Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Digital Marketing
    4. Web Marketing e Content
    5. Chi mi spiega il successo di MySpace?
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • giorgiotave
      giorgiotave Community Manager • ultima modifica di

      Penso che ci capiamo davvero poco di quel mondo 😄

      Myspace viene indicato come il primo sito della classifica del 2.0 🙂

      http://www.fogliata.net/2006/08/21/la-classifica-dei-siti-web-20/

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • N
        nightmare User Attivo • ultima modifica di

        @Giorgiotave said:

        Penso che ci capiamo davvero poco di quel mondo 😄

        Myspace viene indicato come il primo sito della classifica del 2.0 🙂

        http://www.fogliata.net/2006/08/21/la-classifica-dei-siti-web-20/
        quella classifica mi pare un pò una cavolata, per quanto ne so ci sono siti che non centrano niente con il "2.0"

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • L
          lafra User Attivo • ultima modifica di

          @Karapoto said:

          Una versione italiana, secondo voi, avrebbe futuro/presa?

          Ho letto oggi su Pandemia (http://www.pandemia.info/2006/08/23/sky_life_il_myspace_allitalian.html) che esiste già un social network avviato simile a MySpace ed è SKY Life (http://www.skylife.it/html/skylife/index.html), ovviamente rivolto in primis agli abbonati di SKY. La notizia pubblicata da Pandemia riguarda ancora Murdoch che ha deciso di investire proprio nel social network italiano, probabilmente facendo tesoro dell'esperienza acquisita con Myspace e cercando di incrementare gli eventuali profitti provenienti da SKY Italia.

          Vi consiglio di leggere il post su Pandemia perchè spiega nel dettaglio le funzionalità e alcune sostanziali differenze con Myspace.

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • B
            bukowski User Attivo • ultima modifica di

            @lafra said:

            Ho letto oggi su Pandemia (http://www.pandemia.info/2006/08/23/sky_life_il_myspace_allitalian.html) che esiste già un social network avviato simile a MySpace ed è SKY Life (http://www.skylife.it/html/skylife/index.html), ovviamente rivolto in primis agli abbonati di SKY. La notizia pubblicata da Pandemia riguarda ancora Murdoch che ha deciso di investire proprio nel social network italiano, probabilmente facendo tesoro dell'esperienza acquisita con Myspace e cercando di incrementare gli eventuali profitti provenienti da SKY Italia.

            Vi consiglio di leggere il post su Pandemia perchè spiega nel dettaglio le funzionalità e alcune sostanziali differenze con Myspace.

            nooooooooooooo ... l'idea dei club noooooooooooooo ... è molto simile alla mia
            :arrabbiato: :arrabbiato: :arrabbiato: :arrabbiato:

            e va beh .. me ne farò sempre una ragione 😄
            ma mi devo sbrigare a farlo uscire!!!

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • must
              must Super User • ultima modifica di

              vabbè, ma magari potrai avere l'aiuto del forum GT. e allora non c'è sky che tenga :D:D

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • giorgiotave
                giorgiotave Community Manager • ultima modifica di

                Grazie a Lafra per la segnalazione interessante 🙂

                Buko, se riesci a coinvolgere anche i blogger...non è male 😄

                Specialmente trova qualcosa che si integra bene con Wordpress 😄

                Comunque appena lo lanci facciamo un'azione di studio in un topic apposito con idee e suggerimenti se ti va 🙂

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • T
                  tagliaerbe User Attivo • ultima modifica di

                  Mi avete fatto tornare alla mente il mio primo post su GT 😄 :
                  http://www.giorgiotave.it/forum/web-marketing/4669-social-networking-e-contatti.html
                  Credo che noi (vabbè io... 😄 ) non riusciamo ad inquadrare bene Myspace semplicemente perchè non siamo più teenager ( io ho l'età di 2 teenager insieme 😄 ).
                  Chi è nel mondo del lavoro, e vuole entrare in un social network, meglio che punti a LinkedIn, Ecademy o openBC... Myspace lasciatelo ai giovani 😉
                  P.S.: se vogliamo "fare network" in LinkedIn, io ci sono sempre 😄

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • T
                    tagliaerbe User Attivo • ultima modifica di

                    @Giorgiotave said:

                    Penso che ci capiamo davvero poco di quel mondo 😄

                    Myspace viene indicato come il primo sito della classifica del 2.0 🙂

                    http://www.fogliata.net/2006/08/21/la-classifica-dei-siti-web-20/

                    ... sempre tornando a LinkedIn... in quella classifica guardate con che balzo ci è entrato... 😉

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • must
                      must Super User • ultima modifica di

                      eh, per linkedin ci sono anche io. fatevi raccomandare dal taglia che é nel mio network 😄

                      (oppure mandatemi pm :1:

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • T
                        truzzo.com User Attivo • ultima modifica di

                        cominciamo col dire che myspace non è niente di nuovo, offre praticamente quello che hanno da sempre offerto i portali come yahoo (per esempio chi si ricorda geocities)

                        il successo straordinario non è nato grazie a un tipo di musica ma grazie al viral marketing.

                        il nome evocativo ed esplicito ha consentito al servizio di crescere in maniera vertiginosa. sono arrivati oltre i 100.000.000 di iscritti in tutto il mondo.

                        myspace ha generato un indotto con migliaia di siti che offrono personalizzazioni per le pagine personali, script per cercare amici. molti webmaster si sono specializzati in questi siti. e molti altri hanno sfruttato vari account myspace come canali promozionali. avere una lista di amici di qualche centinaio di migliaia di amici a cui poter mandare un bulletin giornaliero consigliando siti o quantaltro. vuol dire poter contare su un traffico di molte migliaia di visitatori a pagine web o ecommerce.

                        l'acquisto da parte di News corp di Murdoch è motivato dal fatto che poter contare su 100.000.000 di user profilati per sesso età gusti musicali ecc. è un valore aggiunto per qualsiasi marketer. sopratutto negli states gli under 35 passano molto più tempo su internet che davanti alla TV e gli investimenti pubblicitari si stanno spostando verso campagne mirate su internet.

                        google praticamente ha comprato per il doppio del valore di acquisto la possibilità di servire pubblicità (adsense), fornire servizi di ricerca, acquisire dati di efficacia delle campagne pubblicitarie.

                        inoltre ha anche tagliato fuori i suoi aggueriti concorrenti nel mercato del contestual advertising Yahoo e MSN nonche dal servizio di ricerca di una comunity che si sta espandendo costantemente.

                        ma come è nato myspace, il servizio in se non ha molto di originale. e il viral marketing come è partito?

                        i fondatori di myspace sono una media agency californiana specializzata nella distribuzione di toolbar e adware. sono per intenderci quelli delle famose pubblicità invasive di faccine per la tua email e sfondi desktop gratis. quelli che insieme allo sfondo o al wallpaper installavano il loro bravo spyware che cambiava le impostazioni della pagina iniziale di explorer e che mandava pubblicità indesiderata.

                        per reclutare i primi 3-4 milioni di utenti saranno bastati un paio di settimane di spot sui 200.000.000 di pc infettati dai loro adware.

                        ecco spiegato come un sito programmato da cani e con funzionalità non certo originali è diventato il fenomeno del web 2.0 ovviamente anche una buona dose di fortuna e come dicono gli americani "some good press".

                        per chi ha voglia basta fare una ricerca su google con la chiave [url=http://www.google.it/search?q=myspace+story]myspace story troverete molti articoli e blog che parlano delle attività dei fondatori di myspace.

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • K
                          karapoto Super User • ultima modifica di

                          Che paraculi!

                          Si può dire paraculi? 😄

                          Secondo voi quanto ancora rimarrà in piedi la struttura?
                          Pensate che il fattore moda continuerà ad alimentare questo servizio?

                          A vista, ovvero osservando i teenager attuali, direi di si, sembrano ogni generazione che passa sempre più uniformati, con tutto il rispetto per i teenager che leggono 😉

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • must
                            must Super User • ultima modifica di

                            @truzzo.com said:

                            i fondatori di myspace sono una media agency californiana specializzata nella distribuzione di toolbar e adware. sono per intenderci quelli delle famose pubblicità invasive di faccine per la tua email e sfondi desktop gratis. quelli che insieme allo sfondo o al wallpaper installavano il loro bravo spyware che cambiava le impostazioni della pagina iniziale di explorer e che mandava pubblicità indesiderata.

                            per reclutare i primi 3-4 milioni di utenti saranno bastati un paio di settimane di spot sui 200.000.000 di pc infettati dai loro adware.

                            e questo mi sembra un altro ottimo motivo per non visitarlo mai 🙂

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • I
                              ideasnextdoor User Attivo • ultima modifica di

                              @Karapoto said:

                              Che paraculi!

                              Si può dire paraculi? 😄

                              Secondo voi quanto ancora rimarrà in piedi la struttura?
                              Pensate che il fattore moda continuerà ad alimentare questo servizio?

                              A vista, ovvero osservando i teenager attuali, direi di si, sembrano ogni generazione che passa sempre più uniformati, con tutto il rispetto per i teenager che leggono 😉

                              Ciaom scusami ma devo contraddirti, mi sembra che myspace accetta iscrizioni dai 18 anni in su (corregimi se sbaglio)...quindi, niente teenagers (per teenagers intendo al di sotto dei 18) 🙂 aloha

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              • P
                                piernicola User Attivo • ultima modifica di

                                Volevo solo segnalare che sul numero corrente di Fortune (europe edition) c'è un interessantissimo articolo sulla "storia" di MySpace.

                                Se qualcun'altro lo ha segnalato mi scuso, ma non ho tempo per rileggere tutto il thread al momento...

                                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                  1 Risposta Ultima Risposta
                                • T
                                  tagliaerbe User Attivo • ultima modifica di

                                  C'è un bell'articolo di Luca Conti su Pandemia: http://www.pandemia.info/2006/08/26/myspace_sulla_copertina_di_for.html

                                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                    1 Risposta Ultima Risposta
                                  • N
                                    nightmare User Attivo • ultima modifica di

                                    per quelli che ancora credono che myspace vale poco

                                    http://supermanreturns.warnerbros.com/ leggere sotto nel menù

                                    per chi non legge 😄 http://www.myspace.com/supermanreturns

                                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                      1 Risposta Ultima Risposta
                                    • F
                                      fuffissima User Attivo • ultima modifica di

                                      image
                                      Segnalata su [url=http://www.marketingusabile.blogspot.com/]Marketing usabile di Maurizio Goetz.

                                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                        1 Risposta Ultima Risposta
                                      • A
                                        aoxomoxoa User Newbie • ultima modifica di

                                        salve a tutti :ciauz: e complimenti per i forum.

                                        sto seguendo da un po' le reazioni/critiche al fenomeno myspace... visto che tra i (molti) punti negativi evidenziati dagli addetti ai lavori ci sono spesso design/usabilità/interfaccia delle pagine personali, pensavo sarebbe interessante organizzare un contest tra webmaster (e non solo) per creare la pagina di myspace "meno myspace" possibile .... insomma, usabile, non troppo pesante, con una palette colori decente ecc...

                                        giusto un'idea...o forse un delirio del venerdì mattina in vista del weekend :bho: ...nel caso datemi ragione... :vai:

                                        ciao.

                                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                          1 Risposta Ultima Risposta
                                        • B
                                          bukowski User Attivo • ultima modifica di

                                          Scusate se riporto in UP questo topic ... ma come promesso e richiesto giustamente da tanti, finalmente abbiamo pubblicato il nostro anti Myspace ( lol 😄 😄 😄 :D).

                                          www.puntochat.it

                                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                            1 Risposta Ultima Risposta
                                          • M
                                            mix Bannato Super User • ultima modifica di

                                            Questo è l'inzio di una fine?

                                            Myspace ha sempre funzionato perchè aveva alle spalle msn messanger....

                                            http://www.myspace.com/myspaceim

                                            Cosa è?

                                            Sostituira msn o sara un client alternativo?

                                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                              1 Risposta Ultima Risposta
                                            Caricamento altri post
                                            Rispondi
                                            • Topic risposta
                                            Effettua l'accesso per rispondere
                                            • Da Vecchi a Nuovi
                                            • Da Nuovi a Vecchi
                                            • Più Voti