- Home
- Categorie
- La Community Connect.gt
- News Ufficiali da Connect.gt
- Sito bilingue consigli su domini .it e .com
-
Sito bilingue consigli su domini .it e .com
Ho un cliente con un sito statico con dominio .it che aveva una parte tradotta in inglese.
Ora questo cliente vuole potenziare la rete di vendita e fare un buon lavoro in lingua inglese con un nuovo dominio . com.
A questo punto usando un unico sito in WordPress (e Q-Translate) secondo voi cosa mi conviene fare sapendo che vogliono soprattutto lavorare all'estero?
Io pensavo di fare un redirect sul www . dominio . it che puntasse su www . dominio .com/it dove c'è la traduzione in Italiano, mentre il sito principale si svilupperebbe su www . dominio . com.
grazie per vostre risposte
-
Mi sembra una buona strategia come hai intenzione di gestire i domini.
Pianifica bene i contenuti che vorrai pubblicare nelle varie lingue e valuta se il plugin ti darà la libertà che ti serve.
Ad esempio se il numero delle pagine sarà identico, se potrai usare le stesse immagini oppure ti servirà usare immagini specifiche, se nel settore puoi avere un ritorno dal posizionare le immagini su Google Image (nel qual caso è utile poter cambiare anche il nome alle immagini) se il plugin o il tema che sceglierai ti permette di modificare il footer delle pagine in modo da adattarlo alle varie lingue, ecc. ecc.Valerio Notarfrancesco
-
Cappero, ma solo con Drupal è possibile gestire da una unica installazione più domini in lingua che si legano tra loro in modo automatico ?
M.
-
Solo con Drupal non penso, ci sono sicuramente altri cms che supportano nativamente le versioni in più lingue dei contenuti senza quindi avere i problemi di incompatibilità tra plugin.
Mi sa che nelle vacanze estive me lo faccio un giro con Drupal così vedo com'è.
Valerio Notarfrancesco
-
E usando Wordpress MU cosa potrebbe accadere?
Funzionerebbe bene?
La gestione di due siti separati ma sotto lo stesso software a vostro avviso sarebbe una buona opzione?
-
Per Google l'importante è ricevere pagine in html, che poi dietro ci sia Wordpress o Drupal a lui non cambia niente.
Se dietro a 2 domini differenti c'è lo stesso cms con lo stesso database a Google non interessa.Valerio Notarfrancesco
-
quello che volevo dire era se Wordpress Mu era la soluzione ottimale usando wordpress per creare i due siti Ita e Eng su due blog differenti oppure se era meglio gestire i due siti su due hosting e WP separati...
-
Si Ramses, penso proprio che sia una buona soluzione così hai solo una base da aggiornare e manutenere.
Valerio Notarfrancesco