Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Gli Off Topic
    4. Tutti i Software
    5. Ubuntu 11.04
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • L
      lamanda User Newbie • ultima modifica di

      Eh ma dimentichi Lubuntu nella lista delle distribuzioni *buntu 😉 Da questo mese è diventata distro riconosciuta ufficialmente.

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • marcocarrieri
        marcocarrieri ModSenior • ultima modifica di

        Mamma mia quante... 🙂
        E io che ero felice quanto dicevo... "Ho installato Linux sul pc"...
        Ah ah...

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • D
          dogirds User Attivo • ultima modifica di

          Non conoscevo Lubuntu mo gli do un occhiata.. 🙂

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • marcocarrieri
            marcocarrieri ModSenior • ultima modifica di

            Io ero gia contento di aver usato una volta Knoppix... 😄

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • D
              dogirds User Attivo • ultima modifica di

              Tempo fa anche io.. pensavo che linux fosse solo una distro.. xd.. poi vedendo un po meglio ho scoperto il tutto.. e speravo che almeno all'uni si faceva linux.. xò essendo ancora al primo anno.. 😉
              aspetto con ansia il corso di sistemi operativi... si dovrebbe fare l'assembler.. 😉

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • marcocarrieri
                marcocarrieri ModSenior • ultima modifica di

                Io linux l'ho scoperto in Sistemi Operativi o meglio, Laboratorio di Sistemi Operativi, dove facevamo qualche programma in C che faceva qualche chiamata sui Sistemi Linux.

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • D
                  dogirds User Attivo • ultima modifica di

                  Sono ancora al primo anno.. e vorrei fare l'assembler è una bella cos ma è complicato.. in quanto come tu saprai.. devi conoscere bene l'archittetura della macchina in quanto devi andare a dire che all'indirzzo di memoria xxxx deve mettere il valore yy

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • T
                    thedarkita ModSenior • ultima modifica di

                    Io ho rimesso subito la vecchia grafica, farà risparmiare spazio ma non è per niente comoda se passi da un applicazione all'altra frequentemente.

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • B
                      bjt1098 User • ultima modifica di

                      pure io sono rimasto abbastanza insoddisfatto delle ultimissime "decisioni" di ubuntu, l'ho pravata e subito l'ho scartata.
                      per il momento uso la versione precedente col desktop classico e credo di rimanere così per un bel po'...
                      io per i test uso virtualbox, in modo da PROVARE senza FORMATTARE e soprattutto INSTALLARE.

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • T
                        thedarkita ModSenior • ultima modifica di

                        L'interfaccia grafica si può rimettere comunque come le versioni precedenti, anche se qualche problemino di tanto in tanto lo dà.

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • A
                          artasdog User Attivo • ultima modifica di

                          Ho sperimentato anche io problemi vari con la 11.04 e sono tornato alla 10.04.

                          Per chi avesse dei pc datati da riutilizzare vi consiglio la distribuzione "Puppy Linux", leggere e velocissima.

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • G
                            giordy1972 User Newbie • ultima modifica di

                            Guardate che alla fine le distro principali sono solo 4 o 5...Debian, redHat, Suse, Slackware e Gentoo se si eccettuano alcune distribuzioni gnu/linux minori (ma pur interessanti). Le altre sono tutte derivate da queste... i vari *buntu non sono altro che delle Debian 'aromatizzate' e potrei continuare l'elenco per ore.
                            Ho visto che qualcuno confonde i sistemi operativi con i linguaggi di programmazione...okkio a ste cose 🙂
                            Se volete avere una buona panoramica sul mondo gnu/linux installatevi una slackware! Chi conosce redhat conosce redhat, chi conosce debian conosce debian...chi conosce Slackware le conosce tutte 🙂

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            Caricamento altri post
                            Rispondi
                            • Topic risposta
                            Effettua l'accesso per rispondere
                            • Da Vecchi a Nuovi
                            • Da Nuovi a Vecchi
                            • Più Voti