• User Attivo

    Serp di Google con risultati "regionali" !

    Ciao a tutti,
    questo mese stavo posizionando un ns sito con la parola chiave "far da se" e mi sono accorto che il risultato del posizionamento varia in base alla regione o zona d'Italia (non l'ho ancora capito).

    Infatti se cerco con Google "far da se" il sito, per il quale sto seguendo in questo caso il posizionamento, esce in seconda pagina (verso la metà) mentre se la stessa ricerca la faccio a Napoli (sto provando in prima persona in quanto sono in trasferta) esco in primissima pagina e in terza posizione!. Le prove le faccio in tempo reale sia a Napoli (dal mio pc) sia a Milano (in remoto sul pc dell'ufficio).

    Voi direte: ovvio, può darsi che prima di te nella ricerca effettuata a Milano ci sono risultati localizzati a Milano e provincia! Nient'affatto, io vedo risultati di portali tematici (anch grandi) e di siti anche di aziende localizzate ad esempio a Caltanisetta.

    Come si spiega questa grossa differenza di risultati da regione a regione o da zona (d'Italia - tipo nord-centro-sud) a zona?

    Sarebbe utile capire a voi cosa esce fuori (che sicuramente siete in altre zone d' Italia).

    Ciaoo


  • User Attivo

    oggi mi è venuto un dubbio, visto che nessuno mi ha risposto:

    e se provassi la stessa ricerca da un altro pc, di qualcun'altro (sempre qui in trasferta a Napoli), chissà cosa succederebbe ?!

    INCREDIBILE: sul pc di quest'altra persona la SERP è uguale a quella che mi risulta a Milano e che sicuramente risulta anche a voi ...

    CONCLUDENDO: ma allora la SERP che vedo io è viziata da ciò che faccio io a livello di navigazione/cache/ricerche/browser ?

    Come mai solo sul mio PC, che sto usando ora, la SERP mostra il mio sito in primissima pagina?


  • ModSenior

    Ciao studio1977.
    Non esiste una serp uguale per tutti ma Google la personalizza in base a tanti fattori individuali, la cronologia di sessione, i preferiti salvati nell'account Google, il tipo di browser la posizione geografica e altro.

    Forse nel tuo caso per tutti quelli che ci lavorano, le serp possono essere effettivamente un po' viziate dal nostro uso "eccessivo di determinate risorse".
    Ad esempio nel mio caso Google per quasi tutte le ricerche inerenti al web mi mostra un risultato del network gt.

    Per visualizzare una serp meno personalizzata (ma un po' lo è sempre) effettua il logout da ogni account Google (Gmail, Gwt, ecc. ecc), elimina tutti i cookies, cancella la cronologia del tuo browser, poi chiudilo e riaprilo.
    Se hai la possibilità di una navigazione anonima usala.

    Questo per te, mentre invece non puoi sapere che tipo di personalizzazione hanno i lettori dei siti dei tuoi clienti, né tanto meno andare a pulire loro la cache.
    Per sapere quindi che posizione il sito su cui stai lavorando sta occupando effettivamente per il suo target di utenti devi vedere il posizionamento medio che ti dà il pannello degli strumenti per webmaster.

    Valerio Notarfrancesco


  • User Attivo

    Ok grazie mille per la info.