• User

    Sito bilingua non si indicizza in inglese.

    Ho provato ad eseguire la traduzione in inglese di una parte del mio sito. Ho tradotto titoli e descrizioni di alcuni prodotti e le pagine relative alle informazioni generali del sito. Ho atteso un paio di mesi ed ho provato poi a vedere se vi era indicizzazione su google.com .
    Non una sola pagina è stata indicizzata. Il sito ha un dominio italiano .it e certamente google offre precedenza ai .com ma non pensavo che bloccasse completamente le pagine di provenienza geografica specifica. E' quindi solo questo il motivo ? C'è soluzione ? Oppure bisognerà cambiare dominio con un .com o .biz ?


  • ModSenior

    Ciao eclshop, puoi precisare meglio cosa intendi?
    Ti stai riferendo all'indicizzazione che è la sola presenza della pagina nel motore di ricerca oppure al posizionamento?
    Perché per il primo caso, ovvero se ti stai riferendo all'indicizzazione, la nazionalità del dominio non influisce.

    Valerio Notarfrancesco


  • User

    Ciao Valerio, parlo proprio della prima fase quella cioè della indicizzazione in lingua inglese. Per il posizionamento poi ci penserò.


  • ModSenior

    Ti confermo che anche le pagine di un dominio .it vengono indicizzate su google.com. Ci sarà qualcosa che blocca il passaggio del crawler di Gogole: prova a controllare di non avere restrizioni nel file robots.txt e che non ci sia il meta tag <meta name="robots" content="noindex"> nella sezione head di queste pagine.

    Puoi indicare qua l'url di queste pagine?
    In forma inattiva, cioè senza http e senza www.

    Valerio Notarfrancesco


  • User

    Ho appena guardato un video tutorial di Google su questo argomento ed è stato abbastanza chiaro, in effetti non si può scegliere il target geografico con un dominio .it perchè Google lo considera già scelto a monte.

    Il mio dominio è ecl-shop.it


  • ModSenior

    Ma non c'entra niente quel video perché mi hai confermato che ti stai riferendo all'indicizzazione.
    @eclshop said:

    parlo proprio della prima fase quella cioè della indicizzazione in lingua inglese. Per il posizionamento poi ci penserò.
    Il target geografico si riferisce al posizionamento.

    Valerio Notarfrancesco


  • User

    Secondo quanto si dice nel video, il motore di ricerca Google al fine di offrire informazioni più inerenti alle query (trascurando adesso il contenuto) risponde limitando la pertinenza a quelle risposte geograficamente vicine alla località di provenienza.
    Utilizzando gli strumenti di google webmaster non viene data la possibilità di variare il target geografico se il sito è .it . Questa cosa l'ho constatata io stesso.

    Tu come dici che bisognerebbe fare ?


  • ModSenior

    Esatto, nel video si dice che Google, al fine di offrire informazioni più inerenti alle query, tiene conto della pertinenza geografica, cioè stiamo parlando di posizionamento e non indicizzazione, mentre tu hai scritto che hai un problema di indicizzazione e lo hai anche specificato nuovamente per evitare fraintendimenti.

    Io dico che la prima cosa da fare è capire il tuo problema altrimenti io o altri utenti ti forniremo sempre suggerimenti inutili.

    Valerio Notarfrancesco