• User Attivo

    Domani chiedo spiegazioni a riguardo anche a loro, così capisco perchè funziona in questa maniera.
    Grazie dell'aiuto.


  • User Attivo

    No, non solo non è normale, ma è anche molto preoccupante il tutto...

    Qual'è questo provider?


  • Super User

    Non e' preoccupate dipende dalla serieta' del provider e da alcuni fattori tecnici, esempio enom i reseller se usano whmcs devono utilizzare i loro contatti ...

    Per favore non facciamo spaventare gli utenti per nulla anche perche se un provider vuole fregarti il dominio...whois o non whois puo' faro senza problemi ...


  • User Attivo

    Che sia un malvezzo abbastanza diffuso non ci piove.
    Però bisogna sottolineare che è MALE e che è SBAGLIATO.
    E ti do ragione quando dici che "dipende dalla serietà del provider"... perchè un provider serio queste cose NON LE FA.

    Giustificarsi dietro a fumosi "fattori tecnici" è improponibile: se whmcs ha limiti del genere, lo butto ed uso un'altra soluzione; ma non si vanno a fare lo cose sbagliate per una sciocchezza del genere.

    Perchè le norme al proposito non le fanno nè la WHMCS Ltd. nè Enom.

    E ti prego di citarmi UNA riga che sia una proveniente da ICANN o INTERNIC che giustifichino un comportamento del genere.

    Il provider può essere billing contact o technical contact; mai, in nessun caso, il provider può arrogarsi di essere admin-c; figuriamoci poi se può inventarsi di essere owner!

    Per Artasdog: ti suggerisco di andar su wdprs.internic.net ed aprire un reclamo ufficiale.


  • Super User

    Ok, buttiamo via centinaia di compagnie hosting che utilizzano whmcs ed enom ....

    Come ho scritto sopra, se io provider voglio ciullarmi il dominio...tu pensi che mi possa fermare il fatto che al registrante ci sia tu anziche io?!

    Un provider puo' fare tutto quel che vuole su un dominio se solo volesse farlo ... ma non viene fatto, nessuno al mondo si vende la reputazione per 8-12 euro di dominio ...

    Chi tiene gli authcode?...Chi gestisce il dominio? ...ripeto, se io volessi posso fare di tutto. E come scritto sopra dipende dalla serieta' dell'azienda, quante volte capita che una azienda non ti rilascia l'authcode? Eppure il dominio e' registrato a tuo nome ...

    perchè un provider serio queste cose NON LE FA

    Ovviamente non e' cosi' ci sono molti provider serissimi che utilizzano whmcs+enom che lo fanno e ripeto sono SERISSIMI.

    Ti ricordo che enom e' uno dei piu' grossi reseller presenti al mercato in tld...mica uno qualunque che ha detto...ahppero' quasi quasi mi accredito all'ICANN e mi metto a vendere domini...

    Dimenticavo, pero' quando i provider mettono l'id-shield siamo tutti contenti e felici cosi' online vengono nascosti i nostri dati!!!


  • User Attivo

    @vhosting said:

    Come ho scritto sopra, se io provider voglio ciullarmi il dominio...tu pensi che mi possa fermare il fatto che al registrante ci sia tu anziche io?!

    Il registrante in questo caso bypassa il provider e si rivolge direttamente al registrar (e tutti i registrar prevedono apposite procedure a questo proposito).

    Un provider puo' fare tutto quel che vuole su un dominio se solo volesse farlo ... ma non viene fatto, nessuno al mondo si vende la reputazione per 8-12 euro di dominio ...

    Il problema non è il dominio caldarrostebacateaforlimpopoli.com da 8 euro...

    Il problema è su domini che ormai hanno un valore aggiunto di decine di migliaia di euro, o più...
    Ed io, titolare di un dominio che vale alcuni anni di un buon stipendio, vado ad affidarlo ad un provider che lo intesta a suo nome solo perchè si è affidato ad un software gestionale scritto o implementato male ed al quale non riesce a far fare quello che dovrebbe fare?!?
    No, ti assicuro che quel provider lo lascio stare, anche se mi giura la sua serietà su un TIR di Bibbie. Perchè, per quanti siano i provider che fanno così, ti assicuro che quelli che NON fanno così sono (fortunatamente) MOLTI di più.

    (A parte il fatto che whmcs, come tutti i gestionali esteri, IMHO sarà molto difficile farlo funzionare in modo che rispetti le norme fiscali italiani... ma questo è un altro discorso).

    quante volte capita che una azienda non ti rilascia l'authcode?

    A me, personalmente, non è mai capitato.
    Che sia perchè mi sono sempre rivolto a provider seri? (I quali, per inciso,, non si sono mai sognati di intestare i domini a proprio nome...)

    Ovviamente non e' cosi' ci sono molti provider serissimi che utilizzano whmcs+enom che lo fanno e ripeto sono SERISSIMI.

    Se facendo così violano una regola fondamentale, permettimi di dubitare della loro serietà.

    Ti ricordo che enom e' uno dei piu' grossi reseller presenti al mercato in tld...

    Ed infatti ENOM non obbliga certo il provider ad intestarsi il dominio.


  • Super User

    Non continuo la discussione onde evitare che io stesso generi flame, quindi non replico a cio' che hai scritto sopra che in molte delle sue parti e' errato.

    A volte bisogna saper guardare oltre il proprio naso.

    Ciao.


  • User Attivo

    Non mi pare che in quanto affermato da Archimede ci siano "errori", mentre invece è indubbiamente "errata" l'idea di voler far sembrare "normale" ciò che normale non è, ovvero che il provider si intesti il dominio del cliente.

    Agli argomenti già illustrati da Archimede ne aggiungerò un altro, "dall'altra parte della barricata" (ovvero dalla parte di chi il provider lo fa): la responsabilità penale per i contenuti dei domini.

    Non dimentichiamo che, quandi vi è un'irregolarità penale, le prime operazioni di accertamento ed indagine partono sempre nei confronti dei titolari dei domini (i quali, si, certo, possono anche poi dimostrare la loro estraneità... dopo alcune mezze giornate perse tra questura, procura e studi di avvocati vari, ed una spesa non indifferente...)
    Se ti ritrovi titolare di alcune migliaia di domini, il fatto che in alcuni vengano svolte attività "sospette" è una certezza (anche perchè chi vorrà un bel dominio per svolgere attività illecita conservando uno strato in più di anonimato correrà da te).
    Quindi, decisamente, intestarsi i domini dei clienti NON è una buona idea...


  • User Attivo

    ho chiarito con il provider, forniscono un pannello di controllo per impostare tutti i dati relativi all'intestatario del dominio.
    Solo che appena registrato lo stesso ci si trova con il dominio intestato al provider.
    Forse sarebbe stato utile da parte del provider specificare subito la cosa prima di chiederla. Comunque tutto ok ora.


  • User Attivo

    OK, ma potremmo sapere chi è questo provider?
    Siamo curiosi... 😉