- Home
- Categorie
- La Community Connect.gt
- News Ufficiali da Connect.gt
- Sito sempre tra i primi con pochi backlink, com'è possibile?
-
Sito sempre tra i primi con pochi backlink, com'è possibile?
Salve, un sito web dal nome xxxvacanze. com (dove xxx è il nome di una località turistica) è praticamente sempre in prima pagina, se non addirittura primo per molte keywords tipo "affitti xxx", "vacanze xxx" e altre simili.
Questo sito web, sicuramente ben fatto e ben ottimizzato riceve però solo 3 backlink (controllato con più di un tool), di cui uno dalla web agency che lo ha realizzato e altri due da un dominio con estensione .to
Il dominio è stato registrato nel dicembre 2008 quindi nemmeno gode di una particolare anzianità.Così su due piedi, quali sono secondo voi i motivi per cui con così pochi backlink sia così ben posizionato?
Quale altro fattore, (escludendo tecniche blackhat) può aver dato a questo sito così tanti benefici?Grazie dei vostri consigli.
-
Difficile azzardare ipotesi, comunque il trust del dominio come hai analizzato tu potrebbe essere un buon indizio.
Controllerei le citazioni che vengono fatte sui altri siti che Google ritiene affidabili. Inoltre se avesse talmente tante ricerche eseguite con la query secca forse Google potrebbe considerarlo un brand e questo si gli darebbe una bella spinta.Per l'analisi dei backlinks, hai anche analizzato lo storico? Se ne vedono delle belle a volte.
Valerio Notarfrancesco
-
Ciao Valerio, mi sapresti consigliare un tool per controllare questi backlink vecchi?
-
Majestic Seo, anche nella versione free.
Valerio Notarfrancesco
-
beh, non sono solo i backlinks a fare la differenza nel posizionamento di un sito, altrimenti io faccio un sito povero di contenuti e scarso di qualità però ottengo, in qualche modo, 1000 backlink e salgo in prima posizione! No, assolutamente!
Google ovviamente ha numerosi fattori che considera per spingere un sito prima di un altro ...
Sarebbe interessante capire i due siti, il tuo e il concorrente, per analizzarli meglio ...
-
Ciao studio 1977, beh per il posizionamento non contano solo i backlink ma secondo me sono quelli che danno la vera spinta.
Se fai un sito di scarsa qualità è difficile che tu riceva tanti link da siti a tema e di qualità, perché mai dovrebbero farlo?
E' chiaro, poi ti puoi iscrivere a tutte le directory di questo mondo e fare scambio link con migliaia di sitarelli ma il miglioramento nel posizionamento sarà minimo.Qui poi non parliamo di un sito che è messo bene o benino ma di un sito che è puntualmente sempre primo o in prima pagina per tutte le chiavi relative a quella località, e sappiamo quanto il settore turistico sia concorrenziale.
Ciò non toglie che comunque il sito è fatto molto bene, è utile e ovviamente ben ottimizzato. Comunque non si tratta di un mio "concorrente", l'ho semplicemente trovato in serp sempre per alcune chiavi e ho deciso di analizzarlo un po'.
-
@vnotarfrancesco said:
Inoltre se avesse talmente tante ricerche eseguite con la query secca forse Google potrebbe considerarlo un brand e questo si gli darebbe una bella spinta.
Mi ha incuriosito questo tuo discorso. Se io ho un sito che ha come nome il suo brand per es pino-pallino . com e ricevo varie visite dalla key pinco pallino da gente che mi cerca in modo specifico allora google capisce che è un brand, quindi poichè capisce che è un brand allora questo mi donerà anche una maggiore visibilità per tutte le key o solo per quella key in questione? (pinco pallino)
@vnotarfrancesco said:
Per l'analisi dei backlinks, hai anche analizzato lo storico? Se ne vedono delle belle a volte.
In che termini parli di storico? stai dicendo che i link che si avevano una volta e che non si hanno più ora contano? Oppure dici che conta l'evoluzione del n. di link nel tempo?
-
@skyluke21 said:
[...]Se io ho un sito che ha come nome il suo brand per es pino-pallino . com [...] quindi poichè capisce che è un brand allora questo mi donerà anche una maggiore visibilità per tutte le key o solo per quella key in questione? (pinco pallino)
Principalmente per la key del brand, ma l'intero dominio acquisterà un trust maggiore perché Google lo considererà il dominio di un'azienda e non il dominio di un blogger appassionato.
Di conseguenza anche le altre key riceveranno un aiuto dal maggior trust del dominio.
@skyluke21 said:In che termini parli di storico? stai dicendo che i link che si avevano una volta e che non si hanno più ora contano? Oppure dici che conta l'evoluzione del n. di link nel tempo?
Nel caso di sandroid intendevo la prima ipotesi, ovvero backlinks che si avevano una volta e che oggi non si hanno più.
Google ha una certa inerzia soprattutto se i backlinks ci sono stati per parecchio tempo.Mi capita purtroppo sempre più spesso in questi ultimi mesi di andare a controllare lo storico di un dominio e scoprire ad esempio che a fine febbraio un sito ha perso tutti i 10.000 backlinks che aveva rimanendone solo con 3.
La causa è lampante come lo è anche il crollo in serp che ha subito o che sta per subire.Valerio Notarfrancesco
-
Ciao a tutti. Ci sono tanti modi in cui una pagina può trasferire link juice oltre al classico link:
- HTTP response code 301
- link rel canonical
- link rel alternate hreflang
- il link proviene da una pagina che ha un noindex, follow
- tramite GWT è stato trasferito il sito ad un nuovo dominio
- ecc.
E i vari tools non li considerano tutti.
Inoltre c'è chi, per evitare l'analisi di concorrenti, disabilita questi tools tramite il robots.txt dei siti linkanti appartenti al suo network.
User-Agent: Yahoo, spbot, MJ12bot, ScoutJet ecc.
-
@vnotarfrancesco grazie per le info