- Home
- Categorie
- Digital Marketing
- Web Marketing e Content
- Sito con pochi utenti e poco attivo
- 
							
							
							
							
							Occhio alla lunghezza. Entrambi mi sembrano eccedano nel numero di caratteri e rischi di essere tagliato. Sposterei la parola GRATIS a inizio title, così da renderla più evidente. Scriverei "Qui GRATIS video corsi" poi abbrevia la parte dopo, usa la forma attiva "Impara e insegna..." Anche sotto. Dire "Il più grande portale" non è poi vero. E' vero, magari, che è un portale ben organizzato, semplice, vivace, giovane, con un archivio ricco. Prova a trovare le differenze tra te e gli altri. Mettile subito. Sii onesto, chiaro, accattivante. In quelle poche parole devi dire quello che serve per far cliccare l'utente. 
 
- 
							
							
							
							
							
E' proprio necessario accorciare anche il title? Non vorrei che mi danneggi al fine del posizionamento. 
 Ho provato a rimodulare title (per ora non ancora abbreviato) e description così:Title:GRATIS video corsi impara e insegna tutto quello che vuoi gratuitamente - Video lezioni - video manuali - come fare | videocorsi gratis, video, lezioni, corsi, filmati, video corso, come riparare, come aggiustare, come creare. Description: In questo sito Video corsi gratis dove imparare o insegnare gratis tutto quello che vuoi. Video corsi e video manulai gratis per chi vuol fare qualsiasi cosa. 
 
- 
							
							
							
							
							Ciao Flash20, per quanto riguarda il "title" dovresti accorciarlo come dice Valentina e farlo diventare più persuasivo. Un titolo cosi lungo non viene nemmeno visualizzato tutto nelle serp quindi non stimola l'utente a cliccarci sopra. 
 Il title deve essere il riassunto dei contenuti e allo stesso tempo deve attirare l'attenzione dell'utente. 
 
- 
							
							
							
							
							
La mia paura nell'accorciare il Title è che questo posso influire negativamente sui risultati ottenuti nel posizionamento, essendo comunque parte fondamentale dell'ottimizzazione. 
 
- 
							
							
							
							
							Individua le parole con la quale sei posizionato e crea un titolo più accattivante... Domanda: hai contatti con quel titolo? 
 
- 
							
							
							
							
							
Pochi appena 50 di media al giorno, è posizionato bene, ma le entrate basse.  
 
- 
							
							
							
							
							Secondo te perchè le entrate sono basse o meglio tu quando fai una ricerca su google su quale sito entri per primo? Cos'è l'elemento che ti fa cliccare un sito al posto di un altro? 
 
- 
							
							
							
							
							
Dai ok provo a ridurre il title, sperando non influisca sul posizionamento, comunque vada posso valutare con numeri alla mano quanto sia più vantaggioso un title e description accattivante a scapito di qualche posizione. Pensavo di scrivere questo, cosa ne dite: TITLE: GRATIS video corsi impara e insegna tutto quello che vuoi gratuitamente DESCRIPTION: In questo sito Video corsi gratis dove imparare o insegnare gratis tutto quello che vuoi. Video corsi e video manulai gratis per chi vuol fare qualsiasi cosa. 
 
- 
							
							
							
							
							Video corsi e video manulai gratis Occhio al refuso  
 
- 
							
							
							
							
							
Si mi sono accorto di aver invertito le lettere, ho corretto, grazie  
 
- 
							
							
							
							
							
- 
Vicino al logo del sito metterei un messaggio su quello che c'è nel sito, "videocorsi gratis" o quello che vuoi, ma metti qualcosa. 
- 
"cerca il tuo video" non ha senso. Cioè io di video non ne ho caricati, e anche se li avessi caricati perchè dovrei cercare i "miei" video? Molto meglio scrivere "Cerca un video corso" 
- 
Invece di "categorie" sulla sinistra scrivi "Video Corsi:" 
- 
Invece di mettere 10 video visualizzati di default, mettine 50 o se possibile anche 100. La gente ama scorrere, non cliccare. 
- 
Mettere le ricerche frequenti non ha senso se non sono cliccabili. 
 Se metti a posto queste cose (l'ultima non è importantissima) già fai un passo avanti notevole. 
 
- 
- 
							
							
							
							
							
Ottime osservazioni, concordo. Ci lavoro sopra. Se ho miglioramenti vi faccio sapere 