-
Cache e SEO
Leggendo in giro mi accorgo dell'importanza che viene data alla cache in un discorso di indicizzazione di un sito e mi sono chiesto:
-
Il lavoro SEO diventa operativo per google quando le migliorie sono visibili sulla chache o prima?
-
C'è un legame tra passaggio dello spider e aggiornamento cache?
grazie
-
-
Scusa, ma cache e SEO non centrano per nulla (ad esclusione del tempo di risposta del sito web). Usi la cache per migliorare le performance del sito web e come tale la cache deve essere aggiornata in automatico ogni TOT minuti/ore.
Su contenuti che non cambiano spesso puoi impostare cache di lunga durata, mentre su contenuti che cambiano velocemente devi scegliere la durata corretta della cache. Ma sempre e solamente per migliorare le performance del sito web/server.
M.
-
Concordo con ziobudda, mi sorge però un dubbio, forse Lorenzosa tu ti stai riferendo alla copia cache che fa Google?
Valerio Notarfrancesco
-
@vnotarfrancesco said:
forse Lorenzosa tu ti stai riferendo alla copia cache che fa Google?
Valerio Notarfrancesco
...infatti era quella che intendevo - in effetti rileggendomi mi accorgo di non essere stato abbastanza chiaro
-
grazie
-
Da quello che so l'aggiornamento della copia cache di Google è un processo separato dall'indicizzazione e attribuzione del ranking che può avvenire anche prima.
Spesso errori nell'indicizzazione si possono diagnosticare dalla visione della copia cache, ad esempio a me è capitato che intere parti del sito non risultavano in Google, una cosa strana come se Google avesse penalizzato non la pagina ma solo una parte di essa.Lo stesso problema era presente nella copia cache e mi ha suggerito la direzione per sistemare il problema.
Valerio Notarfrancesco