Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. Hosting e Cloud
    5. server windows e permessi file/cartelle
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • S
      sparwari User • ultima modifica di

      server windows e permessi file/cartelle

      per un sito su server windows, ho chiesto al mio hoster di applicare dei permessi (a files/cartelle):
      755
      644
      750

      ma il mio hoster dice che questi permessi esistono solo perserver linux.

      scusatemi, ma allora come si fa per server windows?

      😞

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • P
        paolino Moderatore • ultima modifica di

        Infatti ha ragione, il sistema dei permessi di windows è profondamente diverso http://www.techotopia.com/index.php/Understanding_Windows_Server_2008_File_and_Folder_Ownership_and_Permissions

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • S
          sparwari User • ultima modifica di

          @paolino said:

          Infatti ha ragione, il sistema dei permessi di windows è profondamente diverso http://www.techotopia.com/index.php/Understanding_Windows_Server_2008_File_and_Folder_Ownership_and_Permissions

          ciao Paolino,

          ti chiedo scusa ed esiste qualcosa di "equivalente" per windows?

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • P
            paolino Moderatore • ultima modifica di

            @Sparwari said:

            ciao Paolino,

            ti chiedo scusa ed esiste qualcosa di "equivalente" per windows?

            Devi semplicemente settare i permessi opportuni ma in stile windows.

            Ti ricordo che i permessi unix sono composti da 10 simboli. Il primo è per usi non relativi ai permessi stessi, gli altri 9 sono divisi così:

            • i primi 3 sono relativi all'utente proprietario del file
            • i successivi 3 sono relativi al gruppo di cui fa parte l'utente proprietario del file
            • gli ultimi 3 riguardano tutti gli altri utenti

            Ad esempio 755 significa --> l'utente proprietario ha permessi rwx, il gruppo ha permessi r-x, gli altri hanno permessi r-x

            Ovviamente i 3 bit di ogni blocco sono numerati così: r=4, w=2, x=1 e per ottenere il relativo numero decimale si fa la somma ovviamente.

            Ad esempio r-x windows lo chiama read & execute. Poi ci sono read e write, infine c'è full control che equivale a 777.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • S
              sparwari User • ultima modifica di

              innanzitutto grazie mille per il link di sopra che ho ben letto ed ora ho capito meglio!

              sapevo del fatto che le 3 cifre dei permessi per server linux fanno riferimento rispettivamente a:
              owner (prima cifra)
              group (seconda cifra)
              public (terza cifra)

              e quindi:

              755 =
              r-w-e
              no w
              no w

              750 =
              r-w-e
              no w
              no r-w-e

              644 =
              no e
              no w-e
              no w-e


              detto questo, a tuo parere quale comando per server windows è più affine al permesso per server linux:

              • 755 (da applicare a cartella)?
              • 750 (da applicare a file)?
              • 644 (da applicare a file)?

              (ovviamente queste settaggi li devo fare per motivi di sicurezza)

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • P
                paolino Moderatore • ultima modifica di

                Se è possibile settare tutto come 644 è meglio. Il metodo più sicuro è permettere il minor numero di operazioni possibile.

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • S
                  sparwari User • ultima modifica di

                  @paolino said:

                  Se è possibile settare tutto come 644 è meglio. Il metodo più sicuro è permettere il minor numero di operazioni possibile.

                  ok. questo su server linux.

                  ma su server windows, a tuo parere, quale settaggio va bene in modo da fare un settaggio "equivalente al 755, 750 e 644 dei server linux"?

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • P
                    paolino Moderatore • ultima modifica di

                    Semplicemente setti full control per l'utente proprietario e per tutti gli altri read & execute

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • S
                      sparwari User • ultima modifica di

                      @paolino said:

                      Semplicemente setti full control per l'utente proprietario e per tutti gli altri read & execute

                      grazie mille

                      scusami paolino, ma io ho necessità di settare anche un permesso tipo 750:
                      r-w-e
                      no w
                      no r-w-e

                      cioè senza possibilità neanche di essere letto (da tutti gli altri)!

                      cosa mi consigli come settaggio per server windows in quest'ultimo caso?

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • S
                        sparwari User • ultima modifica di

                        in pratica per un file mi serve un permesso che impedisca la lettura pere vitare la visione di password...!

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • P
                          paolino Moderatore • ultima modifica di

                          @Sparwari said:

                          in pratica per un file mi serve un permesso che impedisca la lettura pere vitare la visione di password...!

                          Quindi basta disabilitare i permessi di lettura.

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • S
                            sparwari User • ultima modifica di

                            @paolino said:

                            Quindi basta disabilitare i permessi di lettura.

                            scusami...

                            ma questi permessi "su serverr windows" si possono applicare anche a uno e solo un file???

                            perchè io vorrei che "tutti gli altri" possano leggere "tutti i files" ...eccezion fatta per uno che NON voglio che si possa leggere)!

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • S
                              sparwari User • ultima modifica di

                              per esempio, fare qualcosa tipo:

                              utente proprietario => Full Control (files e cartelle)
                              tutti gli altri => Read (files e cartelle)
                              tutti gli altri => NESSUN PERMESSO per uno specifico file

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              • P
                                paolino Moderatore • ultima modifica di

                                @Sparwari said:

                                per esempio, fare qualcosa tipo:

                                utente proprietario => Full Control (files e cartelle)
                                tutti gli altri => Read (files e cartelle)
                                tutti gli altri => NESSUN PERMESSO per uno specifico file

                                Si va bene così.

                                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                  1 Risposta Ultima Risposta
                                • S
                                  sparwari User • ultima modifica di

                                  @paolino said:

                                  Si va bene così.

                                  paolino, grazie mille per tutte le info a la gentilezza!

                                  appena avrò news dal mio hoster, scriverò un aggiornamento sulla situazione 8sperando che sia a lieto fine)
                                  😄

                                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                    1 Risposta Ultima Risposta
                                  Caricamento altri post
                                  Rispondi
                                  • Topic risposta
                                  Effettua l'accesso per rispondere
                                  • Da Vecchi a Nuovi
                                  • Da Nuovi a Vecchi
                                  • Più Voti