Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. Coding
    5. Script php - iframe
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • M
      marknorris User • ultima modifica di

      Okay mi documento e vi faccio sapere i miei ulteriori dubbi,ad'esempio da dove imposto "dimensioneXdimensione" del frame e "coordinateX-Y"?
      <ot>
      ThedarkIta anche tu di messina?Di dove?
      </ot>

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • T
        thedarkita ModSenior • ultima modifica di

        Se utilizzi iframe puoi usare weight e height, per quanto riguarda il posizionamento è un normale tag html, quindi si comporta normalmente.

        Io sono di Santa Lucia del Mela.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • M
          marknorris User • ultima modifica di

          Ti ho risposto in pm.
          Per gli altri utenti,vi faccio sapere come va.

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • M
            marknorris User • ultima modifica di

            Aggiornamento:
            Come vi avevo promesso(mi rivolgo specialmente ai principianti come me) che vi avrei fatto sapere,eccomi qua
            Ho preso familiarità con gli iframes(anche se non sono ancora riuscito a generarli da uno script php[...],ad'ogni modo ragazzi fate pratica e scrivete spesso il codice a mano(senza soluzioni automatizzate tipo dreamweaver...),eccovi qua un bel tutorial molto breve e semplice:
            iframehtml.com
            ho notato però una cosa (per me) imprevista,cioè il fatto che cliccando un link presente nella pagina dell'iframe...la navigazione continua all'interno del mio sito,immagino possa risultare fastidioso alla maggiorparte degli utenti.
            Immagino si debba ricorrere a un javascript per continuare la navigazione fuori dall'iframe(ovvero dentro il sito nel quale ho clickato),ma non ho nemmeno idea di che sintassi abbia non essendomi mai interessato.Qualcuno ha idee?

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • T
              tigrone User Attivo • ultima modifica di

              Prova a mettere

              
              target="_top"
              
              

              ai link.

              ...fate pratica e scrivete spesso il codice a mano(senza soluzioni automatizzate tipo dreamweaver...),...

              :smile5:

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • T
                tigrone User Attivo • ultima modifica di

                @marknorris said:

                Ho preso familiarità con gli iframes(anche se non sono ancora riuscito a generarli da uno script php[...]
                Devi pensare che php è un linguaggio lato server...
                Uno script php viene interpretato dal server il quale restituisce al client del codice html, se è previsto dallo script...

                Per esempio... se in un punto del codice pagina tu metti:

                
                <?php 
                echo '<p>Questo testo è generato da uno script php</p>';
                ?>
                
                

                il server (se la pagina ha estensione .php), quando trova '<?php' sa che deve interpretare il codice... quando trova 'echo', comunica al client di stampare a video la stringa tra gli apici.

                Quindi, se tu scrivi:

                
                echo '<iframe src="http://www.iltuosito.it"></iframe>';
                
                

                il browser eseguirà il codice relativo all'iframe come se fosse stato scritto direttamente nel listato html.

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • M
                  marknorris User • ultima modifica di

                  Sei stato molto chiaro 🙂
                  E per il metodo per "chiudi iframe e manda l'utente al link?" come si puo fare?
                  Mi spiego meglio,io creo un frame con la home di youtube,se l'utente clicca su un video lo vedrà...ma dentro all'iframe!ecco io vorrei sapere come si puo fare in questo caso a cliccare sul link e uscire dall'iframe e andare direttamente al link cliccato(oddio spero di non essermi confuso scrivendo).

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • T
                    tigrone User Attivo • ultima modifica di

                    Hai provato con target="_top"?

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • M
                      marknorris User • ultima modifica di

                      Si ho subito provato,ma la navigazione avviene sempre dentro il mio iframe anzichè sul link esterno cliccato

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • M
                        marknorris User • ultima modifica di

                        UP

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        Caricamento altri post
                        Rispondi
                        • Topic risposta
                        Effettua l'accesso per rispondere
                        • Da Vecchi a Nuovi
                        • Da Nuovi a Vecchi
                        • Più Voti