Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. Coding
    5. problemi sintassi
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • G
      giangi80p Bannato User Attivo • ultima modifica di

      ciao marcherite bianche, non mi sono spiegato bene e ho sbagliato a scrivere.ora ti spriego il problema:
      io il segeunte form:
      <td>Data di nascita </td>
      <td colspan="3"><select name="giorno">
      <option>1</option>
      <option>2</option>

        </select>
          <select name="mese">
            <option>gennaio</option>
            <option>2</option>
       ..........    
      <option>3</option>
          </select>
          <select name="anno1">
            <option>18.</option>
            <option>19</option>
            <option>20</option>
          </select>
          <select name="anno2">
            <option>0</option>
            <option>1</option>
            .........
          </select>
          <select name="anno3">
            <option>0</option>
            <option>1</option>
           ............. 
          </select></td>
      

      allora in $anno=$_POST['anno1']."/".$_POST['anno2']."/".$_POST['anno3'];
      ci voglio mettere i valore dei tre campi anno1 anno2 anno3
      mentre in $datanascita= $_POST['$anno'].'-'.$_POST['mese'].'-'.$_POST['giorno'];
      vorrei mettere i valori del campo giorno, del campo mese e in anno il valore
      che si ottine da $anno=$_POST['anno1']."/".$_POST['anno2']."/".$_POST['anno3'];

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • S
        sirfabio User • ultima modifica di

        Potresrti fare:
        $anno=$_POST['anno1']."/".$_POST['anno2']."/".$_POST['anno3'];
        $datanascita= $anno.'-'.$_POST['mese'].'-'.$_POST['giorno'];

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • G
          giangi80p Bannato User Attivo • ultima modifica di

          ciao ho provato cosi ma non funziona.
          non riesco acapire il problema

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • S
            sirfabio User • ultima modifica di

            Scusa ma non capisco cosa deve risultarti...:bho:

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • G
              giangi80p Bannato User Attivo • ultima modifica di

              non mi riconosce il valore che metto in $anno.

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • S
                sirfabio User • ultima modifica di

                Forse non servirà a nulla ma prova a usare $_REQUEST, altrimenti che errore ti da??

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • M
                  margheritebianche User Attivo • ultima modifica di

                  In valore che viene tornato in una select é quello impostato nel campo value, quindi devi modificare questo:

                  
                  <select name="anno1">
                  <option>18.</option>
                  <option>19</option>
                  <option>20</option>
                  </select>
                  
                  

                  così:

                  
                  <select name="anno1">
                  <option value=18>18.</option>
                  <option value=19>19</option>
                  <option value=20>20</option>
                  </select>
                  
                  

                  Ma puoi anche mettere valori diversi in visualizzazione ed in ritorno

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • S
                    sirfabio User • ultima modifica di

                    quoto, perdonatemi ma non avevo letto bene il codice html postato

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • G
                      giangi80p Bannato User Attivo • ultima modifica di

                      ciao scusate ma non funziona e nel db non mett i valori giusti.

                      questo e il form:

                      <td>Data di nascita </td>
                      <td colspan="3"><select name="giorno">
                      <option>1</option>
                      <option>2</option>
                      <option>3</option>
                      <option>4</option>
                      <option>5</option>
                      <option>6</option>
                      <option>7</option>
                      <option>8</option>
                      <option>9</option>
                      <option>10</option>
                      <option>11</option>
                      <option>12</option>
                      <option>13</option>
                      <option>14</option>
                      <option>15</option>
                      <option>16</option>
                      </select>
                      <select name="mese">
                      <option value="1">gennaio</option>
                      <option value="2">febbraio</option>
                      <option value="3">marzo</option>
                      <option value="4">aprile</option>
                      <option value="5">maggio</option>
                      <option value="6">giugno</option>
                      <option value="7">luglio</option>
                      <option value="8">agosto</option>
                      <option value="9">settembre</option>
                      <option value="10">ottobre</option>
                      <option value="11">novembre</option>
                      <option value="12">dicembre</option>
                      </select>
                      <select name="anno1">
                      <option value=18>18.</option>
                      <option value=19>19</option>
                      <option value=20>20</option>
                      </select>

                            <select name="anno2">
                      

                      <option value=1>1.</option>
                      <option value=2>2</option>
                      <option value=3>3</option>
                      </select>
                      </select>
                      <select name="anno3">

                      <option value=1>1.</option>
                      <option value=1>1</option>
                      <option value=2>2</option>
                      </select>

                      e questo quello che sta nel fai che esegue:

                      $anno=$_POST['anno1']."/".$_POST['anno2']."/".$_POST['anno3'];
                      $datanascita= $anno.'-'.$_POST['mese'].'-'.$_POST['giorno'];

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • S
                        sirfabio User • ultima modifica di

                        e il value dei giorni, penso tu lo debba mettere anche li

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • M
                          margheritebianche User Attivo • ultima modifica di

                          I value ti conviene metterli anche in giorno.
                          Fai un echo di $anno e $datanascita e dicci cosa c'é scritto!
                          Posta anche la riga dove fai l'insert su DB.
                          E il tipo dei due campi che inserisci su DB.

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • G
                            giangi80p Bannato User Attivo • ultima modifica di

                            in $anno mi stampa lasciando i valori di default: 18/1/1
                            in $datanascita mi stampa : 18/1/1-1-1

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • G
                              giangi80p Bannato User Attivo • ultima modifica di

                              $strSQL = "INSERT INTO utenti(username, password, nome, cognome, indirizzo, città, CAP, paese, provincia, telefono1,
                              telefono2, email, confermaemail, datanascita, sesso, comunenascita, codicefiscale)";
                              $strSQL .= "VALUES('$username', MD5('".$password."'), '$nome', '$cognome', '$indirizzo', '$città', '$CAP', '$paese', '$provincia', '$telefono1',
                              '$telefono2', '$email', '$confermaemail', '".$datanascita."', '$sesso', '$comunenascita', '$codicefiscale')";

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              • G
                                giangi80p Bannato User Attivo • ultima modifica di

                                ho tolto gli / da $anno=$_POST['anno1']."/".$_POST['anno2']."/".$_POST['anno3']; e mi stampo il valore giusto

                                il problema ora è che nel db mette valori no giusti

                                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                  1 Risposta Ultima Risposta
                                • M
                                  margheritebianche User Attivo • ultima modifica di

                                  Ti consiglio di fare così: fai un echo $strSQL; e vedi che query lancia.
                                  Poi la provi a mano finché non ti funziona.

                                  Tieni conto che le date dovrebbero essere formattate così:
                                  2005-09-03
                                  Le datetime così:
                                  2005-09-03 18:34:57

                                  Con gli zeri, l'anno in testa, i - tra i campi della data e i : tra i campi dell'ora.

                                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                    1 Risposta Ultima Risposta
                                  • G
                                    giangi80p Bannato User Attivo • ultima modifica di

                                    ok grazie ho risolto è andato tutto bene appena ho messo a tutti i value

                                    grazie ancora

                                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                      1 Risposta Ultima Risposta
                                    Caricamento altri post
                                    Rispondi
                                    • Topic risposta
                                    Effettua l'accesso per rispondere
                                    • Da Vecchi a Nuovi
                                    • Da Nuovi a Vecchi
                                    • Più Voti