• User Attivo

    Un paio di anni fa me l'avevano anche proposto 😄

    A parte gli scherzi ritengo sia un programma più che affidabile.
    E poi dal punto di vista fiscale ineccepibile. Oramai sono 4 anni che inserisco sprintrade nella denuncia dei redditi senza alcun problema.

    Per quanto riguarda le sales:
    Io ho sempre pensato che non siano redditizie, in primis perchè non puoi di certo guadagnare quanto guadagna il venditore.
    Secondo, ma non per importanza, è che, non solo sporchi il sito per qualcosa che non riguarda il tuo argomento principale, ma, soprattutto, guadagneresti di più utilizzando il tempo di implementazione per la vendita diretta.

    Tutto qua.


  • User

    Ma spintrade è compatibile con Adsense?

    Ciao


  • User Attivo

    Che io sappia tutto è compatibile con adsense.
    Il regolamento prevede una distinzione netta tra gli annunci adsense e quelli di altre affiliazioni, però ti consiglio di andare a leggere bene il regolamento.


  • User

    Mi sembra che sul tuo sito hai banner di spintrade vicino a quelli di adsense.
    Non mi sembra che ti abbiano bannato


  • User Attivo

    Infatti...


  • Super User

    @hinocki said:

    E poi dal punto di vista fiscale ineccepibile. Oramai sono 4 anni che inserisco sprintrade nella denuncia dei redditi senza alcun problema.

    Questa non l'ho capita . :mmm:
    Le tasse bisogna pagarle comunque , qualunque sistema si utilizzi.

    @hinocki said:

    Per quanto riguarda le sales:
    Io ho sempre pensato che non siano redditizie, in primis perchè non puoi di certo guadagnare quanto guadagna il venditore.

    Per carità ci mancherebbe! Ma si da il caso che mentre tu esponi i banner in bella vista , il venditore ( inserzionista ) si sta facendo una bella pubblicità a "zero costi" perchè lui intasca quella, tu zero.
    Il concetto è sempre lo stesso : siamo publisher non rappresentanti di spazzole o enciclopedie.
    😄 Se volevo fare quello facevo esattamente quello.

    @hinocki said:

    Secondo, ma non per importanza, è che, non solo sporchi il sito per qualcosa che non riguarda il tuo argomento principale,

    Vero, giusto. Ma nella realtà accade proprio il contrario perchè un publisher, per recuperare quante più sales può, finisce sempre per "abbellire" il proprio alberello ( sito ) con tante palline in più ( banner ) : l'alberello si appesantisce e...patapunfete può cascare.

    😄


  • User

    Ho aggiunto sul mio sito anche il programma di crookout.com

    Ho fatto 2 conti e non mi sembra male

    Dato che non si guadagna più come una volta sto cercando qualcosa che mi dia un po di più visto che i visitatori mi calano azzz


  • User Attivo

    @bluwebmaster said:

    Questa non l'ho capita . :mmm:
    Le tasse bisogna pagarle comunque , qualunque sistema si utilizzi.

    Intendevo che al contrario di altri emette certificazioni anche per i non possessori di partita iva

    @bluwebmaster said:

    Ma nella realtà accade proprio il contrario perchè un publisher, per recuperare quante più sales può, finisce sempre per "abbellire" il proprio alberello ( sito ) con tante palline in più ( banner ) : l'alberello si appesantisce e...patapunfete può cascare.

    Questo è il rischio maggiore di tutti i publisher: pensare troppo alla pubblicità e non pensare più al sito. In questa maniera si aumentano provvisoriamente i guadagni ma si perdono sul lungo periodo.


  • User

    Infatti ho scelto crookout.com perchè gli altri programmi portano gli utenti dal mio ecommerce a altri ecommerce. Questo invece non vende niente e quindi non è concorrente. Inoltre, da quanto ho capito, guadagno anche mentre gli utenti comprano prodotti usati dai siti di annunci e la cosa mi pare intelligente.
    Ultimamente pay per sale non funziona bene perchè gli utenti entrano ma poi vanno sui comparatori a vedere chi lo vende a meno.
    Ho pensato che c'è un mondo di utenti che acquistano sui siti di annunci. La cosa mi pare intelligente ed l'utente resta mio per sempre.


  • User Newbie

    @bluwebmaster said:

    Il miglior programma è e resta AdSense : sarà anche vero che 5 o 6 anni fa si guadagnava meglio , ma bisogna fare i conti anche con la propria realtà.
    Certo se uno fa 1000 unici al giorno non può pretendere di guadagnare 1000 euro al mese, questo è certo. Ma almeno ne guadagnerà 100, ineferiori forse a 150 di qualche anno fa, ma non dovrà scervellarsi appresso a programmi e sapere con certezza che se un visitatore visita il sito dell'inserzionista lui riceve una revenue , che sarà anche di 5 o 6 cent, d'accordo, ma l'inserzionista lo sta comunque pagando per la pubblictà.

    Poi magari dalle affiliazioni ci sarà qualcuno che riesce a trarre 3 o 4mila euro al mese : buon per lui, però chiedetevi sempre quanti milioni di pagine viste fa e quanto poterbbe guadagnare con altri programmi che pagano a click o a impression.

    Io ho una decina di amici profondamente delusi da questi programmi e non sono certo dei pivelli, anzi.

    Solo per ricordarvelo anche Google tentò anni fa qualcosa di simile con un programma simile : e si profilavano seri guadagni perchè, ad esempio, per la compilazione della richiesta di un prestito o di un mutuo l'inserzionista pagava tra i 7 e i 12 euro.
    Poi dopo un po il programma fu dismesso e il progetto accantonato : secondo voi perchè ?
    Provate a immaginarlo.
    Se non vieni bannato!!! dai adsense è avido non gli piace chi sa produrre ed è uno sfruttatore.. quando chiedi perchè non ti rispondono..la loro non è serietà..abbiamo ritenuto non validi i suoi clic..scrash..bannata!! io non credo che riescono a prendersela con i proprietari di yahoo e bannarlo perchè fa tanti soldi con adsense. Io faccio spreading iscritta su 50 social e le pubblicità producevano solo che l'ho fatto troppo in fretta..bam..bannata senza remissioni di peccato...