- Home
- Categorie
- Coding e Sistemistica
- CMS & Piattaforme Self-Hosted
- Rendere una pagina invisibile
-
Da una ricerca nella plugin directory di Wordpress ho trovato questi:
http://wordpress.org/extend/plugins/private-suite/
http://wordpress.org/extend/plugins/simply-hide-pages/Un'altra strategia è pubblicare la pagina in modo di ottenere un URL valida e poi cambiare lo stato in bozze. Così non apparirà in nessuna sezione del sito, ne verrà indicizzata ma potrà essere raggiunta solo tramite l'URL.
Ciao
-
@Katherine said:
Un'altra strategia è pubblicare la pagina in modo di ottenere un URL valida e poi cambiare lo stato in bozze. Così non apparirà in nessuna sezione del sito, ne verrà indicizzata ma potrà essere raggiunta solo tramite l'URL.
...però mettendo la pagina in "bozze" sarà visibile unicamente da chi ha accesso al pannello di amministrazione, dunque ad utenti registrati con password, no?Ora guardo i PlugIn consigliati, grazie per ora
-
Purtroppo neanche i PlugIn proposti van bene...
Uno toglie solo dalla lista pagine, ma resta comunque rintracciabile facendo un search la pagina...
L'altro agisce sui permessi degli utenti registrati, dunque torniamo al problema di prima...Aiuto, inizio a sospettare non vi sia una soluzione indolore...
-
@Teju said:
...però mettendo la pagina in "bozze" sarà visibile unicamente da chi ha accesso al pannello di amministrazione, dunque ad utenti registrati con password, no?
Sai che hai ragione? Avevo adottato questa soluzione per una pagina del mio sito, ma essendo io sempre loggata non mi ero resa conto del problema :x.
Purtroppo non credo vi sia una soluzione semplice senza dare dei ruoli agli utenti che vuoi vedano la pagina...
Potresti provare questa soluzione che sfrutta la funzione pre_get_posts per filtrare alcuni contenuti dalla ricerca standard di Wordpress.
/** * Inserire questo codice nel file functions.php * Esclude dalla ricerca le pagine/post con id 26,27 e 32 */ function search_filter($query) { if ($query->is_search) { $query->set('post__not_in', [array](http://www.php.net/array)(26,27,32)); } return $query; } add_filter('pre_get_posts','search_filter');
Fonte
Fammi sapere...
-
Io ho cercato di risolvere la cosa creando da zero una pagina html e poi mettendola via ftp in una cartella a parte in modo che venga
tuosito.it/paginaregalo/vacanza.html
o qualcosa di simile.
Per arrivare a quella pagina ho nascosto un link nel testo, io l'ho fatto per creare una mailing list in modo che chi si iscrive possa scaricare un regalo.
dai un occhio a guadagnare-online.org e vai nella pagina di download...
Potrebbe essere una soluzione o no?
-
@Smeriglio said:
Io ho cercato di risolvere la cosa creando da zero una pagina html e poi mettendola via ftp in una cartella a parte
Ero partito anch'io da questa idea, peccato che ci sia bisogno di metter mano ai testi, ed avere un secondo pannello di amministrazione non è la cosa più "user friendly" che conosca!Appena riesco provo il codice propostomi da Katherine e vi aggiorno.
-
Grazie Katherine! Il codice proposto è esattamente quello che mi serviva!!
-
ciao Katherine, il codice mi è servito molto, non appare nei risultati di ricerca, però risulta sulla home. C'è una soluzione per renderlo totalmente invisibile sul sito e raggiungibile solamente dal link nell'articolo?
-
Se proprio vedi che dievnta una cosa impossibile, e non hai modo di fare aggiunte di programmazione, puoi sempre mettere un file statico in html dentro una sottocartella e hai fiito di impazzire.
-
potrebbe essere una opzione, ma nel mio caso non sarebbe molto utile, se la home la imposto come pagina statica perdo l' inserimento anche del resto degli articoli; ad avendo rinominato la home come "ultimi articoli pubblicati" non mi sarebbe di aiuto, avrei bisogno di un codice, sempre se esista. grazie per la risposta.
-
Forse mi sono spiegato male:
tu hai bisogno che una pagina INTERNA non sia linkata al sito principale in wordpress.
quindi il mio consiglio era di crearti un file html statico con il testo che vuoi ("prommozione x") e te la metti in una sottocartella della root.Esempio,
nella root avrai le cartelle
/wp-admin
/wp-content
etcli ne aggiungi una
/landingdove metti il file
promozione.htmlraggiungibile solo se hai il link della pagina.
Alternativa è escludere dalla ricerca gli id deglia rticoli come ti ha segnalato Katherine.