- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Legale e Professioni Web
- persona informata sui fatti
-
persona informata sui fatti
Buona sera,
Circa 3 anni fa era il dicembre 2008 mi arriva l'ufficiale giudiziario a casa dicendomi di presentarmi alla polizia postale come persona informata dei fatti, quando sono andato all'interrogatorio i fatti riguardavano l'ottobre 2008, l'agente che mi ha interrogato ha voluto soltanto sapere cosa ho fatto in quella giornata e ha voluto vedere la carta di credito che utilizzavo per gli acquisti online senza dirmi nulla. Poi capiì che il fatto riguardava dei soldi che erano stati accreditati nella mia carta di credito senza che io ne sapessi niente. Cmq la cosa che più mi importa è questa. L'agente mi ha detto di rimanere sempre a disposizione e che ci saremmo sentiti più in là per un incontro così, però già sono passati quasi 3 anni e ancora non ho avuto nessuna telefonata ne lettera, come mai? Sono ancora persona informata dei fatti? Per saperlo posso andare al casellario? Anche perchè so che le indagini preliminari durano massimo 18mesi e ne sono passati ben 36 di mesi
Grazie per le risposte
-
Le indagini dovrebbero durare 6 mesi e possono essere prorogate. Per ottenere informazioni dovresti conoscere il nome del PM che ha svolto le indagini (se c'è stata una indagine), il numero del procedimento e rivolgerti presso la cancelleria del Tribunale (penale). Senza questi dati la ricerca sarà un po' ardua. In caso di archiviazione, se non richiesto, neanche gli indagati sono informati. In bocca al lupo.
-
grazie per la risposta. Sinceramente mi ha interrogato un agente di polizia giudiziaria, e non ha voluto darmi una copia della mia deposizione, neanche sapevo il perchè ero li, ha voluto sapere soltanto cosa facevo con la carta di credito, cosa facevo un dato giorno e che provider avevo (penso servisse per i log). Dopo 3 anni è possibile che ancora ci sia un indagine aperta dato che la prescrizione minima del reato è 6 anni (sempre se è quello che suppongo io)? Cmq penso che il procedimento sia stato fatto a querela di persona offesa e non d'ufficio quindi ritengo quasi strano che se ne occupi un pm...