- Home
- Categorie
- La Community Connect.gt
- News Ufficiali da Connect.gt
- Google: cos'è questa storia?
-
Google: cos'è questa storia?
-
premessa: con un browser basato su mozilla, cercando su google, le pagine vengono scaricate prima che ci sia il click effettivo dell'utente. questo al fine di velocizzare il caricamento della pagina (infatti mentre viene fatto il prefetch, la banda e' sostanzialmente, di norma, inutilizzata).
cosa dice l'articolo e' dunque, molto semplicemente, che io potrei ricevere una visita (fatta in prefetch) quando in realta' l'utente non ha mai cliccato sul link che porta al mio sito.
se i miei introiti sono direttamente collegati alle impressions, ecco che il numero viene taroccato, perche' risulta una impression che in realta' non e' mai stata fatta.
da qui l'esigenza di gestire questa situazione, evitando la falsificazione delle statistiche.
-
già il punto è proprio questo.....un buon 20% delle visite è irreale visto il grado di diffusione di FireFox......
qualcuno potrebbe approfittarne per fare bei soldoni
-
infatti e' il problema al centro di quell'articolo.
io vedo il doppio accesso da google con chi usa firefox, guardando le stats ma non vivo di impressions, quindi so perche' c'e' il doppione e stop
-
si ma non capisco..ci verranno segnalate visite in più o inmeno?
cioè saranno segnalate anche visite inesistenti o non verranno segnalate le visite col prefetch?
-
ora vengono segnalate nelle stats visite che poi magari non sono reali.
in realta', ci sarebbe anche una conseguenza assai interessante di questa cosa, se solo si riuscisse a distinguere una pv da prefetch rispetto ad una pv da visita reale.
ovvero, fare quello che ora si fa usando adwords e tenerlo a costo per click basso: contare il numero di volte che viene ricercato un termine