• User Attivo

    Delivery

    Ciao a tutti,
    vorrei un vostro parere sulla scelta del formato dell'email, solo in termini di delivery.
    Devo scegliere se comunicare con una email formato testo, oppure multipart/alternative, sia testo che html.
    Qual è il formato che ha la maggior probabilità di consegna?


  • User Attivo

    Ciao, in base alla mia esperienza, il formato di solo testo ha molte più probabilità di essere letto, con attenzione anche all' oggetto del messaggio che potrebbe essere intercettato come spam ed eliminato direttamente ( senza passare addirittura nella posta indesiderata.)

    Sicuramente ti risponderanno utenti molto più esperti.
    Buon lavoro,
    Elsa.


  • User Attivo

    Ciao Faxio, a livello di delivery, se l'html è fatto bene (ci sono precise regole per creare un messaggio email html) non ritengo ci siano problemi. Per quanto è la nostra esperienza (circa 800 milioni di email inviate ogni mese da parte di circa 2.800 clienti) ti posso dire che il 99,5% preferisce il formato HTML (con multipart).

    La scelta tra HTML e TXT è secondo me più una questione di stile. Due banalissimi esempi estremi: devi comunicare a dei sistemisti fan di Linux? Meglio TXT. Devi promuovere un prodotto a privati? Meglio HTML.


  • User Attivo

    Grazie ad entrambi.
    Attualmente utilizziamo il formato html e abbiamo già lavorato sul rispetto delle regole.
    Trattandosi di comunicazioni di servizio, si tratta solo di assicurare il massimo tasso di delivery possibile, quindi la scelta la faremo solo in considerazione di questo aspetto.
    Da quello che mi pare di capire, non ci sono grosse differenze.
    Se così fosse, allora potrebbero entrare in gioco altri aspetti, quindi vi chiedo altre impressioni.
    Intanto, immagino che utilizzando l'HTML, ci sono diverse possibilità di "malformazioni", dovute sia ai server di posta, che ai client di posta utilizzati. Questo mi porterebbe a preferire il TXT.

    Per la mia esperienza, ho notato invece che nel formato TXT, è più frequente il caso di link non funzionanti.
    Per le email che devo inviare, il link è molto importante, quindi questo aspetto è determinante.

    Che tipo di esperienza avete rispetto a queste problematiche?


  • Moderatore

    Ciao,
    avete dei riferimenti a queste regole precise da seguire nella creazione di una mail in formato HTML?
    Grazie.


  • User Attivo

    Questa è la nostra check list per creare email HTML:
    http://www.mailup.it/come-creare-email-html.asp

    Se l'obiettivo è strettamente di alta delivery, con il TXT corri sicuramente meno pericoli di fare errori nel codice HTML.
    E' vero che i link in questo caso a volte non risultano cliccabili. Il succerimento in questo caso è di metterli tra i simboli minore e maggiore, cioè così <URL> cercando anche di stare sotto i 72 caratteri di lunghezza complessiva.

    Usare link shortner nelle email è invece pericoloso perchè vengono spesso abusati dagli spammer per mascherare link compromessi.