Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. Partita iva cake designer
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • A
      aykami User Newbie • ultima modifica di

      Partita iva cake designer

      Salve,
      mi chiamo Katia e faccio la cake designer, in pratica faccio torte decorate in pasta di zucchero. Vorrei aprire un laboratorio dove creare le mie torte, ma non so bene da che parte cominciare... non capisco molto la parte fiscale della cosa. Quella della cake designer è una figura nuova, nata in Inghilterra e America, da qualche anno sta prendendo piede anche in Italia. Che partita iva dovrei aprire?
      Grazie.

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • T
        trust User Attivo • ultima modifica di

        Ciao Katia, in effetti in Italia non esiste un codice attività per cake designer. Nel caso in cui oltre a decorare torte, le producessi anche, come mi sembra di capire, dovresti aprire l'attività come (semplice) pasticceria, codice attività 10.71.20. Piuttosto chiederei info per licenza e permessi asl.
        Saluti

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • A
          aykami User Newbie • ultima modifica di

          Ok grazie mille.

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • C
            conte77 Bannato User Attivo • ultima modifica di

            Come suggerito da trust sarai pasticceria e dovrai controllare per i permessi e licenze.

            Ti segnalo che tale professione è presente in italia da decenni solo che è divenuta di dominio pubblico grazie alle varie trasmissioni che si vedono da qualche anno anche da noi.

            Solo a fini del forum cioò vuol dire che trattandosi di manipolazione di alimenti dovrai avere le conoscenze relative del tipo corso di 120 ore o diploma di alberghiera che verranno richieste al momento dell'apertura dell'attività.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • A
              aykami User Newbie • ultima modifica di

              Grazie per la risposta. Il corso l'ho già fatto 🙂

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • S
                studiocommercialista User Attivo • ultima modifica di

                Allora in bocca al lupo pèer la nuova attività. Avendo già fatto la sua parte le conviene trovare un Commercialista che l'assista nell'apertura e nel proseguo della sua attività. Saluti

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                Caricamento altri post
                Rispondi
                • Topic risposta
                Effettua l'accesso per rispondere
                • Da Vecchi a Nuovi
                • Da Nuovi a Vecchi
                • Più Voti