• Super User

    Messaggio per annunci su siti non consentiti ma sono di...

    E' da un po che appare il classico messaggio , nella nuova interfaccia tra l'altro in un rosso che non promette niente di buono, che gli annunci sono stati visualizzati su siti non consentiti, nel senso che io ho optato per fare l'elenco dei siti nei quali sono autorizzati gli ads.

    Ovviamente , visto che il messaggio è insistente e permane li da almeno un mese, ho dato un occhiata ai siti "non autorizzati " in cui, secondo AdSense , sarebbero stati visualizzati gli ads .

    Ebbene sono proprio le cache di Google, Bing e un altro motore di ricerca!

    Ora , mi può star bene la segnalazione che mi consente di monitorare se gli ads vengono visualizzati esclusivamente sui siti da me autorizzati, ma possibile che Google non sappia riconoscere almeno se stesso?

    Vero è che il messaggio viene visualizzato in rosa scuro, e in rosso scuro sulla nuova interfaccia, segno di un "alert" importante , ma questo fatto, devo ammetterlo , sta iniziando a essere fastidioso.
    Non credo che Adsense non abbia modo di escludere dai siti "incriminati" almeno il suo motore di ricerca : allora posso solo ipotizzare che magari c'è un buon numero di click provenienti da chi visualizza i miei siti dalla cache del suo motore e quindi ..."perde lui per primo" guadagni.

    Voi che ne pensate?


  • Super User

    Ciao Bluwebmaster,

    in effetti potrebbe anche essere così.
    Comunque penso che il messaggio sia stato inviato a una moltitudine di publisher, perché anche nel centro di assistenza sono parecchi i post di nuovi publisher allarmati.

    Quello che non ho capito sinceramente e mi lascia perplessa è il fatto che se si mette la cache o i motori di ricerca nei consentiti, secondo me di fatto viene invalidata la funzione siti consentiti, perchè nella cache o nei motori di ricerca ci sono tutti i siti. O sbaglio?

    Non sono esperta di cache e di motori quindi, se qualcuno mi illumina su questo!


  • Super User

    Veramente il messaggio è permanente sull'account.
    Ovvio che se G. rende disponibile la funzione "siti consentiti" è proprio per evitare che qualcuno pubblichi i miei ads su altri siti a mia insaputa e quindi che mi faccia un danno .
    Il fatto che sia in "rosso" però non promette niente di buono e insospettisce.

    Si nella cache di un motore ci finiscono tutti i siti , ma quello di abilitarli non comporta l'abilitazione automatica di tutti i siti ad utilizzare i tuoi ads.

    Il problema è che se io opto per dichiarare la lista dei consentiti è perchè G. sa bene che "qualche pirla" può giocarmi qualche brutto scherzo da prete, come ad esempio sbattere i miei ads su un sito che viola palesemente il regolamento e quindi mettermi in condizione di ban.
    Bene dunque la funzione che me li segnala dove sono stati visualizzati, ma quel rosso e quella persistenza ...mi insospettiscono.:?


  • User Attivo

    Cassiopea mi ha fatto notare una cosa che non avevo proprio pensato, grazie!

    Per ora ho tolto dai siti consentiti sia le translation che la cache. Cercherò notizie ufficiali per capire se la cache è intesa veramente come la cache di qualunque sito.


  • Super User

    Ciao Dirioz,

    il problema del traduttore è anche che il sito potrebbe essere visualizzato in una lingua non supportata e questo sarebbe una violazione del regolamento.

    Io comunque ho lasciato solo i miei siti, i motori di ricerca, il traduttore e la cache non li ho inseriti per prudenza.


  • User Attivo

    Riflettendoci un attimo, se la cache o il traslate fossere un modo per far bannare un concorrente o per cercare di fare i furbetti, saremmo di fronte ad un sistema di una fragilità estrema.

    (1) voglio far bannare un avversario:
    Creo un sito che vìola il regolamento, e poi ci metto l'id di un concorrente. A questo punto chiedo a tutti i conoscenti di cercare quel sito e poi di guardare la cache e fare click a raffica sugli ads sperando che venga bannato... è più o meno come credere a Babbo Natale.

    (2) voglio fare il furbetto:
    Creo un sito che vìola o meno il regolamento, e poi ci metto il mio id. A questo punto chiedo a tutti i conoscenti di cercare quel sito e poi utilizzare la cache e di fare click sugli annunci... se mi bannano mi giustico dicendo che di quel sito non ne so nulla, ed avendo aggiunto la cache, l'ho inserito a mia insaputa... è più o meno come credere alla Befana.