- Home
- Categorie
- La Community Connect.gt
- News Ufficiali da Connect.gt
- Rel canonical e rel alternate
-
Rel canonical e rel alternate
Ciao ragazzi, sono qui per avere un chiarimento definitivo sulla questione dei siti multilingua. Su vari articoli si indica nell'uso del rel="alternate" con dichiarazione dell'hreflang, la soluzione per siti multilingua. Le linee guida di google però, a proposito di tale tag, dicono testuali parole:
"rel="alternate" hreflang="x" è destinato ai siti in cui viene tradotto soltanto il modello. Non è adatto a siti in più lingue in cui i contenuti di ogni pagina vengono completamente tradotti"
la soluzione a cui ho pensato quindi è l'uso del rel canonical con la dichiarazione di hreflang tipo:
<link rel="canonical" href="http://www.esempio.com/" hreflang="en" />
Qualcuno può confermene l'efficacia? Oppure indicare la strada migliore per un sito bilingue con stessi contenuti ma "umanamente" tradotti? Attendo lumi
-
Ciao gleenk.
Non penso si possano confondere gli attributi. In ogni caso a dettare lo standard per queste cose è Google: in questo momento consiglia di utilizzare i due <link> anche all'interno dello stesso progetto ma in modo differente rispetto a quanto proponi. Qui trovi un esempio.
Una domanda, per capirci meglio: se due contenuti sono completamente tradotti, che senso ha considerarli identici e dunque dichiararne uno "canonical"?
All'utente italiano viene servita la url italiana, all'utente inglese la url inglese ed i motori di ricerca riescono perfettamente a capire che i due testi sono completamente differenti. Mi pare che tutto funzioni già adesso. Sbaglio?
-
Ti ringrazio per la risposta, ho scoperto infatti frugando per bene tra le documentazioni che Google NON considera duplicato lo stesso contenuto tradotto in lingue diverse. Ottima cosa