• User

    Un esempio di penalizzazione attiva sul sito la si può vedere all'opera cercando questa frase su Google:

    Ogni periodo dell'anno è ideale per concedersi una vacanza e per regalarsi un soggiorno da sogno alloggiando in un lussuoso hotel a quattro stelle, in un centralissimo albergo o optando per soluzioni di soggiorno più originali.

    Questo testo, originale ed unico, è presente sulla home page del sito, però la ricerca fornirà 191 risultati e solo in ultima pagina si troverà il link ad alberghi.it.

    Questo per dire che una qualche penalizzazione c'è al di la dei contenuti.


  • User

    Un paio di settimane dopo...

    Ho messo in pratica alcuni dei suggerimenti ricevuti e fatto qualche altra piccola modifica ed ora la situazione è questa:

    • per tre località (Aosta, Bormio, Capri) i testi degli alberghi sono stati rifatti ed ora sono originali.
    • la home page è stata ripulita da javascript, css esterni, link esterni ed anche quella è brutta ma originale.
      Su Google, la home page nuova è sempre oltre la 600ima posizione ed anche le pagine delle località (per ora ne ha preso solo una) sono molto indietro nelle serp.

    Insisto, c'è qualcosa che non va da qualche altra parte.


  • ModSenior

    Ciao

    ci credo che ci sono problemi per le 3 pagine!
    Hai backlinkato da tutte le pagine del fondo nel footer...

    Questo è un es. per bormio. Puoi cambiare nella URL per le altre 2 località.
    http://www.google.it/search?q=site%3Aalberghi.it+bormio

    Edit:
    Ho fatto un rapidissimo controllo backlinks con Yahoo (che ultimamente non è affidabile al 100%, anzi... )
    Eppure noto backlink sul footer con keyword secca "alberghi" da pagine come queste:
    outletfashion.qblog.it
    menclothing.qblog.it
    leatherhandbag.qblog.it
    foje.it

    Tutti questi backlink sono messi nel footer, in siti a-tematici con il tuo.
    Come aggravante c'è il fatto che in certi casi la struttura del footer sia esattamente la stessa.
    Per Google è un gioco da ragazzi intercettare e neutralizzare un pattern di questo tipo 🙂

    Sono passato allora su Majestic SEO e tirato fuori un semplice report excel.
    Su 2501 backlink totali mi risultano "soltanto" 2198 backlink con keyword secca alberghi e tutti linkanti la homepage del sito.
    Credo che la penalizzazione da eccesso di anchor text sia scontata in queste condizioni.


  • User

    Salve,
    sto curando io questo sito per provare a farlo uscire da questa situazione di stallo che va avanti da tempo. Sinceramente non penso che si tratti di una penalizzazione mirata ma solo di una "penalizzazione", se vogliamo chiamarla così, algoritmica. Semplicemente il sito web ha troppe migliaia di pagine identiche e zero contenuti originali dato che provengono da venere.
    Abbiamo fatto una prova inserendo testi unici per 3 località per capire se il problema erano i testi ed in effetti le 3 località sono state indicizzate rapidamente e messe in 200 posizione che, sembra assurdo a dirlo, sono un traguardo rispetto alle posizioni delle altre località. Sono un traguardo perchè danno conferma che il problema sono i contenuti non originali. Quando si pubblicano contenuti "prelevati" da altri siti web è difficile ottenere delle posizioni di rilievo, se prendete come esempio la tipologia di sito web di "liquida", riuscite a spiegarvi perchè sia posizionato mentre altre migliaia di siti web identici vengono considerati duplicati? Ovviamente non è facile capirlo ed è lo stesso dilemma del sito del mio cliente.

    Per quanto riguarda il discorso link è noioso ripetere sempre le stesse cose, i link in entrata NON POSSONO PENALIZZARE UN SITO WEB, solo quelli in uscita possono farlo. Mi sembra strano che ancora qualcuno pensi che linkando un sito con 1000 link off topic o con 1000 link monokeyword lo si possa penalizzare, sarebbe facilissimo salire ai primi posti, basterebbe far penalizzare tutti i competitor con questo semplice exploit. Mi rendo conto che il SEO sia fatto di teorie (forse troppe) ma in fin dei conti le regole sono poche:

    1. Realizzare un sito ben strutturato e con una struttura di navigazione disegnata per garantire una buona esperienza di navigazione (il sito in questione è fatto bene anche se ha molti menu)
    2. Avere URL, Title e Description che "facciano capire" ai motori di ricerca di cosa tratti ogni singola pagina (il sito in questione lo fa)
    3. Avere contenuti ben strutturati e che offrano all'utente INFORMAZIONI UTILI. (questo il sito non lo fa, non ha informazioni "nuove" o "uniche") NOT INFORMATIONAL.

    Il crawler di google è come un lettore qualsiasi, naviga un sito finchè lo trova interessante... Sulla sua strada acquisisce informazioni e quando "perde interesse" perchè programmaticamente qualche variabile gli impone di lasciar perdere, lo fa. Durante la scansione del sito il crawler acquisisce informazioni che, ad un certo punto della navigazione, gli fanno perdere interesse nel sito e lascia perdere, ecco perchè non sono indicizzate tutte le pagine del sito e perchè il sito è "mal considerato" da google.

    Come risolvere?

    Il mio approccio futuro è il seguente:

    1. Eliminare completamente il sito e gestirne l'indicizzazione gradualmente tenendo il massimo controllo su ogni singola pagina
    2. Far scrivere alla redazione i testi per tutte le località trattate dal sito, testi unici ed ottimizzati
    3. Fare link building su ogni singola località per garantire una deeplink ratio bilanciata e "dimostrare a google" che il sito sia interessante in ogni sua pagina
    4. Differenziare, nei testi e nei link interni, l'anchor "alberghi" con hotel
    5. Monitorare costantemente il comportamento di google nei confronti del "nuovo sito"

    Per trovare il problema specifico del sito che è ora online potrebbero volerci mesi e considerato che le visite sono pochine la soluzione migliore e più veloce è ripartire da zero ma, questa volta, avendo le mani ben strette sul volante e decidere la strada che deve prendere giorno per giorno.


  • ModSenior

    Ciao,

    in breve

    a) non ho detto che la penalty è manuale. Anzi, parlando di pattern nei precedenti interventi ho lasciato intendere che sia algoritmica.

    b)Riguardo a questo avrei qualche dubbio...
    @idibiasi said:

    Per quanto riguarda il discorso link è noioso ripetere sempre le stesse cose, i link in entrata NON POSSONO PENALIZZARE UN SITO WEB, solo quelli in uscita possono farlo. Mi sembra strano che ancora qualcuno pensi che linkando un sito con 1000 link off topic o con 1000 link monokeyword lo si possa penalizzare, sarebbe facilissimo salire ai primi posti, basterebbe far penalizzare tutti i competitor con questo semplice exploit.

    La qualità dei siti che indicata non è delle migliori.
    Inoltre dipende anche in quanto tempo hai acquisito i backlink.
    Prendi 1000 backlink in entrata nel giro di una settimana... poi mi dici se non vieni penalizzato ;)...


  • Moderatrice

    Ciao Idibiasi

    Per quanto riguarda il discorso link è noioso ripetere sempre le stesse cose, i link in entrata NON POSSONO PENALIZZARE UN SITO WEB, solo quelli in uscita possono farlo.

    Ne sei proprio sicuro?
    Vogliamo fare una prova????? :bastard:


  • Super User

    Ciao Idibiasi,

    Ti basta anche dare un'occhiata a ciò che è successo al sito che ha vinto il concorso Istantempo http://www.giorgiotave.it/forum/instantempo/162815-cosa-e-successo-serp.html


  • Super User

    Ciao, condivido varie cose dette, sono giusti consigli da seguire, in generale, ma la causa secondo me è un'altra.

    Questa è una penalizzazione da affiliazioni, un tempo conosciuta come minus thirty penalty.

    Con il camuffamento dell'affiliazione (disallow, noindex, nofollow, javascript, tuo brand sull'affiliato) sei riuscito a salvarti a lungo, però basta un quality rater attento per capire che il tuo sito usa contenuti di Venere per portare traffico a Venere.

    Ti suggerisco la lettura del seguente brano da il Vangelo secondo Google:
    http://www.google.com/support/webmasters/bin/answer.py?hl=it&answer=76465.


  • Super User

    Per quanto riguarda il discorso link è noioso ripetere sempre le stesse cose, i link in entrata NON POSSONO PENALIZZARE UN SITO WEB, solo quelli in uscita possono farlo.
    Beh, penalizzazione dell'intero sito è difficile ma non certo impossibile. Cosa molto più facile invece è avere problemi su singole pagine per key o gruppi di key ben precisi. I casi testati e risolti sono numerosi.


  • User

    Concordo pienamente con te (WebMaster70) , è fondamentale "il valore aggiunto" dei testi nuovi ed originali da integrare ai testi forniti dal provider dell'affiliazione.
    Le prove fatte in questa direzione hanno dato risultati immediati quindi al 100% il problema è questo. Bisogna creare contenuti che al momento mancano.