Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. regime agevolato dopo i 3 anni
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • O
      oej Super User • ultima modifica di

      Se hai i requisiti per essere contribuente minimo, vi aderisci automaticamente, altrimento sei soggetta alle norme ordinarie.
      Di certo il regime agevolato si è chiuso il 31/12/2010.

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • I
        ilaria116 User • ultima modifica di

        Se ho capito bene questo vuol dire che non posso emettere fatture senza il computo iva anche per quest'anno, giusto? Grazie mille
        Ps cosa succederebbe se lo facessi?

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • S
          studiocommercialista User Attivo • ultima modifica di

          A quale regime si riferisce? Se è nel regime dei minimi come sembrerebbe dal momento che parla di un regime senza iva, questo può continuare se continua a rientrare nei limiti imposti dalla normativa. Saluti

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • I
            ilaria116 User • ultima modifica di

            Avendo aderito al regime agevolato previsto dalla legge finanziaria per il 2008 mi pongo il problema - dato che il testo normativo dispone la possibilità di aderire a tale regime solo per tre anni - di capire quale sia la tipologia di regime cui dovrò aderire ora.
            Posso continuare ad emettere fattura solo calcolando la ritenuta d'acconto (imponibile meno ritenuta d'acconto=totale) o devo anche inserire la voce iva (imponibile+iva-RA=totale)?

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • S
              studiocommercialista User Attivo • ultima modifica di

              Quindi lei opera nel regime dei minimi e non in quello delle nuove iniziative produttive (cd. forfettino). Quindi se è rimasta all'interno dei parametri che ben conosce può continuare ad adottarlo facendo fatture senza l'applicazione dell'iva e con ritenuta d'acconto. Consideri anzi che se lei emette fatture applicando l'iva per comportamento concludente lei dovrà applicare il regime ordinario per il triennio successivo. Saluti

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • I
                ilaria116 User • ultima modifica di

                Grazie per l'indicazione....in realtà credo di aver fatto io confusione tra regime dei minimi, forfettino...l'unica cosa di cui sono certa è che in calce alle fatture inserisco sempre:
                [LEFT]Trattasi di operazione effettuata ai sensi dell’art. 1, comma 100, della legge finanziaria per il 2008

                A questo punto mi sembra di capire che posso continuare a fatturare sempre inserendo questa dicitura... [/LEFT]

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • L
                  lorenzo.74 Consiglio Direttivo • ultima modifica di

                  Ciao ilaria116 e Benvenuta nel Forum GT,
                  come già segnalato in nota nei tuoi post precedenti, ti richiedo di scrivere con cura i tuoi post, usando le maiuscole, non usando lo stile sms, ed evitando gli errori di battitura, così come richiede espressamente il regolamento del forum.
                  Grazie e buon proseguimento nel forum GT 🙂

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • I
                    ilaria116 User • ultima modifica di

                    ciao Lorenzo, chiedo scusa per gli errori commessi; starò senz'altro più attenta.

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • S
                      studiocommercialista User Attivo • ultima modifica di

                      Esatto, deve contnuare come abituata. Saluti

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • I
                        ilaria116 User • ultima modifica di

                        Grazie mille per l'aiuto

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        Caricamento altri post
                        Rispondi
                        • Topic risposta
                        Effettua l'accesso per rispondere
                        • Da Vecchi a Nuovi
                        • Da Nuovi a Vecchi
                        • Più Voti