• User

    Directory italiane

    Salve,
    ho letto di alcune directory italiane
    (*.mariorossi.it *.aziendegratis.it *.nuoviclienti.it *.godado.com)
    nelle quali si posso aggiungere gratuitamente siti che poi si piazzerebbero piuttosto bene nelle ricerche con google.

    Volevo chiedere pareri e se ve ne sono di più recenti dato che la discussione da cui ho preso tali informazioni risale al 2008.
    Grazie anticipatamente.


  • Moderatore

    Ciao christin,
    non conosco perfettamente nello specifico quelle directory.
    Prova a cercare informazioni più recenti qui sul forum, ma sulle directory in generale per valutarle tu stessa.
    In generale ti posso dire che i link dalle directory hanno un peso minore rispetto al passato. Sono comunque ideali per i siti da poco on-line.
    Qui puoi trovare una bella lista: http://liste.giorgiotave.it/directory/.


  • User

    Grazie.


  • User

    I link da directory anche se hanno meno peso rispetto al passato, sono comunque il primo gradino da cui partire per un nuovo sito. I primi link infatti si ottengono proprio dalle directory, vista la iniziale scarsa popolarità di un sito da poco pubblicato. Per questo ritengo che siano ancora utili, almeno nella fase iniziale della strategia di link building.


  • User

    Concordo pienamente Picoweb ed aggiungo che tutti sognano di avere un sito in DMOZ, ma bisogna fare attenzione, perchè visto la qualità della directory è consigliabile segnalare il sito solo quando è realmente completo e bisogna attenersi rigorosamente alle regole che DMOZ impone


  • User Attivo

    Sono quattro anni che cerco di inserier un ecommerce in DMOZ italiano e lui non me lo prende.

    Non capisco il perchè:

    • l'ecommerce non è blacklistato ne mai penalizzato in google
    • ha cinque anni di vita
    • opera in un settore assolutamente timorato di dio 😉 (no porno, poker, alcolici, altro)
    • E' abbastanza ricco di contenuti che cambiano regolarmente.

    Mistero ...


  • User Attivo

    @lazzo85 said:

    Ciao christin,
    Qui puoi trovare una bella lista: liste.giorgiotave.it/directory
    Sbaglio oppure molte directory stanno chiudendo i battenti? Sto inserendo il mio sito nelle directory e mi sto basando anche sulle liste del sito.

    Eppure mi sembra che molte directory inizino a non accogliere più domande di iscrizione. Sarà il calo di interese per Google o sbaglio?


  • User

    @giubertinik said:

    Sono quattro anni che cerco di inserier un ecommerce in DMOZ italiano e lui non me lo prende.

    Non capisco il perchè:

    • l'ecommerce non è blacklistato ne mai penalizzato in google
    • ha cinque anni di vita
    • opera in un settore assolutamente timorato di dio 😉 (no porno, poker, alcolici, altro)
    • E' abbastanza ricco di contenuti che cambiano regolarmente.

    Mistero ...

    La descrizione inserita in DMOZ è unica, originale e non pubblicitaria?


  • User

    @giubertinik said:

    Sbaglio oppure molte directory stanno chiudendo i battenti? Sto inserendo il mio sito nelle directory e mi sto basando anche sulle liste del sito.

    Eppure mi sembra che molte directory inizino a non accogliere più domande di iscrizione. Sarà il calo di interese per Google o sbaglio?

    Quella lista comincia ad essere abbastanza vecchia e nessuno più la cura.
    Andrebbe fatta una bella ripulita.
    Per ogni directory che chiude un'altra apre.

    Eseguendo la query "directory pura" su Google il nostro amico Giorgio ha perso un pò di posizioni... io appena riesco ad avere un pò di tempo metto una nuova e aggiornata.


  • User Attivo

    Grazie Pompeo per la risposta,
    Sono passati un po' di anni e non ricordo.

    Non mi sembrava un testo eccessivamente pubblicitario con palese volontà di vendere, ma potrei sbagliarmi. Che magari mi abbiano penalizzato poiché la descrizione era presa dal Meta Description della homepage?

    La cosa curiosa è che la directory ecommerce è da tempo priva di un moderatore. L'altra cosa curiosa è che per due blog non ho fatto in tempo a inserirli in DMOZ e me li sono ritrovati inseriti automaticamente, mentre per l'ecommerce no.

    Ora riprovo. In media quanti mesi ci mettono ad approvare?

    Enrico


  • User

    Non è un discorso di "eccessivamente pubblicitario", non deve proprio esserlo in alcun modo. Descrivi semplicemente i prodotti che si possono trovare all'interno dell'ecommerce in forma descrittiva.

    Una descrizione presa dal meta description è una descrizione già indicizzata e se inserita in DMOZ potrebbe risultare come contenuto duplicato.
    (Questa credo sia la logica...)
    Il mio consiglio è quello di crearne una nuova da 0.

    Non so dirti con esattezza, loro parlano di 2 o 3 settimane ma un sito che ho segnalato me lo sono ritrovato dopo 4mesi e mezzo, credo che però i tempi siano abbastanza variabili.


  • Bannato User Attivo

    Io ho inserito il mio website in Dmoz 2 anni fà e non me lo hanno ancora inserito quindi ci ho perso le speranze con quella directory...


  • User

    Il mio consiglio è quello di rifare la segnalazione ottimizzando la descizione e scegliendo la categoria giusta.
    A meno che hanno sesso di lavorare e vivono di rendita :lol:


  • Bannato User Attivo

    Ci riproverò...Grazie..