- Home
- Categorie
- La Community Connect.gt
- News Ufficiali da Connect.gt
- Cambio host e contenuti sito
- 
							
							
							
							
							Cambio host e contenuti sitoBuongiorno a tutti, devo spostare il dominio di un sito presso altro fornitore di hosting. Il sito, ora soluzione custom sviluppata in ASP classico, subirà un restlyling nella forma (WordPress) e nei contenuti (modifica ed aggiunta). Si posiziona molto bene con "chiavi" di ricerca di due parole molto competitive... Esiste una soluzione "meno" dolorosa per non perdere posizionamenti, PageRank e TrustRank o per recuperarli il più velocemente possibile? Tutti i link esterni a risorse ".asp" si perdono, diventando i file ".php"? E' possibile recuperarli in qualche modo? Se in htaccess si reindirizzano (301) le richieste ai precedenti file "asp" alle nuove pagine/risorse "php" che ne riprenderanno la sostanza dei contenuti: si ottiene qualcosa? Quale scenario verosimile si prospetta per il sito? Grazie a tutti in anticipo.  Matteo 
 
- 
							
							
							
							
							@falcon2600 said: Se in htaccess si reindirizzano (301) le richieste ai precedenti file "asp" alle nuove pagine/risorse "php" che ne riprenderanno la sostanza dei contenuti: si ottiene qualcosa? Ciao falcon2600, 
 è quello che occorre fare per non perdere le posizioni acquisite, ossia un redirect 301 dalle vecchie pagine alle nuove.Però se fossi in te, dato che stai effettuando il passaggio a WordPress, utilizzerei permalink senza .php (ma non è fondamentale, invece il redirect 301 si  ) )
 
- 
							
							
							
							
							@ayrton2001 said: Ciao falcon2600, 
 è quello che occorre fare per non perdere le posizioni acquisite, ossia un redirect 301 dalle vecchie pagine alle nuove.Però se fossi in te, dato che stai effettuando il passaggio a WordPress, utilizzerei permalink senza .php (ma non è fondamentale, invece il redirect 301 si  ) )Non essendo molto esperto di .htaccess, mi indicheresti un esempio di redirect da pagina.asp a nuovapagina.php? Grazie ancora. Matteo 
 
- 
							
							
							
							
							RewriteRule ^pagina.asp$ /nuovapagina.php [L,R=301]
 
- 
							
							
							
							
							@ayrton2001 said: RewriteRule ^pagina.asp$ /nuovapagina.php [L,R=301] Scusami ancora. Il dominio rimane uguale, ma che dire se cambiano i percorsi delle cartelle? Ovvero: .../precedentepath/precedentefile.asp 
 .../nuovopath/nuovofile.phpE che dire dei permalink di WordPress? .../precedentefile.asp 
 .../permalink/Grazie ancora del tuo prezioso aiuto. Matteo 
 
- 
							
							
							
							
							Non avevi precisato che vi era un cambio di dominio, ma solamente un cambio di hosting. 
 Nel caso cambia anche il dominio:RewriteRule ^pagina.asp$ http://www . nuovodominio . it/nuovapagina.php [L,R=301]Nel caso di directory: RewriteRule ^precedentepath/precedentefile.asp$ /nuovopath/nuovofile.php [L,R=301]Nel caso di "permalink": RewriteRule ^precedentefile.asp$ /permalink/ [L,R=301]
 
- 
							
							
							
							
							Grazie mille.  
 
- 
							
							
							
							
							Ciao, ti disturbo ancora per alcune precisazioni: - La tipica struttura di un file .htaccess di WordPress è:
 BEGIN WordPress<IfModule mod_rewrite.c> 
 RewriteEngine On
 RewriteBase /
 RewriteRule ^index.php$ -
 RewriteCond %{REQUEST_FILENAME} !-f
 RewriteCond %{REQUEST_FILENAME} !-d
 RewriteRule . /index.php
 </IfModule>END WordPressLe tue direttive "RewriteRule ^precedentefile.asp$ /permalink/ [L,R=301]" mi funzionano se posizionate prima di "RewriteRule ^index.php$ - ", è la posizione corretta? - Sto usando anche delle direttive:
 redirect 301 /permalink1/ /permalink2/ 
 redirect 301 /permalink3/ http :// www * altrosito * comCome posso trasformarle in "RewriteRule" e dove andrebbero posizionate (sempre nel blocco principale di WordPress)? - Se volessi reindirizzare (anche ai fini SEO) TUTTE (a qualsiasi risorsa) le richieste a http :// www * miosito * com verso http :// www * miosito * it senza far uso di redirect DNS, alias, ecc., ma usando uno spazio web vero proprio anche per il secondo dominio (http :// www * miosito * com) che direttive .htaccess dovrei inserire in quest'ultimo?
 O è preferibile usare una pagina (index.html, index.php) con dei reindirizzamenti da codice HTML, JavaScript o PHP? Grazie ancora. Buona giornata. Matteo