• User Newbie

    Condanna (ingiusta!) per furto di account....che fare?

    Breve storia:
    A quanto ho appreso, nel 2008 qualcuno ha usato il mio PC (all'epoca acceso e connesso anche di notte) per rubare un account eBay e fare acquisti e altri "danni" a scapito dello sfortunato utente. O meglio: l'indirizzo IP risulta essere il mio. Presumo sia stato "hackato" e comandato a distanza.

    Tutto questo l'ho imparato solo nel 2010 quando sono stato convocato dalla Polizia Postale della mia città, dove sono stato interrogato e quindi ufficialmente indagato, per conto della procura (scusate se sbaglio qualche termine o "soggetto") della città da cui è partita la denuncia.

    Non ho saputo più nulla fino ad'oggi (8/8/2011), giorno in cui m'è arrivata la notifica della condanna, con multa da pagare rateizzata.

    Ora io non so che fare: già trovare un avvocato a cavallo di ferragosto per fare il ricorso (entro 15gg da oggi) non sarà facile, ma che dovrei fare? Non avrei nessuna intenzione di tenermi sulla fedina un reato che non ho commesso. Ma mi spaventano le spese che dovrei affrontare: la "multa" da pagare posso anche affrontarla (più o meno uno stipendio) ma le spese legali?
    Considerando che niente, del computer di allora, è rimasto per provare (o documentare) l'accaduto.....

    ... insomma, sono in alto mare, scocciato e intimorito da una cosa che mi sta piovendo addosso senza alcun motivo.
    Qualcuno può darmi consigli?


  • Super User

    Ciao Barbados e benvenuto nel forum! (anche se le circostanze non sono delle migliori).

    potresti provare a rivolgerti alla Polizia Postale e chiedere a loro eventuali delucidazioni. A me sembra alquanto stano l'iter del "caso": uno viene interrogato, lungo silenzio, condanna. Forse mi sbaglio ma non sarebbero necessarie ulteriori verifiche?

    Comunque se alla fine le spese legali per il ricorso fossero molto più alte rispetto alla multa da pagare, il gioco non varrebbe la candela. Purtroppo. E queste cose in genere vanno per le lunghe.

    Ma aspettiamo gli esperti. In bocca al lupo 😉

    Katherine


  • User Attivo

    scrivi il ricorso da solo, riflettendoci bene.
    Per usare il tuo Ip dovevano inserirsi nella tua rete, molto difficile all'epoca.

    Pino


  • User Newbie

    Perchè dovrei scriverlo da solo? Aiutami a capire...

    @4pino said:

    Per usare il tuo Ip dovevano inserirsi nella tua rete, molto difficile all'epoca.
    Perchè? le chiavi WEP per la WiFi erano le più diffuse nei router casalinghi, e all'epoca io avevo un PC sempre acceso con RealVNC e Abyss Web Server.
    Per quanto firewallato, ero il primo a supporre (all'epoca, ora ne ho la certezza :gtsad:) di non essere sicurissimo.... avevo -magari ingenuamente- pensato di essere un bersaglio ben povero, per un hacker....