Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. CMS & Piattaforme Self-Hosted
    5. Cambio hosting
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • E
      extrabyte User Attivo • ultima modifica di

      Cambio hosting

      Salve a tutti, tra qualche giorno inizierò un cambio hosting di un blog con un db di oltre 20 mega.

      Ho già fatto altre volte simili passaggi. Comunque, a scanso di equivoci, ecco come vorrei procedere:

      **disattivare tutti i plug.

      eseguire il backup del database

      salvare le sottocartelle plugin e themes della wp-content.**

      Una volta attivato il dominio sul nuovo hoster, non devo fare altro che:

      uppare i file di wp

      **sovrascrivere le sottocartelle plugin e themes

      lanciare lo script di installazione

      importare il database dall'interfaccia di phpmyadmin.**

      Mi sono venuti dei dubbi leggendo questo post di Andrea Beggi:

      andreabeggi.net/2010/05/18/cambio-hosting-wordpress-un-esempio-pratico/

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • cardy
        cardy User Attivo • ultima modifica di

        Ciao extrabyte, l'unico problema che potresti incontrare è relativo al ripristino del db, nel senso che facendolo attraverso phpmyadmin utilizzerai probabilmente l'upload del file .sql. se il tuo file supera le dimensioni massime consentite per l'upload ( che in molti casi non supera gli 8-10MB) dovrai spezzare il tuo file .sql in due o più file..
        Inoltre, io tutte le volte che ho avuto a che fare con migrazioni, ho copiato tutto il contenuto tramite ftp dal vecchio al nuovo provider modificando eventualmente i parametri del db nel file wp-config.php (probabilmente se cambi provider cambieranno anche le credenziali x il db)

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • E
          extrabyte User Attivo • ultima modifica di

          il file sql non zippato è quasi 30 mb. Sinceramente non ho mai "spezzato" un file sql. Aprirò un ticket sul nuovo provider per sapere qual è la dimensione massima che può essere appata.

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • E
            extrabyte User Attivo • ultima modifica di

            Sto pensando di utilizzare questo:

            dumptimer.com/

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • E
              extrabyte User Attivo • ultima modifica di

              ho contattato l'helpdesk dell'hosting di destinazione: è possibile uppare fino a 50MB

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • cardy
                cardy User Attivo • ultima modifica di

                Non dovresti avere problemi allora. controlla solo che il nome del database specificato all'interno del file .sql coincida con quello del nuovo provider 😉

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • E
                  extrabyte User Attivo • ultima modifica di

                  sto provando in locale e ho un problemone.

                  Da premettere che ho una vecchia versione di wordpress installata . Ecco cosa ho fatto:

                  1. Esporto il database

                  2. installo l'ultima versione di wordpress in locale. Nella wp-content copio il tema in uso online.

                  3. Importo il database (dopo aver cambiato max upload in php.ini).

                  4. edito il wp-config.php, inserendo il nome del database importato.

                  A questo punto, digito l'url localhost/extra , il blog si apre ma non appaiono i post. Carica solo il tema e i link che puntano a siti esterni.

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • P
                    prototipo88 User Attivo • ultima modifica di

                    Che versione avevi? comunque non penso sia un problema di versione di wp, ma piuttosto qualche piccolo problema nella configurazione del database virtuale, visto che non ti carica gli articoli. Riesci a vedere se la tabella dei post è stat importata correttamente?

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • E
                      extrabyte User Attivo • ultima modifica di

                      La versione è la 2.5.

                      Ho controllato da phpmyadmin: la tabella dei post sembra ok. Forse il problema si è creato per la dimensione del db? Sono oltre 20 mb. Infatti ho dovuto editare il php.ini aumentando il max upload

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • P
                        prototipo88 User Attivo • ultima modifica di

                        scusa, ma se provi a importare solo il database dei post per vedere se funziona? Così escluderesti altri problemi e sai che il problema è la dimensione (ovviamente il db deve essere minore di 20 MB)...

                        Non puoi provare a farlo già direttamente online?

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • E
                          extrabyte User Attivo • ultima modifica di

                          Nel frattempo ho aggiornato WP all'ultima versione. Quindi, in locale, ho importato tutto il database, dopodichè ho copiato tutti i file aggiornati nell'apposita cartella. Ma il problema è rimasto. Comunque ora provo ad importare solo i post, come mi hai suggerito.

                          PS. Per importare oltre 20 mega, ho cambiato i settaggi in php.ini

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • E
                            extrabyte User Attivo • ultima modifica di

                            @prototipo88 said:

                            scusa, ma se provi a importare solo il database dei post per vedere se funziona? Così escluderesti altri problemi e sai che il problema è la dimensione (ovviamente il db deve essere minore di 20 MB)...
                            [quote=prototipo88;888492]

                            Ho provato a cancellare la tabella dei post, dopodichè l'ho importata. Ma il problema rimane.

                            [quote=prototipo88;888492]
                            Non puoi provare a farlo già direttamente online?

                            Ancora non ho attivato il trasferimento

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • E
                              extrabyte User Attivo • ultima modifica di

                              Ho risolto (almeno su localhost) inserendo il giusto URL nella wp-options

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              • P
                                prototipo88 User Attivo • ultima modifica di

                                Già, puntava ancora al vecchio sito!!! Mi sono dimenticato di guardare... OTTIMO LAVORO

                                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                  1 Risposta Ultima Risposta
                                • P
                                  prototipo88 User Attivo • ultima modifica di

                                  Per essere precisi, così tutti possano capire, dovete modificare la tabella wp-options del vostro database, e la prima entry è siteurl, dovete modificare questo valore con l'indirizzo della nuova installazione.

                                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                    1 Risposta Ultima Risposta
                                  • E
                                    extrabyte User Attivo • ultima modifica di

                                    @prototipo88 said:

                                    Già, puntava ancora al vecchio sito!!!

                                    Esatto. In realtà, altre volte avevo importato senza correggere la url e non ho avuto problemi.

                                    @prototipo88 said:

                                    Mi sono dimenticato di guardare... OTTIMO LAVORO

                                    Ti riferisci forse al sito in firma? Non è quello che sto trasferendo:)

                                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                      1 Risposta Ultima Risposta
                                    • E
                                      extrabyte User Attivo • ultima modifica di

                                      @prototipo88 said:

                                      Per essere precisi, così tutti possano capire, dovete modificare la tabella wp-options del vostro database, e la prima entry è siteurl, dovete modificare questo valore con l'indirizzo della nuova installazione.

                                      Dunque, la procedura è questa:

                                      Portarsi in wp-options e in siteurl modificare la URL. Dopodichè trovare home e anche qui modificare l'url. Quindi, in realtà bisogna modificare due volte. Io avevo modificato solo la prima.

                                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                        1 Risposta Ultima Risposta
                                      • E
                                        extrabyte User Attivo • ultima modifica di

                                        Il trasferimento si è concluso con successo (ma solo apparentemente). Nel frattempo ho ripristinato il backup del database, e uppato wordpress. Se vedete si apre solo la home, mentre i link interni no, in quanto non c'è connessione al database.

                                        Ho provato a lanciare lo script di installazione, ma wordpress dice che non riesce a connettersi a sql.extrabyte.info, che in realtà è l'indirizzo di mysql di tophost! Ovvio che ho controllato e ricontrollato il wp-config.php. Ma mi è parso di capire che wp cerca di connettersi al vecchio database che non esiste più, da qui l'errore.

                                        Ho aperto un ticket e mi hanno detto che c'era un problema con le cartelle nella webroot, quindi hanno resettato lo spazio web, ma il problema è rimasto.

                                        Qualcuno potrebbe illuminarmi al riguardo?

                                        Grazie in anticipo

                                        **Nota.**Eseguendo un ping da questo pc, il sito risulta essere su tophost, mentre da un altro pc collegato allo stesso router, il sito risulta essere su netsons.

                                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                          1 Risposta Ultima Risposta
                                        • R
                                          robertobis User Newbie • ultima modifica di

                                          Ciao,
                                          mi posti il file wp-config che hai caricato nella tua root per vedere i parametri?

                                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                            1 Risposta Ultima Risposta
                                          • E
                                            extrabyte User Attivo • ultima modifica di

                                            Ho risolto, grazie 🙂

                                            Avevo lasciato uno spazio vuoto nel db_name (accanto all'apice). Poi c'era un altro problema con .htaccess che non permetteva la visualizzazione dei post.

                                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                              1 Risposta Ultima Risposta
                                            Caricamento altri post
                                            Rispondi
                                            • Topic risposta
                                            Effettua l'accesso per rispondere
                                            • Da Vecchi a Nuovi
                                            • Da Nuovi a Vecchi
                                            • Più Voti