• User

    Aumentare il CTR (da sempre piuttosto basso)

    Salve a tutti, gestisco il sito poesieracconti.it che riceve ogni giorno circa 18.000 visitatori unici.
    Sul sito utilizzo AdSense che però presenta un CTR piuttosto basso (0,20%) che non riesco ad aumentare nonostante abbia nel tempo provato diversi accorgimenti.

    La pagine principali di mio interesse sono di tre tipi:

    Mi date dei consigli per cercare di aumentare il CTR di queste pagine?
    Grazie mille


  • Super User

    Prima di tutto i miei più vivi complimenti, sinceri, per l'enorme mole di lavoro che c'è dietro e per lo stile grafico.

    Dici che hai quasi 18.000 unici al giorno : direi che a una media di 4 pagine viste al mese sei sulle 75.000 impression al giorno per circa 2.300.000 impression mensili.

    Per prima cosa sfutterei i "canali" rendendoli visibili agli inserzionisti : con quella mole di dati è facile che molti decidano di fare pubblicità proprio sul tuo sito e aumenti ecpm sicuramente.

    Riguardo al resto sceglierei formati di annunci 300x250 come quello usato in home che metterei soprattutto sulle colonne di destra.

    Vedo che hai anche altri circuiti come simpli e cliktradedoubler.

    A questo punto , uno dei consigli che mi sentirei di darti , è quello di optare per dei circuiti che pagano a impression ( con quelle che fai puoi fare un accordo ad hoc ) come ad esempio Virgilio Banner ( verifica la compatibilità però con AdSense perchè ho sentito cose in giro che non mi sono piaciute circa una presunta incompatibilità di G. con Virgilio ).

    Insomma con 2,5 milioni di impression al mese credo che ti accettino a occhi chiusi e...potresti portare a casa cifre considerevoli. fregandotene del basso ctr che credo sia tenuto così basso dall'alta fidelizzazione dei tuoi visitatori .

    Poi ...non so quanto ti renda il circuito simply, ma io non farei ruotare i banner 720 e 300 , ma terrei fissi quelli di AdSense, destinando magari ad altre destinazioni quelli simply.

    Poi visto che il settore è quello della letteratura un paio di patnership dirette ( tipo giardinodeilibri e/o Bol ) le farei , magari senza passare per clicktradedoubler che, ad onor del vero, non gode molto delle mie simpatie per ragioni "tecniche" che ho spiegato altrove.

    Il problema maggiore , a mio avviso, oltre la fidelizzazione dei visitatori è dovuto al fatto che fai ruotare in continuazione i banner di AdSense con altri circuiti come simply e yeldmanager.

    Una cosa : mi permetto di segnalarti che parte del menu a discesa , aprendosi, coprono i banner superiori : potresti avere un considerevole numero di click invalidi oltre che non essere conforme al regolamento AdSense che non vorrei trovasse il pelo nell'uovo.


  • User

    Grazie per la risposta, bluwebmaster.
    Confermo che i dati sulle visite sono molto simili a quelli stimati da te.

    Rispondo con alcune precisazioni, che in effetti sono utili e non avevo riportato...

    Da qualche giorno (dal giorno successivo all'apertura di questo thread) sto testando soluzioni alternative a quelle che ho usato finora, per testare un influenza sul cambio del CTR.
    Ho quindi ridotto il numero complessivo di visualizzazioni AdSense, rimuovendo il banner nella colonna di destra dalle pagine che producevano molte visualizzazioni ma pochisismi click. In precedenza infatti il banner 300x250 a destra compariva in qualsiasi pagina del sito; ora compare solo in un alcune pagine specifiche (che rappresentano comunque la maggioranza delle visualizzazioni).
    Finora il CTR è rimasto comunque praticamente stabile (come temevo... proprio non lo si smuove significativamente) e anche i guadagni sono rimasti coerenti coi precedenti.

    Inoltre sto testando il circuito Simply; sono stato contattato direttamente da loro e ho deciso di concedere tre settimane al circuito per testarne poi le performance. Al momento, visualizzo su alcuni banner il 30% di annunci Simply, il rimanente AdSense.

    In passato ho fatto qualche test con Virgilio Banner ma non mi ha soddisfatto, rendimenti troppo bassi rispetto ad AdSense.
    Fatto anche diversi test (alcune soluzioni le uso ancora oggi, attraverso TradeDoubler) con affiliazioni a venditori di libri. In questo caso il "problema" è intrinseco al bene proposto: i libri costano generalmente cifre contenute e le commissioni che si guadagnano sono molto modeste. Risulta insomma una forma per "arrotondare" e fornire dei link utili agli utenti (ad esempio una selezione di libri per uno specifico autore) ma non riesce a competere con AdSense in termini di ricavi assoluti.

    In termini di disposizione degli annunci, a tuo parere potrei gestirli meglio?

    Relativamente al menu a discesa, non credo sia una violazione al regolamento. In passato (mesi fa) ho ricevuto qualche segnalazione di violazione da parte di AdSense ma sempre relative ad altri aspetti; le ho subito corrette e non ci sono mai stati problemi. Credo sia evidente che il menu non è pensato per cercare clic fraudolenti.
    In ogni caso, il banner in alto non mi soddisfa graficamente, se trovo una sistemazione migliore lo sposto ben volentieri.


  • Super User

    Con 2,3 milioni di impression al mese , anche se Virgilio ti paga 0,70 cent per 1000 impression per quel settore, fanno sempre un 1500/1700 euro al mese, che mi sembra una cifra di tutto rispetto.

    Su tradedoubler ...stendo un velo pietoso.
    Tra l'altro ho notato che spesso , alcuni e-commerce di libri, corrispondono una percentuale sulle vendite maggiore se fai l'affiliazione diretta anzichè passare per tradedoubler.

    Per quanto riguarda la parte del regolamento che vieta assolutamennte ad elementi della pagina di coprire i loro Ads eccola :

    Gli annunci Google, le caselle di ricerca e i risultati di ricerca non possono essere:

    • *Integrati in applicazioni software di qualsiasi tipo, incluse le barre degli strumenti. *
    • *Visualizzati in finestre popup o pop-under. *
    • *Inseriti in email o programmi di posta elettronica. *
    • *Oscurati da elementi della pagina. *
    • Inseriti in pagine non basate su contenuti. (Non applicabile ad AdSense per la ricerca o AdSense per la ...
      Da esperienza so che con quel numero di impression/mese chiudono a volte qualche occhio su certe parti del regolamento.
      Però ...io non rischierei.
      So bene che quel menu non è studiato per provocare click fraudolenti : data la qualità del sito nemmeno l'ho pensato, ci mancherebbe.
      Ma io non rischierei .

  • User

    Ho proposto la mia candidatura a Virgilio Banner (verificando meglio, non è un servizio che avevo già provato), vediamo se vengo accettato (da quanto leggo si tratta ancora di un progetto in test e rivolto a blog, il mio sito non sarebbe un blog..).
    Effettivamente il tuo calcolo dà un risultato molto interessante; un CPM di 0,70€ è di molto superiore a quello che realizzo ad oggi con AdSense.

    Riguardo le affiliazioni, confermo che alcuni offrono commissioni ribassate se mediate da TradeDoubler. Il problema del rapporto diretto riguarda però il fatto che le commissioni che si guadagnano promuovendo libri sono comunque molto modeste (in termini assoluti intendo, come valore in euro) e per riuscire a ricavare cifre significative da un unico partner ci vuole parecchio tempo. Inoltre, preferisco poter disporre di più inserzionisti concorrenti fra loro in modo da poter ad esempio proporre agli utenti le varie offerte che questi propongono: TD permette di incassare da un'unica controparte cifre guadagnate da diversi merchant.

    Supponendo di limitarsi al solo uso di AdSense, a tuo giudizio c'è qualche accorgimento che potrei adottare per migliorare le prestazioni in termini di CTR?

    Grazie ancora.


  • User Attivo

    Complimenti per il sito!

    Un consiglio: visto il limite di 3 banner e 2 unità di link testuali:

    aggiungi da "5 unità di link" il formato 728 x 15 Horizontal Row sotto il menu orizzontale in alto.

    aggiungi da "5 unità di link" una riga orizzontale 468 x 15 sotto il banner quadrato del menu a destra

    Facci sapere di quanto aumenta! 😉

    Buon lavoro e buon divertimento!


  • User

    Grazie per il tuo intervento, aezakmi.
    Come avrai visto sostanzialmente non utilizzo le unità di link in questo sito. Le ho più volte provate in passato ma mi hanno sempre deluso in termini di guadagni. Qualcosa si ottiene, ma a mio giudizio troppo poco per giustificarne la presenza nel sito.

    In ogni caso, sono disponibile a fare test e prove per vedere se la situazione può migliorare.

    Riguardo i tuoi suggerimenti ci sono due aspetti che non mi convincono molto:

    • sotto il menu orizzontale ora c'è il banner. Dici di mettere anche l'insieme di link, così vicino al banner?
    • la colonna di destra è larga 300pixel; non mi è graficamente possibile inserire annunci larghi 468pixel. Allargare l'intera colonna per il solo insieme di link porterebbe a rivedere l'intero layout. E' una cosa che non mi va di fare per un insieme di link, non ne vale la pena.

  • User Attivo

    @poesieracconti said:

    • sotto il menu orizzontale ora c'è il banner. Dici di mettere anche l'insieme di link, così vicino al banner?

    Si sopra il banner e subito sotto il menu, come in questo sito: cardekho.com

    @poesieracconti said:

    • la colonna di destra è larga 300pixel; non mi è graficamente possibile inserire annunci larghi 468pixel. Allargare l'intera colonna per il solo insieme di link porterebbe a rivedere l'intero layout. E' una cosa che non mi va di fare per un insieme di link, non ne vale la pena.

    In effetti, non ci avevo fatto caso.. 😄

    Comunque c'è il pulsante che è largo 200 pixel