• User Attivo

    Social senza nofollow in Seo Power di Giorgio Taverniti

    Salve,

    ho letto "Seo Power", di Giorgio Taverniti. Molte cose già le sapevo (ma svolgo questo lavoro da anni), tuttavia, è un libro che apre la mente e fa riflettere su alcune questioni, quindi mi sento di consigliarlo. Ad ogni modo, il punto è un altro: nel libro vi sono indicati diversi Social Network poco diffusi in Italia (alcuni dei quali appunto non li conoscevo) nei quali è possibile mettere un link senza nofollow, quindi potenzialmente utile per l'aumento di pr (per quel che serve) e il posizionamento (anche se privi di àncora, ovvero, si può mettere semplicemente la url del dominio).

    Il discorso che faccio io è questo: non pensate che Google abbia imparato a gestire questi link? Ovvero, sapendo che ogni utente si può creare un profilo e linkarsi il proprio sito, darà certamente un peso molto minore a questi link. A mio avviso, bisognerebbe che centinaia di utenti linkassero il tuo sito, non soltanto un profilo, peraltro il tuo.

    Ma il problema grave, a mio avviso, è un altro: non puoi scegliere l'anchor text, nella maggior parte dei casi. Anche Facebook dà un link senza nofollow nel proprio profilo, ovvero alla voce "sito web". Ho fatte delle prove e ho un profilo FB con pr 4, ma nulla, acqua fresca.

    Molto meglio un link su un sito "normale" ma con un anchor text che puoi scegliere liberamente.


  • Super User

    Ciao Web Hunter, secondo me non è un problema.

    I backlinks naturali avvengono con gli anchor text piu impensabili, quelli con le giuste key sono solo una parte.

    E' vero che è meglio un link su un sito normale con la sua key, ma altrettanto vero che non è facile da ottenere, e quindi ... two is mei che one.

    Quel secondo link aggiuntivo da un profilo non contestualizza la pagina, ma credo contribuisca comunque a dare forza alla pagina e al dominio, se non si esagera.


  • User Attivo

    Ciao Webmaster70,

    infatti se mi parli di trust verso la pagina linkata mi trovi pienamente d'accordo. Non dico che i links dai Social non servano, anzi, dico tuttavia che non sono in grado di incidere direttamente sul posizionamento per una determinata key. Chiaramente se avessi un dominio hotelroma . it mi aiuterebbe un link dal social, poiché ho la key nel nome del dominio, ma se invece avessi un trovahotelaroma . it ovviamente disperderei l'àncora essendo costretto ad inserire anche la parola "trova", che invece di buon grado eviterei avendone la possibilità.

    Però è anche vero che in presenza del rel="me" Google capisce che si tratta di un link da "profilo" e a mio avviso gli darà meno peso. Diverso se invece la pagina ufficiale del Ministero della Pubblica Istruzione linkasse un mio sito, per esempio. in quel caso, avremmo un link autorevole, anche se attualmente col nofollow.

    Per la stessa ragione non considero così eccezionale un link da Dmoz: non puoi scegliere l'àncora.


  • Super User

    Si certamente non spinge una determinata key.

    Cosa che a me non preoccupa.

    Mi interessa avere tanti accessi al sito, non essere primo con la key X.

    E con il tempo mi sono accorto che mi risulta più facile averli non focalizzandomi troppo sulle singole key, tranne i casi più eclatanti, dove noto un rapporto costi/benefici molto favorevole.

    Accumulo munizioni sul dominio, e poi è dentro il sito che le sparo con le giuste key nell'anchor text alle giuste pagine.

    Ognuno ha la sua strategia, non dico che quella sia sbagliata.