- Home
- Categorie
- La Community Connect.gt
- News Ufficiali da Connect.gt
- Consigli: parola ripetuta nell'url nel nome dominio e nell'url pagina + struttura
-
Consigli: parola ripetuta nell'url nel nome dominio e nell'url pagina + struttura
Buongiorno a tutti,
è il mio primo messaggio su questo forum, lo seguo ormai da diversi mesi e volevo iniziare premettendo tutto il mio apprezzamento per l'intero sito e forum e una grande stima per Giorgio Taverniti, complimenti a tutti voi insomma!Sto realizzando un nuovo sito, e ho due questioni che non riesco a chiarire, ho fatto una ricerca sia sul forum che su internet ma non ho trovato niente che mi soddisfi, scrivi di seguito i quesiti, sperando che mi potrete aiutare.
Quesito 1
Ammettiamo che il sito che sto creando ha questo dominio: w w w. cartonidisney.it (inventato), la mia domanda è, l'url di ogni pagina del sito è meglio chiamarlo ad esempiow w w. cartonidisney.it/fumetti/paperino.html
o
w w w. cartonidisney.it/fumetti/paperino-disney.html ?In pratica, essendoci già nel nome del dominio la parola "disney" è necessario ripeterla anche nell'url della pagina? Quando può influire questo sul posizionamento?
Secondo voi se un utente digita "paperino disney" con il secondo url la pagina è più forte mentre con il primo più debole e, viceversa, se un utente digita solo "paperino" la prima pagina è più forte e la seconda più debole?
Se è così, dite che mi conviene fare un lavoro di questo tipo: verificare con lo strumento delle parole chiave di google la stringa più ricercata e dove c'è meno concorrenza e agire di conseguenza?Probabilmente influisce poco sul posizionamento, io sinceramente tutte le pagine dal principio le ho fatte seguendo il primo schema (w w w.cartonidisney.it/fumetti/paperino.html) perchè pensavo che se un utente digitasse "paperino disney" l'url andasse già bene, visto che la parola disney è già presente nell'url poi però ho visionato miei siti competitor, che tra l'altro investono costantemente decine di migliaia di euro in SEO, e ho notato che l'url lo scrivono nel secondo modo, nonostante abbiano come nome del dominio la parola "disney" , la ripetono anche nell'url della pagina. Visto che il sito è ancora offline, volevo sapere come muovermi secondo voi.
Quesito 2
Il secondo questito riguarda la struttura del sito, ho un CMS dove, purtroppo, le parole delle categorie del sito devono corrispondere a quelle del Menù di Navigazione Principale.Mi spiego meglio.
Prendiamo per esempio sempre: w w w.cartonidisney.it, se nel menù del mio sito inserisco la sezione "Fumetti" la pagina finale verrà così: w w w.cartonidisney.it/fumetti/paperino.html
Il mio problema è che ho assoluta necessità che invece del plurale "fumetti" ci sia la parola singolare "fumetto" , in maniera tale che la pagina sia indicizzata se un utente digita "fumetto paperino"
Ho dunque risolto lasciando nel Menù di Navigazione Principale del sito la parola "Fumetti", ma cliccando si apre una pagina dall'url w w w.cartonydisney.it/fumetti-disney.html, dove vi è un elenco di link che fanno aprire pagine aventi la struttura al singolare: w w w.cartonidisney.it/fumetto/paperino.html
Così facendo secondo voi, è tanto sbagliato a livello di SEO?
So che Google preferisce siti con una buona struttura in maniera tale che se un utente stronca l'url si apre comunque una pagina.Ad esempio w w w.cartonidisney.it/fumetti/paperino.html -> Si apre la pagina di Paperino
w w w.cartonidisney.it/fumetti -> Si apre la pagina con descrizione e link a tutte le sottocartelle (paperino ecc)
Inoltre facendo come ho fatto io, la SiteMap del menù SiteMap interno al sito, creata dal mio CMS, non mostra le singole pagine tipo "w w w.cartonidisney.it/fumetto/paperino.html" ma solo le pagine che ho messo nel Menù di Navigazione Principale del Sito, ovvvero w w w.cartonydisney.it/fumetti-disney.html ecc...
Voi cosa mi consigliate di fare?
Spero davvero in una vostra risposta, sono giorni che mi martello con questi dubbi, vi ringrazio anticipatamente se mi potrete aiutare.
-
Ciao, provo a darti qualche parere.
Riguardo la scelta dell'url (paperino o paperino-disney) non è determinante ma io preferirei sempre allungare leggermente sia url che title e renderli davvero specifici (vedi longtail...)
A patto che non sia una forzatura o palese keyword stuffing, quindi la seconda soluzione è quella più indicata.La soluzione che hai adottato al quesito 2 invece mi pare un po' forzata: io piuttosto di fare quel giro di link avrei lasciato la sezione con la chiave al plurale perché Google non fa così tanta differenza questo e il singolare, a meno che le chiavi non assumano proprio diversi significati.
Ti invito proprio a confrontare le serp delle chiavi "fumetto paperino" e "fumetti paperino" per renderti conto di quanto detto.
Ciao.
-
Visto che questo è il tuo primo thread, ho deciso di risponderti con il mio primo post!
L'argomento è interessante, ma si riduce tutto al tuo "dominio di competenza". Un esempio combattutto potrebbe presentarsi se il tuo sito si chiamasse cartoni.it; allora in tal caso (supponendo l'esistenza di più paperini) per questioni di disambiguazione, e quindi di enciclopedicità, sarebbe assolutamente corretto che tu specificassi nell'url la dipendenza del personaggio alla disney.
Tuttavia, ritengo che, trattandosi di un sito con un dominio di competenza già di per se' definito, chiaro e quant'altro, non serva assolutamente appenderlo nell'url, a meno che la tua intenzione non sia quello di aumentare a dismisura la densità della keyword. A meno che tu non metterai sotto lo stesso url (presumo: /fumetto/[..]) anche personaggi esterni al mondo disney. In tal caso potrebbe esserci da ragionarci un po' di più.Nel tuo caso specifico poi, considererei un'altra cosa: ovvero che paperino non è un unicum, ma sarebbero presenti anche topolino, minnie, pippo e pluto. Avresti quindi la necessità di creare una struttura di permalink (un pattern comune a queste pagine di pari livello) e sarebbe a mio avviso poco elegante, poco funzionale e poco white hat avere tutte url con un -disney.html finale, se questo è già incluso nel nome del dominio.
ps: molti siti utilizzano (anche alcuni dei miei) comunque una forte ridondanza nel dominio e negli url e si posizionano bene - non eccellentemente, solo bene - per keyword anche competitive. Per lo più i miei hanno nomi tipo coseabuffo.it/parola-generica/parola-generica-con-aggiunte.
Esempio: asdawazz8z7.it/corsi-cucina/corso-cucina-online.phpQuindi non è una prassi sconsigliata al momento. Ma tornando al tuo esempio, io non ritengo la cosa logica (che senso ha? come se comune.roma.it dovesse appendere roma.htm alla fine di ogni comunicato?) e per questo presumo che prima o poi google anche concorderà con me
Porterei casi studio precisi ma magari sono cose private.
Riguardo al secondo quesito. Presta attenzione al fatto che spesso google si rigira i plurali e i singolari a seconda di quello che gli serve.
E soprattutto presta attenzione al fatto che chiunque cercherebbe "fumetti paperino" e non "fumetto paperino" dovendosi limitare a due parole generiche, perchè la seconda presuppone una specificità che non avrebbe senso senza ulteriori keyword (es. fumetto paperino contro godzilla)
Comunque, riguardo al fatto che cambia lettere, io sì, ci penserei un po' prima di farlo. Te lo dicevo prima, la struttura dei link è una cosa molto importante, sia a livelli di usabilità sia affinchè google possa immagazzinare dati sul tuo sito per poi indicizzarti più velocemente ogni volta che pubblicherai qualcosa di nuovo.
Ma, come già detto, credo che se usi il plurale vada comunque alla grande.Poi certo, con le keyword vere potrebbe essere tutto un altro paio di maniche!
-
Grazie mille ad entrambi per le risposte,
sul quesito 1 , sinceramente , fino ad ora ho ragionato come Heredoc, ovvero come conclusione non mi sembra il massimo che ogni pagina del sito finisca con una parola già presente nell'Url del nome del dominio.
La cosa che mi aveva un po' sconvolto, è stato vedere che due miei siti competitor che ripeto investono costantemente decine di migliaia di euro in SEO, invece ripetono la parola.
Come appunto ha detto Heredoc, se un sito si chiama ad esempio w w w.monumentiroma.com , mi sembra che pagine chiamate w w w . monumentiroma.com/ara-pacis-roma siano inutili, usino keyword ripetitiva nell'Url (penso che anche se la parola "roma" è attaccata a monumenti google la considera come parola distinta..o no?) e non indicizzino la ricerca "ara pacis" (..magari fortificano quella di "ara pacis roma ? )Magari con parole chiave in cui è necessaria fare la distinzione (come dice Heredoc nel caso ci fossero più "Paperini") è meglio aggiungerla anche nell'url della pagina ripetendola...o no?
Penso che comunque alla fine ogni pagina sia diversa, pur trattando lo stesso macroargomento e, come nel tag Title, bisogna analizzare quali sono le keyword più ricercate su Google e più competitive al tempo stesso, e magari mutando il Tag title nel tempo in base alla "potenza" d'indicizzazione del sito. Il problema è che il tag title si può cambiare, l'Url è più problematico e un 301 non vorrei farlo on futuro, per quello voglio essere sicuro di quello che faccio adesso che il sito è ancora offline.
Ripeto, tutto questo è solo la mia idea, non sono un esperto Seo...
Per quanto riguarda il quesito 2, invece, il mio problema è che una delle possibili principali ricerche sarà sicuramente (restando all'esempio iniziale) "Fumetto Paperino" e assolutamente mai "Fumetti Paperino" , quindi essendo la ricerca al singolare, mi "dà veramente fastidio" che in ogni Url la parola sia al plurale. Penso che Google, minimamente o meno, la preferisca al singolare.
La struttura che ho fatto adesso purtroppo non mi piace proprio per niente, nonostante alcuni miei competitor (tra cui il più forte) la usino.Vorrei una struttura pulita, di questo tipo
w w w .cartonydisney.it -> con un menù principale che ha la parola "FUMETTI"
w w w .cartonidisney.it/fumetto/ -> qui una pagina con i link di tutti i fumetti che comunque sarà un redirect, visto che il mio CMS non mi permette di scrivere una pagina se è una categoria
w w w .cartonidisney.it/fumetto/paperino , in maniera tale che Google la prendi in considerazione anche con la Key "fumetto paperino" , ripeto la key "fumetti paperino" nessun utente la cercherà mai
Credo che questa sia la struttura migliore agli occhi di google, il problema è che il mio CMS non me la permette
-
Rispondo solo al quesito 1 perché sul 2 direi solo cose senza senso
come vedo sai anche tu esistono due scuole di pensiero, e sapere con precisione nel lungo periodo quale sia la risposta giusta ritengo sia una lotteria.
Personalmente proprio perché hai competitor fortissimi che fanno una scelta io proverei l'altra ... a me a volte è andata bene (forse quando va male ci si fa meno caso)... del resto le parole nell'URL ci sono, gli URL corti si dice siano più friendly, esistono i tag h1 e h2 e il title per scrivere quello che potresti scrivere in URL più lunghe ... boh, la mia idea è di fregarmene di quello che fa il SEO strapagato, almeno finché non arrivo a un livello avvicinabile al suo sito.
-
@Tigullioweb said:
[...]
Penso infatti di fare come hai appena scritto tu sul primo punto, mi discervello ancora un pochino sul secondo...quello più importante credo...proverò a trovare una soluzione al fine di avere una buona struttura...per quanto mi permetta il mio Cms...Grazie mille per le risposte comunque!
Se qualcun altro vuole darmi la sua opinione, lo apprezzerei infinitamente.