- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
- INARCASSA - Compilazione Comunicazione annuale
- 
							
							
							
							
							
INARCASSA - Compilazione Comunicazione annualeBuongiorno a tutti, 
 volevo un chiarimento sulla comunicazione da inviare ad INARCASSA per un professionista nel regime dei minimi.
 Il dato da inserire al rigo B.1 Volume d'affari è il fatturato (al netto di IVA) o, come da istruzioni cartacee di INARCASSA, per i contribuenti minimi, è l'ammontare dei corrispettivi indicati nel rigo CM2 del modello UNICO 2010 e quindi l'incassato?
 Attendo risposte in merito.
 Grazie
 Daniela
 
- 
							
							
							
							
							
C'è qualcuno che può rispondermi in merito? 
 GrazieDaniela 
 
- 
							
							
							
							
							Esatto! Devi riportare il rigo CM2  - -DETERMINAZIONE DEL VOLUME D?AFFARI PRODOTTO ATTRAVERSO PARTITA IVA INDIVIDUALE
 Rif. B1 - Deve essere trascritto il volume di affari prodotto nel 2009 e dichiarato ai fini dell?IVA nell?anno 2010 (rigo VE40) sottratto il contributo integrativo assoggettato ad IVA nel corso del2009, ai sensi della L. n. 85/95 (ad esempio: se il volume di affari è di ?5.100,00 ed il contributo integrativo assoggettato ad IVA è di ? 100,00 va indicato ?5.000,00).
 Rif. B2- Deve essere indicata la quota parte dell?importo indicato al rigo B1 relativo a prestazioni professionali a favore di ingegneri, architetti, associazioni professionali, società diprofessionisti e società di ingegneria, in quanto tale valore è esente dal contributo integrativo.
 Rif. B3- Deve essere indicata la differenza tra gli importi trascritti in B1 e quelli in B2, al fine di identificare l?ammontare dei corrispettivi su cui calcolare il contributo integrativo.(Il rigo B3 deve essere sempre compilato).Rif. B4- Deve essere indicato il volume di affari riferito ad attività diverse non rientranti nel campo dell?applicazione del contributo integrativo.ATTENZIONE! Non sono soggette a contributo integrativo le prestazioni effettuate a favore dei committenti di cui al Rif. B2. Qualora i destinatari delle citate prestazioni siconfigurino, invece, come committenti finali ? ovvero non rifatturino a terzi la prestazione professionale in quanto diretti utilizzatori ? il contributo integrativo dovrà essere applicato ed il relativo Volume di Affari dovrà essere incluso nella voce indicata con B1.
 ➔CONTRIBUENTI MINIMI: I professionisti, che hanno adottato il regime dei contribuenti minimi,previsto dall?art. 1, commi da 96 a 117 della legge finanziaria2008, sono tenuti ad addebitare in fattura il contributo integrativo commisurandolo al corrispettivo lordo dell?operazione ed a comunicare al rigo Rif. B1 l?ammontare dei corrispettivi indicati nel rigo CM2 del Modello Unico 2010 procedendo alla compilazione dei successivi righi da Rif. B2 e Rif. B4 secondo leindicazioni sopraindicate ed al versamento del contributo nei modi ordinari. 
 
- -DETERMINAZIONE DEL VOLUME D?AFFARI PRODOTTO ATTRAVERSO PARTITA IVA INDIVIDUALE
- 
							
							
							
							
							
Anch'io ho lo stesso dubbio... sulla guida alla compilazione c'è scritto di inseire al rigo B1 il valore CM2 dell'Unico , ma non ho capito si bisogna metterlo al netto del contributo integrativo. 
 in parole povere:
 B1 = CM2
 oppure
 B1 = CM2-contributo integrativo già incassato. ?La seconda opzione segue le indicazioni delle istruzioni Rif. B1 riportate da Lorenzo-74 che poi sono le stesse di inarcassa. 
 
- 
							
							
							
							
							
nessuno che sappia aiutarmi?  
 :bho: