata inps e non determina l'occasionalità-non occasionalità, se lavori con continuità la partita iva a rigor di legge devi aprirla.
    Il codice attività che in genere utilizzano i laureati in architettura non ancora abilitati è il: 74.10.30 – Attività tecniche svolte da disegnatori.

    Un solo consiglio: aprendo con questo codice attività non potrai usufruire dei regimi agevolati che richiedono la non prosecuzione di un'attività svolta precedentemente. Aprendo con il codice da Architetto (che potrai fare solo se iscritto all'albo) potrai accedere ai regimi agevolati.

    Anche a livello contributivo c'è una bella differenza tra la gestione separata inps (più onerosa) rispetto ad inarcassa.

    Quindi se prevedi a breve termine di abilitarti ti consiglierei di attendere ed aprire direttamente come Architetto.


  • User Attivo

    Consiglio vivamente anche io di seguire gli ottimi consigli di Lorenzo che dimostra al solito di saperne quanto, se non più, di un professionista in materia contabile. Saluti


  • Consiglio Direttivo

    Troppo buono! 😄
    In questo caso conosco bene la questione perchè ci sono già passato. 😉


  • User Newbie

    Ciao Lorenzo, grazie per la risposta.
    La maggior parte delle persone che ho sentito mi consiglia cio' che dici, però visto che qualcuno mi invita ad aprire comunque la PI, ed una volta diventato arch. a cambiare, ero un po' in confusione.
    Ora non lo sono più....speriamo che questa benedetta abilitazione arrivi presto!
    Grazie ancora e a presto