Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. CCIAA e INPS
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • N
      ninolopez User Newbie • ultima modifica di

      CCIAA e INPS

      Ciao a tutti,
      ho una partita IVA con iscrizione alla CCIAA (pubblicità).
      L'anno scorso ho però effettuato essenzialmente docenze che non potevo fatturare poiché il codice attività non me lo consentiva.
      Ora sto passando al regime dei minimi e ho voluto mantenere aperta l'iscrizione alla CCIAA per poter partecipare a bandi pubblici per la pubblicità.

      Oggi il mio nuovo commercialista mi ha dato il modello della fattura in cui vedo che c'è il 4% inps e 20% di ritenuta.

      La cosa mi sembra strana in quanto io cmq sarei ditta essendo iscritto alla CCIAA.
      Potreste aiutarmi

      grazie 1000

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • A
        acconto User Attivo • ultima modifica di

        La docenza è classificata come attività professionale. Pertanto il collega ha operato correttamente poiché sei obbligato all'iscrizione alla gestione separata INPS.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • N
          ninolopez User Newbie • ultima modifica di

          grazie per la risposta, quindi dovrò fatturare in due modi diversi:

          • con 4% e ritenuta quando sono docenze
          • senza 4% e senza ritenuta quando si tratta di un lavoro di progettazione
          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • N
            ninolopez User Newbie • ultima modifica di

            ciao a tutti,
            nessuno mi può confermare che è possibile emettere due tipologie di fatture a seconda della tipologia di incarico?

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • A
              acconto User Attivo • ultima modifica di

              E' possibile emettere due tipologie di fatture a seconda della tipologia di incarico

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • N
                ninolopez User Newbie • ultima modifica di

                grazie

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • N
                  ninolopez User Newbie • ultima modifica di

                  Per concludere questo argomento ho un ulteriore quesito:
                  l'iscrizione alla gestione separata e quindi l'applicazione della rivalsa del 4% è un obbligo
                  oppure essendoci già un versamento inps si può decidere di non applicare la rivalsa e quindi di non iscriversi alla gestione separata

                  grazie

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • N
                    ninolopez User Newbie • ultima modifica di

                    Ho anche sentito dire che nella mia situazione le fatture dovrebbero seguire una numerazione distinta. E' vero? Ma è possibile esistano queste stupide complicazioni????

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    Caricamento altri post
                    Rispondi
                    • Topic risposta
                    Effettua l'accesso per rispondere
                    • Da Vecchi a Nuovi
                    • Da Nuovi a Vecchi
                    • Più Voti