• Moderatore

    Categorie indicizzate che portano visite: che fare?

    So che non bisognerebbe far indicizzare le categorie dei blog perché c'è il rischio di rientrare nel filtro antiduplicazione (il testo dei post viene ripreso nella pagina della categoria).

    Ora mi ritrovo un blog con le categorie indicizzate.
    Da queste pagine mi arrivano visite (abbastanza numerose) perché sono posizionato in prima posizione con certe chiavi "strategiche".
    Cosa mi consigliate di fare?

    Lasciare tutto così, oppure eliminarle da Google per non ritrovarmi in futuro con una penalizzazione?


  • ModSenior

    Io vado un po' controcorrente.
    Perché non far indicizzare le pagine delle categorie?
    In fondo sono pagine diverse perché sono costituite dal riassunto di tutti gli articoli appartenenti a quella categoria (o alla somma degli articoli, dipende dal tema e dal cms).

    Quindi non costituiscono una duplicazione, sono utili per i lettori perché in un'unica pagina hanno una visione globale del contenuto offerto dal sito e da quello che stai constatando sia Google sia i lettori le stanno premiando per questo motivo.
    Se riceverai molto traffico poi, Google potrebbe mostrare i sitelink nei risultati di ricerca come fa con molti blog grossi.

    Per differenziarle ulteriormente potresti aggiungere del contenuto relativo alla categoria, informazioni generali diciamo; ad esempio se avessi un sito di notizie sugli immobili, le categorie potrebbero essere le province, quindi potresti aggiungere informazioni generali sul mercato immobiliare relativo ad ogni singola provincia.

    Valerio Notarfrancesco


  • Moderatore

    Si, in linea generale sono d'accordo con te.
    Penso che quelle pagine si siano posizionate bene perché ho aggiunto del testo non duplicato, per descrivere meglio il contenuto della categoria stessa.

    Però ho una situazione di questo genere:
    .../categoria/index1.html
    .../categoria/index2.html
    etc.

    Il GWT mi dice che i title sono duplicati...
    Le visite arrivano principalmente dalla prima pagina della categoria, quindi pensavo di eliminare dagli indici quelle successive.
    Come faccio a escludere le pagine in più dove vengono elencati i post?
    Se uso il robot.txt dovrei stare li a scrivere url dopo url...uff...
    ...non c'è un modo più semplice e veloce?


  • ModSenior

    Ho capito adesso, si concordo nell'escludere le pagine numerate.
    Con il file robots sicuramente si potrà fare ma non ho le competenze, vediamo se qualcuno ha dei suggerimenti da darti.

    Tuttavia anche se le escludi con il file robots.txt, Google potrebbe ugualmente indicizzarle se trova dei link da qualche altra parte.
    Immagina se a qualcuno piace la tua pagina4, la trova utile e mette un link sul suo sito.

    Per ovviare a questo, il metodo più sicuro è quello di inserire nella sezione head della pagina html generata da Wp il meta name="robots" content="noindex".
    Magari il plugin che usi per il seo ha già un'opzione, altrimenti potresti modificare il tuo template aggiungendo qualcosa di simile:

    <?php if (is_paged()) { ?>
    <meta name=?robots? content=?noindex,follow? />
    <?php } ?>
    is_paged() è una funzione di Wordpress che restituisce vero solo se viene richiamato dalle pagine 2 in avanti.
    In genere il file da modificare è header.php, ma dipende dal template che usi.

    Valerio Notarfrancesco