- Home
- Categorie
- La Community Connect.gt
- News Ufficiali da Connect.gt
- Validare google custom
-
Validare google custom
Come si fa a validare il codice di Google custom da inserire su un sito o un blog Wordpress (nel mio caso)? Il blog è validato e mi sembra strano che i codice di Google non possa esserlo.
Grazie e ciao.
-
Ciao Lionard84.
Non so se questa è la sezione corretta per il tuo tipo di domanda: in ogni caso non preoccupartene e sviluppiamo la discussione; potremo sempre provvedere ad un eventuale spostamento quando i termini saranno chiari.
Parlando in ottica SEO è accettabile che Google fornisca codice non validato: ai motori non interessa questo parametro (a patto di non esagerare).
Per quanto riguarda la validazione, penso che basti spostare l'ultima riga fornita (quella con il rel="stylesheet") all'interno dell'head del documento per risolvere la questione.
Se invece ti riferisci alla correttezza HTML delle pagine dopo l'esecuzione della ricerca allora hai sicuramente ragione: la serp di Google non è validata né quando è sul sito del motore di ricerca né quando è copiata altrove.
Spero di esserti stato d'aiuto; in caso contrario prova a dettagliare meglio il problema.
Buon lavoro!
-
Grazie della risposta,
chiedo scusa se non mi sono espresso bene, con validazione non intendo niente di seo ma solo il codice della pagina corretto. Dal sito w3c mi riporta alcuni errori dopo l'aggiunta del codice fornito da google cioè senza applicare nessuna modifica.Per quanto riguarda la validazione, penso che basti spostare l'ultima riga fornita (quella con il rel="stylesheet") all'interno dell'head del documento per risolvere la questione.
Grazie posso provare (prima mettevo il codice semplicemente in un widget).