• User Newbie

    Conseguenze sul comportamento delle condotte di violazione della privacy

    Mi trovo a lottare quasi contro i mulini a vento, nella zona dove abito diverse persone si occupano sfrenatamente degli affari miei con conseguenze sulla mia tranquillità e serenità anche psicologica.
    Porto qui parte del testo di studio del Professor Alfredo Guarino (Avvocato, docente alla scuola di specializzazione per le Professioni Legali Università Federico II - Napoli):

    ".....Le condotte di violazione della privacy, specie se reiterate e/o prolungate nel tempo, possono produrre gravi conseguenze nella struttura del comportamento e nell'eqilibrio psicofisico dei soggetti che ne sono vittime, con l'insorgenza di sindromi fobiche, con manifestazioni distati di apprensione ed angoscia...."

    Vorrei consigli su come comportarmi e in che modo rivalermi nei confronti di questa gente, che sicuramente trova il suo tornaconto nel darmi questo fastidio (se qualcuno ha avuto a che fare col discorso può intuire di cosa parlo)

    fiducioso aprirei una discussione

    ** Marco tovoli
    **


  • Consiglio Direttivo

    Ciao Marco e Benvenuto nel Forum GT.
    Attendendo maggiori info per dare risposte al tuo problema (senza scendere troppo nel particolare), visto che come sottolinei, giustamente, il problema privacy è importante, ti faccio notare che nel tuo profilo compare in chiaro il tuo indirizzo; sei sicuro di volerlo mantenere, oppure ciò è dovuto ad un errore in fase di registrazione? 🙂


  • User Newbie

    ciao lorenzo-74
    Effettivamente ho effettuato la mia registrazione un poco frettolosamente, vedrò di modificarla come mi consigli.

    Il mio problema, comunque, non riguarda esclusivamente la tutela dei miei dati privati, ma la mancata riservatezza della mia vita privata fino al punto di trasformarsi quasi in ossessione.
    Pare che da uno stato iniziale di curiosità, nell'arco di un anno, tutto si sia lentamente ingigantito sino a trasformarsi in un assurdo gioco dal quale trarre profitto nelle più svariate maniere, e questo intralcia lo svolgersi sereno delle mie attività persino dentro casa.
    L'incontrare poi gente estranea del quartiere che a stento trattiene lo sghignazzo quando la incroci, mi porta a vivere spesso in un mondo surreale.
    Ne viene meno quindi l'idoneità a relazionarsi con gli altri, e purtroppo anche sentimentalmente.
    Sono preoccupato per la mia incolumità mentale che ogni giorno viene messa a dura prova,

    Purtroppo debbo confessarti che sono anche un poco scoraggiato da una specie di precedente riguardante un povero amico che ebbe problemi del genere, ma sfortunatamente lui, di carattere più fragile, alle prime avvisaglie cadde velocemente in depressione e si suicidò dalla paura e dalla disperazione .

    Se credi puoi rivolgermi qualche domanda specifica a riguardo, sarei molto contento se questa reazione a catena si potesse bloccare, ma non conosco il codice, e cosa comporta.

                               Marco Tovoli

  • Consiglio Direttivo

    Ciao Marco,
    non sono avvocato e quindi temo di non poterti dare informazioni precise.
    Il fatto, da quanto ho capito, riguarda una moltitudine di persone, ed è naturalmente impossibile denunciarle tutte.
    Se c'è qualcuno tra questi molto più "attivo e pressante" puoi valutare di denunciarlo per stalking. Magari gli altri, vedendo la tua reazione, si placheranno e abbandoneranno gli atteggiamenti di molestia e derisione nei tuoi confronti.
    Attendi comunque il parere di uno dei tanti avvocati che frequentano il forum.
    In bocca al lupo. 🙂