- Home
- Categorie
- Digital Marketing
- SEO
- Cambiare architettura o no?
-
Cambiare architettura o no?
Ciao ragazzi, mi trovo davanti ad una scelta importante per il mio blog. Quando inizialmente ho settato i permalinks in wordpress decisi di utilizzare la struttura nomesito/nomepost per la creazione degli url. Sebbene il sito presenti categorie ben precise ogni articolo non presenta nell'url il nome della categoria in cui si trova. Dato che ho comunque raggiunto un livello di soddisfazione accettabile in termini di posizionamento eccc mi chiedevo se questo intervento potesse essere più distruttivo che costruttivo o viceversa. Ovviamente non ho intenzione di mettermi a fare 90 redirect a manina al momento (se poi fosse necessario lo farei). Avrei dei vantaggi notevoli a cambiare gli url in nomesito/categoria/nomepost o no?
GrazieDominio:
www.gleenk.comMotori:
GooglePrima indicizzazione o attività:
estate 2009Cambiamenti effettuati:
impostazione permalinkEventi legati ai link:
Sito realizzato con:
WordpressCome ho aumentato la popolarità:
Chiavi:
Sitemaps:
Si
-
Ciao gleenk,
tra le best practices suggerite da JohnMu c'è anche quella di utilizzare -quando possibile- URL preferibilmente brevi.
Quello che non vedo nel tuo sito è una categorizzazione temporale dei tuoi contenuti.
Se è una scelta voluta, va bene.
-
@mister.jinx said:
Se è una scelta voluta, va bene.
E' voluta sì sì
e grazie per la segnalazione. Quindi dici che a livello di architettura può andar bene così?
Grazie!