- Home
- Categorie
- Digital Marketing
- SEO
- Il mio sito... è praticamente scomparso...
-
Un altro consiglio che mi sento di darti è di suddividere il sito nelle lingue disponibili, senza mescolare in un'unica pagina italiano ed inglese: questo sia per l'utente, sia per i motori di ricerca.
Anche i meta e gli elementi in head andrebbero rivisti, ad esempio:
- utilizza per ogni pagina un title accattivante, che dia in poche parole l'idea di quello che l'utente troverà nella pagina;
- utilizza una descrizione unica per ogni pagina, composta di una frasetta significativa e che susciti emozioni (visto il settore turistico, pensa a ferie, vacanze, benessere...);
- le keywords non dovrebbero essere troppe, ne bastano poche e significative, specifiche per ogni pagina.
E vale il discorso di sopra: suddivise per lingua.
Se vuoi mantenere la grafica ed i contenuti, l'uso dei CSS e il rimodernamento delle pagine a livello di codice potrebbe comunque essere una via da percorrere.
-
A me era successo un problema simile con un blog che gestisco . Gli articoli che pubblicavo sul blog erano replicati da una ventina tra aggregatori di feed e altri portali .
Secondo me per risolvere il problema devi aumentare la link popularity.
Con il mio blog ha funzionato.
In bocca al lupo .
-
Grazie a tutti per le risposte, per quanto riguarda le duplicazioni ho risolto personalmente per quelle poche che potevo gestire io personalmente (almeno spero) ed ho chiesto agli altri di rimuoverle dal proprio sito. Temo però che in giro ve ne possano essere ancora... staremo a vedere.
Per quanto riguarda il discorso / e index.htnlnon so bene come comportarmi, in teoria dovrei chiedere a chiunque abbia un link di farlo in modo univoco ? La vedo dura...
Per i CSS e la grafica, lo so, l'aspetto non è professionale, i CSS non li so usare, come detto non sono un professionista del settore, mi destreggio con le poche conoscenze che ho e faccio davvero fatica ad innovarmi ed innovare.
Il sito lo avevo concepito in maniera semplice perchè volevo proprio che rappresentasse la semplicità che anche in casa, nel B&B, si dovrebbe amio parere respirare. Quando ho iniziato con mia moglie eravamo in tutta la provincia una ottantina, ed erano pochi per on dir nessuno quelli che offrivano strutture "spaziali" da far concorrenza ad un 5 stelle. A 6 anni di distanza ora siamo più di 400 molti sono B&B "farlocchi" e molti sono tutto jacuzzi e quant'altro... del B&B per come lo intendevo e lo intendo io hanno poco o nulla.
Anche il sito, come detto, volevo rispecchiasse la familiarità, la semplicità e devo dire che negli anni passati sono stati tanti gli ospiti che mi hanno detto di averci scelti proprio per quel che il nostro sito un po' "casereccio" sapeva trasmettere. Maledetto Panda!!!
Ora sto risistemando per fare una prova tutto l'impianto, suddividendo per lingua i contenuti in diverse directory, unico dubbio resta sulla homepage, a me piaceva così come è ora, per unificare il tutto dovrei togliere le scritte e fare una pagina un po' "anonima" di benvenuto, ma con le lingue su quella pagina come la metto ? Non metto alcun meta tag relativo al linguaggio ?
-
Purtroppo sei incappato in quel che in gergo si chiama colpo del boomerang. Il tuo sito che ha creato gli articoli si è visto copiare e adirittura superare nelle serp. E' evidente che i siti che ti hanno copiato godono di un PR o traffico maggiore del tuo. In questo caso viene premiata la serp più popolare. Puoi risolvere modificando leggermente i testi, fare una sitemap e segnalare in strumenti per webmaster le due home che hai.
-
Per me è l'intera struttura del sito da rifare da zero con i CSS esterni, anche i files javscript esterni, poi eliminare tutti i metatag (troppi) mettere i links di collegamento in ogni pagina...
il sito non è usabile, non è ottimizzato, non è navigabile ne per gli utenti nè per i motori di ricerca...
Mi sà che l'unica cosa buona di questo sito sono le centinaia di recenzioni dovresti essere 1° in classifica!
-
Ciao Davide,
non credo che il tuo sito abbiamo subito gli effetti di "Panda" ancora non è arrivato in Italia, semplicemente da quando hai realizzato tu il sito motori di ricerca sono cambiati e vogliono cose diverse.
Come già detto da Chiara, nei precedenti interventi, dovresti ripensare il sito, uno dei fattori molto importanti per Google attualmente è la navigazione interna del sito, aspetto che su tuo sito è direi quasi tragico, tutte le pagine interne sono isolate non linkano nessuna altra pagina, quindi lo spider una volta che riesce ad entrarci ci rimane intrappolato, non vede le altre tue pagine se ne esce ed addio posizionamento.
Quindi come suggerito da Chiara, intanto specifica una cartella per ogni lingua (o meglio ancora se puoi un dominio per ogni lingua) e crea un menu di navigazione fisso, in modo che siano linkate da tutte le pagine del sito le pagine che per te sono più importanti.
Tutte queste modifiche ovviamente non intaccheranno minimamente il concetto di semplicità che vuoi trasmettere..
Infine per i contenuti duplicati contatta i webmaster "copioni" e fai rimuovere immediatamente i testi copiati.
Ciao
-
Con la keyword "bed and breakfast verona" adesso ti vedo in prima pagina.
-
anch'io lo vedo ma quanti utenti digitano esattamente "bed and breakfast verona" ogni giorno ? sono 4 keywords senza contrazione.
"B & B verona" oppure "b e b verona" queste sono keywords competitive, non a caso hanno circa 5.530.000 di risultati.
con queste keywords lo vedo al 10° posto non è male!
Cmq essere ai primi posti non basta per ricevere visite e ricevere visite non significa automaticamente avere clienti.
-
Vi ringrazio molto per l'aiuto che mi state dando, pure io ieri mi sono collegato, ho digitato "B&B Verona" e sono apparso al primo posto di fianco ai link relativi a Maps, cinque minuti dopo ho riprovato, stesso pc, stessa connessione, stessa parola chiave, ero in terza posizione... e se cliccavo direttamente su google maps... nemmeno comparivo... non ci capisco più niente.
Sarà pur vero che la risposta che Google da agli utenti non è univoca... ma accidenti, andare e venire in questo modo mi pare del tutto anomalo.
Per quanto riguarda i link interni, una volta il sito era molto più largo, poi ho uniformato quando mi sono accorto che dovendo cambiare ad esempio i prezzi, dovevo ricordarmi di aggiornare 5 pagine, una per ogni lingua, al che ho optato per una unica pagina in tre lingue che poi rimandi alla index, ho fatto male ? Idem per le foto delle camere e della casa, non sono pagine molto visitate e doverle rielaborare a gruppi di 5 ogni volta che decidevo di togliere o inserire qualcosa mi sembrava avere poco senso. Forse invece senso lo ha ... eccome...
-
@Raccioppi said:
"B & B verona" oppure "b e b verona" queste sono keywords competitive, non a caso hanno circa 5.530.000 di risultati.
Fai attenzione però, non c'entra niente quante pagine esistono nel database di Google, i 5.530.000 di risultati, con la competitività delle keywords.
B & B verona è una combinazione di parole che è ricercata solo 320 al mese.
B e B verona solo 390 al mese
Io non investirei tempo e denaro per posizionare un sito per queste keywords, al limite per una piccola campagna Adwords per convogliare anche quelle ricerche.Consiglio piuttosto di puntare sulla combinazione di keywords scritta senza spazi seguito dal nome della città, allora le cose si fanno più interessanti.
Valerio Notarfrancesco
-
Hai senz'altro ragione senza spazi mi sembra più azzeccata la combinazione di keywords!
-