Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Digital Marketing
    4. Web Marketing e Content
    5. Clip Filmato Flash (8)
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • D
      dujazz User Newbie • ultima modifica di

      Clip Filmato Flash (8)

      Ciao a tutti! Ragazzi ho bisogno del vostro aiuto....sono alle prime armi con flash e mi è capitato di dover fare per la prima volta un sito particolarmente ampio e pieno di immagini......perciò ho diviso il mio sito in vari .swf tutti contenuti in un'unica cartella locale e tutti con i loro bei preload, collegati tra loro (sul fotogramma e non sul pulsante, per varie esigenze) tramite questo script:

      //load Movie Behavior
      if(_root == Number(_root)){
      	loadMovieNum("miofilmato.swf",_root);
      } else {
      	_root.loadMovie("miofilmato.swf");
      }
      //End Behavior
      

      domanda: perchè tra un filmato e l'altro c'è un momento di vuoto? anche se l'ultima immagine del filmato precedente è uguale alla 1° immagine del clip successivo e tra loro nei fotogrammi non c'è alcun vuoto, perche per un attimo (parlo in termini di decimi di secondi) vedo lo sfondo di flash?

      GRAZIE A TUTTI!!!!!

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • K
        knight User • ultima modifica di

        si tratta dell'istante in cui cambia l'swf, penso nn ci si possa fare nulla

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • F
          flep Super User • ultima modifica di

          @dujazz said:

          tutti con i loro bei preload, collegati tra loro (sul fotogramma e non sul pulsante, per varie esigenze)
          GRAZIE A TUTTI!!!!!

          cosa significa?
          Nel senso, è il filmato principale che deve monitorare i bytes caricati dell'swf che stacaricando e non il preload che hai messo all'interno di ogni swf che poi verrà caricato.
          Ho capito male ?

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • D
            dujazz User Newbie • ultima modifica di

            Allora, io ho una serie di swf collegati tra loro e ogni swf ha il cuo caricamento...io (in quanto principiante) non credo che quello script sia il migliore per mettere in collegamento + .swf......in realtà però funziona ma ho il problema dello stacco, del vuoto tra un swf e l'altro.....

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • F
              flep Super User • ultima modifica di

              dujazz, scusami abbi pazienza...cosa sgnifica collegati tra loro ?
              il vuoto tra un swf e l'altro è il tempo che necessita l'swf per essere caricato.

              Se ad esempio il tuo swf pesa 200k ci vuole un determinato tempo per caricarlo dal filmato principale, è come se scarichi un file di 200k 0 di 2k per intenderci.

              Per ovviare a questo problema dovresti utilizzare la classe MovieclipLoader per caricare gliswf esterni perchè ti permette di monitorare i bytes caricati e quindi visualizzare all'utente una percentuale.

              qui:http://www.giorgiotave.it/forum/flash-actionscript/14781-classe-picloader.html
              ho postato un esempio

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • D
                dujazz User Newbie • ultima modifica di

                flashcoder.it.....io ho un fla con (es) 2 scene :

                1° PRELOAD (con percentuale e caricamento del fla totale)
                2° CONTENUTI (foto ad esempio)

                A questo fla collego con lo script che prima ho riportato un swf esterno dove ci saranno ad esempio anche qui 2 scene

                1° PRELOAD (con percentuale e caricamento del fla totale)
                2° CONTENUTI (foto ad esempio)

                Nel passaggio da 2° scena del primo fla a preload del secondo avviene lo stacco......

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • D
                  dujazz User Newbie • ultima modifica di

                  flashcoder.it.....io ho un fla con (es) 2 scene :

                  1° PRELOAD (con percentuale e caricamento del fla totale)
                  2° CONTENUTI (foto ad esempio)

                  A questo fla collego con lo script che prima ho riportato un swf esterno dove ci saranno ad esempio anche qui 2 scene

                  1° PRELOAD (con percentuale e caricamento del fla totale)
                  2° CONTENUTI (foto ad esempio)

                  Nel passaggio da 2° scena del primo fla a preload del secondo avviene lo stacco......

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • F
                    flep Super User • ultima modifica di

                    ..........passo

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • D
                      dujazz User Newbie • ultima modifica di

                      noooooooooo flashcoder.it!!!!!!!!!!! Non mi abbandonare !!!!!

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • F
                        flep Super User • ultima modifica di

                        Sono spiacente ma le scene non le ho mai utilizzate...

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • D
                          dujazz User Newbie • ultima modifica di

                          Capito............ok.........grazie Comunque.....

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          Caricamento altri post
                          Rispondi
                          • Topic risposta
                          Effettua l'accesso per rispondere
                          • Da Vecchi a Nuovi
                          • Da Nuovi a Vecchi
                          • Più Voti