- Home
- Categorie
- Digital Marketing
- SEO
- Visitatori dimezzati, redirect causa plausibile?
-
Visitatori dimezzati, redirect causa plausibile?
Ciao a tutti,
vi voglio segnalare un caso che mi si è verificato di recente (e dal quale non sono ancora uscito).
Dopo aver scoperto che wordpress causa rallentamenti alle macchine in modo drastico quando si utilizza una struttura degli url del tipo /categoria/nomepost o comunque una qualsiasi stringa di testo dopo la root, ho dovuto effettuare il redirect 301 di tutti i post (in automatico eh :D) ad una struttura del tipo /2011/nomepost.
Ora... a seguito di questo intervento (causa anche il sopraggiungere dell'estate sicuramente) ho dimezzato i visitatori giornalieri. L'ipotesi a cui sono giunto è che facendo il redirect ho perso TUTTO il beneficio derivante dai social media (retweet, like, +1). Infatti ora TUTTI gli articoli presentano dei contatori che segnano un bello "0". Ora mi domando... Ci vorrà solo un po' di tempo oppure il 301 non viene considerato di striscio da questi elementi?
Che cosa mi consigliate di fare?
-
Ciao gleenk, ci servono tutti i dati previsti da questa scheda, obbligatoria in questa sezione, per analizzare il tuo caso.
Invia pure le informazioni a me in pvt oppure ad un altro Moderatore di questa sezione.Valerio Notarfrancesco
-
Ciao a tutti,
vi voglio segnalare un caso che mi si è verificato di recente (e dal quale non sono ancora uscito).
Dopo aver scoperto che wordpress causa rallentamenti alle macchine in modo drastico quando si utilizza una struttura degli url del tipo /categoria/nomepost o comunque una qualsiasi stringa di testo dopo la root, ho dovuto effettuare il redirect 301 di tutti i post (in automatico eh ) ad una struttura del tipo /2011/nomepost.
Ora... a seguito di questo intervento (causa anche il sopraggiungere dell'estate sicuramente) ho dimezzato i visitatori giornalieri. L'ipotesi a cui sono giunto è che facendo il redirect ho perso TUTTO il beneficio derivante dai social media (retweet, like, +1). Infatti ora TUTTI gli articoli presentano dei contatori che segnano un bello "0". Ora mi domando... Ci vorrà solo un po' di tempo oppure il 301 non viene considerato di striscio da questi elementi?
Che cosa mi consigliate di fare?Dominio:
www . gleenk.comMotori:
GooglePrima indicizzazione o attività:
Giugno 2009Cambiamenti effettuati:
Cambio struttura URL causa mega-bug wordpressEventi legati ai link:
Like, +1, tweet degli articoliSito realizzato con:
WordpressCome ho aumentato la popolarità:
Chiavi:
Sitemaps:
Si
-
Ciao Gleenk,
ho provato ad andare sul tuo sito ma mi sa che ci sono problemi di rilevanza maggiore rispetto alla perdita dei "+1" di cui parlavi. Visionando infatti un articolo a caso dal tuo blog (cliccando sul titolo in home) vedo una pagina bianca, null'altro. Questo mi succede per tutti gli articoli presenti sul tuo sito.
Restando così la situazione penso non ci vorrà molto per arrivare a visite zero, risolvi il prima possibile.
-
Era successo qualcosa con i permalinks di wordpress... ora è risolto (confermi?), però credo che fosse una situazione creatasi da ieri quindi indipendente con il calo...
-
Quando hai effettuato i redirect? Il calo è proprio in concomitanza con questi?
-
Dunque, al momento la situazione si è quasi ripresa del tutto, però sono dovuto ritornare alla struttura originaria, risegnalare ecc...
Di conseguenza è chiaro che sì, il problema sono stati i redirect. Ricapitolando quindi, cambiando la struttura degli URL, wordpress ha preparato sì la regola generica per fare il redirect, tuttavia Google l'ha palesemente ignorata. Infatti controllando la SERP dopo qualche giorno, gli indirizzi vecchi erano scomparsi del tutto e quelli nuovi (i pochi che c'erano) erano mal indicizzati. Da qui la scelta di tornare alla struttura precedente. Nei giorni seguenti (e lo dico a titolo informativo) ho scoperto che il problema sta nel fatto che in realtà wordpress crea la regola ma non fa un vero e proprio redirect 301. Per fare ciò occorre utilizzare plugin ad hoc.
Spero che tutta questa vicenda possa essere utile a qualcuno. Il link da cui ho trovato tante risposte è stato questo:
andreapernici.com/qual-e-la-migliore-struttura-dei-permalink-wordpress/