- Home
- Categorie
- Coding e Sistemistica
- Hosting e Cloud
- Differenze tra housting linux e windows
-
Differenze tra housting linux e windows
Sinceramente non ho capito le differenze tra housting linux e windows, qualcuno può indicarmele?
-
A livello basebase:
-l'hosting Linux è usato per applicazionie PHP e MySQL o Perl, è molto stabile e spesso ha un costo più basso (essenzialmente non ci sono costi per licenze che influiscono sui costi di mantenimento dei server);- l'hosting Windows è necessario per chi usa supporti quali ASP, .NET, MSSQL, Access, ODBC perchè sono nati per piattaforma Microsoft.
Ad esempio utilizzando InterDev, FrontPage, COM, DLL e altri software basati su tecnologia Microsoft, un hosting Linux potrebbe risultare incompatibile con il progetto o potrebbe dare delle problematiche.
Anche le estensioni Frontpage possono essere disponibili solo su server Windows.Per la scelta dell'hosting bisogna quindi analizzare, in primo luogo, il tipo di sito/portale che dovrà essere pubblicato, con tutti gli annessi e connessi.
-
Ciao, per siti statici o vetrina è pressochè indifferente allora.... giusto?
-
Per siti compatibili con entrambi i sistemi e che non prevedono evoluzioni future basta che consideri il servizio che ti dà maggior affidabilità e garanzie (stabilità, velocità, ecc).
Io uso sempre hosting Linux, ma è una scelta personale.
-
Il mio consiglio personale è molto semplice: se non prevedi di usare ASP e/o altre tecnologie proprietarie Microsoft opta per un hosting Linux che è lo standard del web, anche perché se fra qualche mese decidi che un CMS ti è utile per far girare il tuo sito con un hosting Windows ci possono essere problemi.