- Home
- Categorie
- La Community Connect.gt
- News Ufficiali da Connect.gt
- Scenario: scelta seo
-
@Web Hunter said:
... oppure se la tua sia soltanto una teoria che si basa sul concetto che Google attribuisca un valore maggiore ad un link tematizzato?
Solo teoria al momento.
Ma mi immagino anche una situazione in cui ricevi click di riflesso dalla pagina, esempio :
Utente cerca "pippo"
Lo trova sul sito che ospita la recensione
Legge
Poi nota il link e cliccaSicuramente questo tipo di utenti sono preferibili da quelli che potrebbero arrivare dalla HP perchè "contestualizzati"
-
Se posso scegliere l'anchor text del link e magari indirizzarlo verso una pagina interna del mio sito io sceglierei la prima.
Cerco di spiegarmi:
farei distinzione tra la volontà di posizionarmi per un "tema" con la home del mio sito e la volontà di posizionare per key/keyphrase specifica una pagina ottimizzata ad hoc ed in base a questo sceglierei il tipo di link
-
@DonClaudissimo said:
Solo teoria al momento.
Ma mi immagino anche una situazione in cui ricevi click di riflesso dalla pagina, esempio :
Utente cerca "pippo"
Lo trova sul sito che ospita la recensione
Legge
Poi nota il link e cliccaSicuramente questo tipo di utenti sono preferibili da quelli che potrebbero arrivare dalla HP perchè "contestualizzati"
Attenzione: condivido ciò che dici, però io ho posto la domanda in una pura ottica "seo", non di traffico o web marketing. Posso invece dirti per esperienza che io avrei scelto la prima. Qualora, invece, la pagina fosse stata linkata direttamente dalla home avrei potuto farci un pensierino, ma così risulta troppo profonda per un posizionamento "spinto" IMHO
-
E' esattamente ciò che stavo per scrivere.
Secondo me non bisogna enfatizzare questa storia della tematicità.
Link da home storica con pr 5 = merce rara
Link con articolo a tema da pagina interna di un dominio ottimamente posizionato con alto pr= stessa cosa di un comunicato stampa che mi faccio quando voglio
Poichè la seconda la posso ottenere con facilità tanto vale optare per la prima opzione.
-
Condivido ciò che dici, tranne un punto, ovvero quello del comunicato stampa: in quel caso la tua pagina va a finire molto più in profondità dello scenario da me ipotizzato nella seconda opzione del mio quesito, talmente profonda che nel 90% nemmeno arrivano a pr 0, ma rimango con la barretta grigia.
-
Io invece concordo con DonClaudissimo perché la tematicità è molto importante e dobbiamo proprio enfatizzarla; per Google il pr, per il posizionamento, vale quasi nulla o anche meno.
Ribaltate la visione, quella pagina può anche essere molto lontana dalla radice della home page del suo sito e anche molto distante dall'argomento principale del sito stesso, ma se grazie all'anzianità, trust e traffico del dominio si posiziona bene in serp per la keyword per la quale siamo interessati allora un link da essa ci darà sicuramente un aiuto maggiore rispetto ad un link proveniente dalla home page.
Valerio Notarfrancesco
-
Si può anche discutere se il pr valga o meno, ma nell'esempio posto quell'homepage non è fatta solo di pr ma anche di altri parametri che agli occhi di google valgono.
La contestualizzazione per me è un parametro, come ce ne sono altri e non è applicabile in tutti i casi.
Un conto è ottenere link a tema se ho un blog che parla dell'iphone, un conto è ottenerli per es. per una ditta di prodotti odontoiatrici, dove lo trovo un blog di prodotti odontoiatrici? Link a tema potrei ottenerli da qualche sito istituzionale in quel caso....ma valli te ad ottenere
Ripeto, per me la contestualità è un fattore da tenere in considerazione ma non enfatizzare, perchè ci sono molti ambiti in cui non è possibile ottenerla oppure hai solo poche chance.
Infine bisogna sempre considerare in che modo ti viene fatto quel link contestuale che ottieni (quanto vale quel sito? in quale pagina ti ha messo il link? in che posizone?).... insomma ci sono tanti di quei se e ma per cui un link fatto bene e veramente contestuale per me è merce rara.
edit: aggiungo, se io pretendo di enfatizzare la contestualità allora con la mia ditta di prodotti odontoiatrici (pure esempio a caso eh, detto senza conoscere le serp relativa sia chiaro) che faccio? Rimango a secco di link perchè non ne trovo di contestuali? vedo però l'altro sito iscritto in millemila directory che è primo. Ok le directory non valgono nulla ma intanto lui è primo.
-
Esatto, preciso questo: ho portato il pr come ulteriore parametro di valutazione, ma ciò che rende importante quella pagina è l'anzianità, non il PageRank.
-
Ciao Web Hunter,
non conta l'anzianità della pagina, ma l'anzianità del link!
Secondo te Google non se ne accorge che la quella pagina ha un nuovo link?Io, per questo motivo, sceglierei la pagina interna, tanto Google fa il solito ragionamento:
"Questo sito ha PR5 è affidabile, è anziano, etc. etc...
ha inserito un nuovo link in home / ha aggiunto una nuova pagina con link,
ora vado a valutare se effettivamente il sito linkato è una buona risorsa o meno..."
... e continua così con i suoi algoritmi a "ragionarci su".Detto questo (io mi immagino sempre Google come una persona che ragiona
) si capisce perché sono due cose diverse se vede solo un link messo lì (anche se in home), rispetto a vedere un link inserito in un contesto.
-
Ciao lazzo85,
grazie per la risposta. Ma, quindi, secondo il tuo ragionamento di "anzianità dell'inbound link", se anche Wikipedia mi linkasse dalla sua home page senza nofollow, ci vorrebbe del tempo prima che quel link mi sia realmente utile, ovvero dovrebbero passare diversi mesi? Questo non troverebbe riscontro nella mia esperienza, visto che, quando mi è capitato di essere linkato da siti importanti, ho ottenuto un beneficio immediato. E poi, una cosa ancora più importante: la home page sarà sempre più anziana di ogni pagina che andrai a creare su quel dominio, e quanto ci vorrebbe per colmare un gap del genere?
Io, per questo motivo, sceglierei la pagina interna, tanto Google fa il solito ragionamento:
"Questo sito ha PR5 è affidabile, è anziano, etc. etc...
ha inserito un nuovo link in home / ha aggiunto una nuova pagina con link,
ora vado a valutare se effettivamente il sito linkato è una buona risorsa o meno..."
... e continua così con i suoi algoritmi a "ragionarci su".Questo è vero, però Google non valuta tutte le pagine allo stesso modo, altrimenti, se ho ben capito, tu affermi questo: facendo il solito esempio estremo, un link senza nofollow dalla home di Wikipedia avrebbe lo stesso identico peso di un link da una pagina interna tematizzata? Grazie
-
Gli algoritmi usati da Google per calcolare il posizionamento, si basano su diversi fattori.
Se un sito è autorevole, probabilmente non fa controllo immediati e/o specifici sui nuovi link che mette in home page, perché sostanzialmente "si fida".
Può essere benissimo che hai ricevuto dei benefici come hai descritto, ma quanto sono duraturi? Ci sono anche altri fattori che possono aver influenzato il posizionamento...Un'altra cosa da valutare per esempio è la profondità della pagina interna: più è profonda, meno importante sarà il link.
Per questo morivo tutti vogliono il link dalla home.
-
@lazzo85 said:
[...]
Scusa.. non ho capito.. per profondità intendi la lunghezza del codice html o propio la posizione del link all'interno della pagina?
-
Quanti click servono dalla home per arrivare alla pagina interna.
-
@lazzo85, ma quindi, tu sceglieresti sempre e comunque una pagina interna tematizzata, in luogo del link in home, a prescindere appunto dalla sua profondità?
-
No.
Nell'esempio che hai descritto all'inizio, mi sembrava di capire che ci fossero 2 click.
E in questa situazione accetterei il link nella sotto-pagina.
Se invece servono più di 4 click allora meglio il link dalla home.