• User Attivo

    Test su valenza nelle serp di un dominio anziano

    Espongo, come fosse un diario, questo mio esperimento, che riguarda il tentativo di provare l'efficacia nel posizionamento di un dominio anziano e scaduto.

    novembre 2010: registro un dominio del 2002, off-line dal 2009. Il sito aveva ancora decine di bl con pr. Metto i medesimi contenuti (presi da Web archive) e procuro al sito links freschi.

    dicembre 2010: aggiorno il sito con nuovi contenuti (ma sempre in tema) ed inserisco pagine che già avevo su altri portali, ma con nuovi contenuti, ad esempio: su un portale del 2010 ho una pagina denominata corso-infermiere-roma (è solo un esempio), ne creo una uguale sul dominio scaduto e vi inserisco un contenuto diverso ma identico per struttura e keywords.

    gennaio 2011: la pagina sul dominio del 2010 è in seconda pagina su Google, quella creata sul dominio anziano del 2002 è in decima pagina. Nessuna delle due pagine ha links diretti.

    Morale: credo che un dominio off-line da così tanto tempo (oltre un anno) venga rimosso dagli indici di Google e, una volta rimesso on line, inizi nuovamente da zero o, addirittura, leggermemente penalizzato. Non mi sembra ci sia altra spiegazione logica in questo.

    Aggiungo che questo dominio non mi risulta nemmeno utile per spingerne di altri, sembra come morto, sebbene sia online da tre mesi e abbia, come già detto, decine di buoni links in pagine molto anziane (del 2001 e anche prima).

    Concludo solo dicendo che, una volta rimesso on line, è stato indicizzato da Google in poche ore, dopo averlo inserito all'interno di un mio sito "forte", come se lo avesse percepito un sito nuovo, appunto.


  • ModSenior

    [...]


  • User Attivo

    @vnotarfrancesco said:

    [...]

    Credo di non aver capito... ... ...


  • User

    Ciao,
    sto facendo un test anch'io sull'anzianità di un dominio: giorgiotave.it/forum/laboratorio-seo/154115-lab-trustrank-e-anzianita-dominio.html

    Per quanto riguarda il tuo è possibile che la pagina che hai messo successivamente sul dominio del 2002 non ha link, mentre quella già messa in un portale si.

    Ma il contenuto è uguale identico?


  • User Attivo

    Ciao, ho letto il tuo post, molto interessante, però nel tuo caso hai scritto che il dominio del '99 ha un solo bl, quindi comunque il lavoro riparte realmente da zero, senza contare che è stato off-line da veramente tanto tempo.
    Nel mio caso, questo dominio aveva già oltre 20 bl con pr e da pagine molto anziane e in tema. Il contenuto è identico, perché l'ho preso da Web Archive e comunque no, anche la pagina sull'altro portale non ha link diretti. Il test lo ritengo fallito e non ho dubbi: se un sito sta fuori dalla serp molto a lungo (nel mio caso da oltre un anno) Google lo rimuove, tant'è che, come nel tuo caso, il sito, una volta rimesso on line, è stato indicizzato in poche ore, come fosse un sito nuovo.

    L'anzianità conta se c'è una continuità (nuovi links, nuovi contenuti ecc), il fatto che un sito venga semplicemente conosciuto da Google in x epoca e poi sparisce tornando dopo anni, non dà, a mio avviso, nessun vantaggio. E' come se tu occupassi un terreno per molto tempo, praticamente diventa tuo. Poi torni dopo anni, pensi di ritrovarlo libero? no, non credo.Così avviene in Google: anzianità = occupare una serp. Anzianità NON è uguale a: essere nati in x epoca. E' la permanenza, non la data di nascita.


  • User Attivo

    @Web Hunter said:


    E' possibile che sul vecchio sito sia stato utilizzato un AdSense per domini parcheggiati?


  • User Attivo

    No, il dominio non era parcheggiato, semplicemente era stato fatto scadere, anche perché non era più online né indicizzato, sono io che l'ho rimesso on line.


  • User

    Quindi, se ho ben compreso la morale: l'anzianità di un sito equivale per quanto tempo è rimasto in SERP in una certa posizione stabile.
    Dico fandonie?

    Ma, hai provato, per caso, a creare una pagina, nuova in tutto keywords comprese, sul vecchio dominio? Quali risultati porterebbe??


  • User

    Ciao, l'età del dominio conta a priori del suo mantenimento nelle serp, non a caso ci sono vendite di domini anziani, ma contano anche altre decine di fattori come anzianità contenuti, cambio di indirizzo ip del server, cambio di intestazioni e tanto altro ...

    Un'altra domanda: ma scaduto se lo era comperato una di quelle ditte che comprano domini scaduti, oppure non se lo era pigliato nessuno ?
    Cosa significa esattamente che tu lo hai rimesso online?


  • User

    @Web Hunter said:

    Espongo, come fosse un diario, questo mio esperimento, che riguarda il tentativo di provare l'efficacia nel posizionamento di un dominio anziano e scaduto.

    novembre 2010: registro un dominio del 2002, off-line dal 2009. Il sito aveva ancora decine di bl con pr. Metto i medesimi contenuti (presi da Web archive) e procuro al sito links freschi.

    dicembre 2010: aggiorno il sito con nuovi contenuti (ma sempre in tema) ed inserisco pagine che già avevo su altri portali, ma con nuovi contenuti, ad esempio: su un portale del 2010 ho una pagina denominata corso-infermiere-roma (è solo un esempio), ne creo una uguale sul dominio scaduto e vi inserisco un contenuto diverso ma identico per struttura e keywords.

    gennaio 2011: la pagina sul dominio del 2010 è in seconda pagina su Google, quella creata sul dominio anziano del 2002 è in decima pagina. Nessuna delle due pagine ha links diretti.

    Morale: credo che un dominio off-line da così tanto tempo (oltre un anno) venga rimosso dagli indici di Google e, una volta rimesso on line, inizi nuovamente da zero o, addirittura, leggermemente penalizzato. Non mi sembra ci sia altra spiegazione logica in questo.

    Aggiungo che questo dominio non mi risulta nemmeno utile per spingerne di altri, sembra come morto, sebbene sia online da tre mesi e abbia, come già detto, decine di buoni links in pagine molto anziane (del 2001 e anche prima).

    Concludo solo dicendo che, una volta rimesso on line, è stato indicizzato da Google in poche ore, dopo averlo inserito all'interno di un mio sito "forte", come se lo avesse percepito un sito nuovo, appunto.
    E' esattamente così. Invece se fai il contrario, ovvero prendi un sito online da anni ma mai modificato o aggiornato, e ci inserisci del contenuto, questo vola letteralmente su google. Ho provato il mese scorso su un mio cliente che ha un dominio online dal 1999 con 4 pagine html, pr 4 e una media di 20 visite al giorno. Ho inserito una pagina inerente un argomento del tutto estraneo (gossip per intenderci) e si è posizionata immediatamente prima distanziando qualsiasi tipo di portale, blog, giornale online etc etc. Ovviamente per motivi di lavoro ho rimosso tutto.
    In pratica esiste un anzianità ma solo relativa alla presenza in serp.