Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. La Community Connect.gt
    4. News Ufficiali da Connect.gt
    5. Scrittura Link
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • P
      plaisir User • ultima modifica di

      Scrittura Link

      Salve a tutti, volevo un consiglio utile si come riscrivere gli url nel mio sito, considerando che il sito è dinamico e sto riscrivendo gli url in maniare statica, vovevo sapere se avere un link con troppe sotto cartelle poteva risultare penalizzante per l'indicizzazione per i motori di ricerca, un esempio di link che vorrei scrivere è il seguente:

      miosito.it/public/link/pagina-asp/id-100/lista-completa-immobili/appartamenti/

      Forse è il caso di togliere qualcosa?

      Vi ringrazio

      Saluti

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • vnotarfrancesco
        vnotarfrancesco ModSenior • ultima modifica di

        Decisamente, più è corto meglio è.
        Farei così
        miosito.it/lista-completa-immobili/appartamenti/
        oppure anche
        miosito.it/appartamenti/

        Valerio Notarfrancesco

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • G
          gnaz2104 User • ultima modifica di

          Aggiungo un'ulteriore domanda all'argomento:

          E se il mio sito avesse già un rewriting tipo -
          miosito.it/public/link/pagina-asp/id-100/lista-completa-immobili/appartamenti/

          E io modificassi tale url in - miosito.it/lista-completa-immobili/appartamenti/

          Avrei problemi per riconoscimento delle pagine da parte di google? tali pagine verrebbero considerate come nuovi link? necessiterei quindi di un "redirect" da un rewriting all'altro o sono tutte domande sciocche e il problema non si pone?

          Inoltre: Se dei clienti avessero sul loro sito un link che rimanda alla propria scheda sul mio con il vecchio rewriting, come potrei fare per "aggiornare" il percorso senza doverli contattare tutti?

          Vi sarei grato se potreste aiutarmi in questi miei dubbi.
          Ignazio.

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • vnotarfrancesco
            vnotarfrancesco ModSenior • ultima modifica di

            Nessuna domanda è mai sciocca. 😉
            Per non avere problemi quando cambi gli url, sia per Google, sia per i link verso il tuo sito, devi impostare dei redirect 301.
            Un redirect 301 è un'impostazione che inserisci sul tuo server che comunica ai visitatori (browser, googlebot, ecc. ecc) che l'indirizzo che hanno richiesto è cambiato in uno nuovo.

            Google trasferirà il posizionamento dei vecchi url su quelli nuovi e tutti i backlinks che puntavano sui vecchi url verranno reindirizzati sui nuovi.

            Valerio Notarfranceco

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • G
              gnaz2104 User • ultima modifica di

              Grazie per la risposta Valerio.

              A questo punto però mi sorge spontanea un'altra domanda:

              Ma per effettuare un redirect 301 ho bisogno che il vecchio url resti attivo\presente sul mio server, ovvero seguendo l'esempio di cui sopra; che sia presente la pagina miosito.it/public/link/pagina-asp/id-100/lista-completa-immobili/appartamenti/ che ridiriga al nuovo indirizzo giusto?

              In alternativa leggevo della possibilità di usare il file .htaccess per il redirect, con una sintassi del tipo:

              redirect 301 miosito.it/public/link/pagina-asp/id-100/lista-completa-immobili/appartamenti/ miosito.it/lista-completa-immobili/appartamenti/

              Se così fosse, non sarebbe difficile effettuare tale rewriting su un sito che conta milioni di pagine? esistono altre soluzioni/automazioni a tale problema?

              Grazie.
              Ignazio.

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • vnotarfrancesco
                vnotarfrancesco ModSenior • ultima modifica di

                Prego.
                Per fare il redirect 301 non hai bisogna che il vecchio url sia attivo o presente fisicamente sullo spazio perché sarà il tuo server che appena riceve una richiesta per l'url "vecchia" risponde con un codice 301 seguito dal nuovo url.

                Esistono dei modi per farlo in automatico e non pagina per pagina se gli url rispettano delle caratteristiche di ripetibilità.
                Su questo punto però, cioè su come farlo realmente, ti consiglio di guardare la sezione Mod Rewrite e se non trovi niente che faccia al tuo caso inserisci pure una nuova domanda.

                Valerio Notarfrancesco

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • G
                  gnaz2104 User • ultima modifica di

                  Grazie per la segnalazione.

                  Ignazio

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  Caricamento altri post
                  Rispondi
                  • Topic risposta
                  Effettua l'accesso per rispondere
                  • Da Vecchi a Nuovi
                  • Da Nuovi a Vecchi
                  • Più Voti