- Home
- Categorie
- La Community Connect.gt
- News Ufficiali da Connect.gt
- ID Session e Riscrittura Url
-
ID Session e Riscrittura Url
La mia domanda è di carattere generale.
Alle volte mi è stato fatto notare che non sarebbe stato necessario effettuare la riscrittura degli Url in quanto nella barra degli indirizzi venivano visualizzati essenzialmente id sessione php.
In Url di questo tipo ho trovato da due a tre parametri ("=" , "?").
L'interpretazione che mi è stata data è corretta oppure no?
Grazie,
Danilo.
-
Ciao Danilo,
già per il fatto che vi c'era "solo" un ID di sessione è stato un buon motivo per metterci le maniSicuramente, con una riscrittura che elimina la sessione in GET è un passo avanti e risolve diversi problemi di potenziale duplicato.
Per quanto riguarda la regola in generale, la valutazione della modifica degli URL può avere vantaggi e svantaggi, tutto dipende dalla situazione del sito.
Se ad esempio il sito web è relativamente "giovane" o comunque non ha un numero ed una qualità di posizionamento, la riscrittura ha senso farla in quanto il valore che perdi è molto inferiore dai vantaggi che potresti ottenere.
Tuttavia, se il sito è ormai già datato la valutazione della riscrittura cambia senso.
Altro fattore da considerare è relativo al "cosa c'è scritto nei parametri". Sono solo codici del tipo
?cat=123&art=ah35a
allora ha senso valutare la riscrittura, ma se anche i parametri e relativi valori sono "parlanti" (es. ```
?cat=sedia-dondolo&art=coccoleRiassumendo, a mio avviso, non è un fattore quantitativo di quanti parametri si hanno negli url a stabilire se è necessaria la riscrittura, ma sul come attualmente sono stati scritti i valori dei parametri e sullo stato del sito in termini di traffico e quindi posizionamento nei motori di ricerca. Spero di esserti stato di aiuto, altrimenti sono qui ;) Ciaoo!
-
Grazie mille per il feedback. Inizia ad esserci un po' più d'ordine
E' molto interessante la tua valutazione preliminare in merito all'uso della riscrittura Url (farla o non farla). Io non sono mai stato favorevole ad una sorta di visione tech del Seo e da questo punto di vista ti quoto in pieno!.
Tra i due casi da te riportato, quello che ho avuo modo di incontrare io con l'id session è certamente più vicino al primo che al secondo. Nel secondo caso anch io non avrei messo mano più di tanto.
Per la duplicazione Url cui fai riferimento, ormai a livello di Strumenti per Webmaster il controllo può dirsi molto alto e stimo che il trend sia il medesimo anche per Bing Webmaster Tools già entro la fine di quest'anno solare.
Ancora mille grazie e a risentirci presto qui o altrove in giro per il Web
Danilo