• User

    Gioco da tavolo migliore al mondo

    Vediamo come distogliere la mente di tutti quelli che stanno troppo concentrati sul proprio sito o blog; fissati con HTML, PHP, SEO, marketing eccetera eccetera.
    Si avvicina il Natale ed un bel regalo che mi piacerebbe ricevere ma che nessuno mi fa mai è un bel gioco da tavolo da fare nelle serate fredde di inverno insieme agli amici. Oltre i "classici" Cluedo, Taboo, Pictionary, Monopoli e Risiko che altri giochi conoscete e vi sentite di suggerire? Qualcosa da trovare sotto l'albero!
    🙂


  • Consiglio Direttivo

    Ciao Mauro. 🙂

    Ho notato di recente che sono ricomparsi, in edizione aggiornata, molti giochi da tavolo che andavano assai di moda quando ero ragazzino: ricordo ad esempio con estremo affetto Hotel, con gli alberghi da costruire e il meccanismo simile a quello del Monopoli.

    Ho anche passato molte ore in compagnia di Vampiri in salsa rossa, della Ravensburger, ma non so se si trovi ancora né quanto un gruppo di adulti potrebbe trovarlo stimolante.

    A chi piacciono i giochi in stile D&D, però con uso intensivo di miniature e scenari, val la pena segnalare i grandi classici Warhammer e Warhammer 40,000, anche se il numero delle espansioni e delle possibili aggiunte continua a crescere vertiginosamente, rendendo quasi impossibile star dietro a tutto (anche dal punto di vista economico); di interessante c'è che, volendo, si può iniziare a dipingere in proprio le miniature ? ci sono appositi attrezzi e manuali ? aumentando la durata e l'esperienza del gioco.

    Con una ricerca su Google per la chiave "giochi da tavolo" sono arrivato su un portale chiamato 'giochidatavolo.net', che sembra ospitare un gigantesco database di titoli recensiti e nuove uscite; magari potrai trovare lì qualcosa di tuo gusto.

    Mi raccomando: facci sapere poi cosa hai scelto e come ti sei trovato. 🙂

    :ciauz:


  • User Attivo

    Personalmente sono un fan e user accanito di D&D, organizzo sessioni settimanali con il mio gruppo.
    Utilizzando la versione D&D 3.5 (3 manuali base, puoi cavartela con meno di 90€ tranquillamente) hai a disposizione un arsenale di fantasia infinito, è un gioco sempre valido che ti porterà via giornate durante lunghi anni di appassionante gameplay.

    Sarà che il gioco di ruolo è uno dei pochi generi di gioco che preferisco (un gioco deve divertire e svagare, non divenire una corsa frenetica alla ricerca di achivement stile XBOX) ma D&D è la soluzione perfetta per un piccolo investimento per un gioco praticamente illimitato, che ti distoglierà per qualche ora dallo scorrere dei tuoi normali pensieri.

    Non per nulla, regalerò a mia sorella ed a mio cognato un bel set di dadi e 2-3 manuali supplementari (ve ne sono a decine, in italiano ed in inglese se per te non è un problema) per Natale, ben consapevole che due ingegneri saranno contenti di riceverli 🙂

    Piccolo edit: no, nessuna miniatura, solo fantasia hehe


  • ModSenior

    Pictoinary non l'ho ancora provato, ma penso mi piacerebbe come regalo sotto l'albero!


  • User

    Grazie a tutti per i consigli. I giochi di ruolo come D&D sono molto belli, però comportano la necessità di farli spesso (con cadenza ad esempio settimanale) quindi è sempre un problema. In questi giorni farò un giretto per i negozi specializzati in giochi da tavolo cercando qualcosa di interessante. Mi hanno suggerito anche giochi con le carte. Ce ne sono alcuni molto carini (vedi Lupus in tabula).


  • Consiglio Direttivo

    @OXiDE said:

    Personalmente sono un fan e user accanito di D&D, organizzo sessioni settimanali con il mio gruppo.
    Utilizzando la versione D&D 3.5 (3 manuali base, puoi cavartela con meno di 90? tranquillamente) hai a disposizione un arsenale di fantasia infinito, è un gioco sempre valido che ti porterà via giornate durante lunghi anni di appassionante gameplay.

    Mitico.....:sbav:


  • Super User

    ...Scacchi? 😄

    Forse sono all'antica però! 😊


  • User

    No, Max non sei affatto all'antica. Anche a me piacciono molto gli scacchi e trovo sia indiscutibilmente uno dei migliori giochi. Per farlo però bisogna necessariamente essere soltanto in due, e richiede del tempo per una partita.
    Io li regalerei soltanto a chi è veramente appassionato. Anche perchè diversamente praticamente in ogni casa è già presente questo gioco.


  • Super User

    Vero... Non so perché però ma mi sembra che gli scacchi abbiano qualcosa "in più" degli altri giochi. Sarà forse che molti dei giochi moderni sono stati creati a tavolino mentre gli scacchi si sono evoluti nel tempo, o forse sono solamente io, ma mi hanno sempre appassionato per la loro "capacità" di provvedere sempre nuove ed uniche sfide ad ogni partita ed il fatto che, studiali quanto vuoi, non penso sia possibile arrivare ad "impararli a memoria". 🙂


  • User

    Hai perfettamente ragione. Solo giocando scopri di quanta perfezione è contenuta in essi. Mi è capitato di trovare degli errori e delle "cose che non tornavano" nei giochi moderni. Negli scacchi invece niente di tutto ciò. Sono la perfezione!

    Mi sono ricordato invece di un gioco fatto qualche anno fa: Party And Company. Un specie di mix tra pictionary, indominando, trivial pursuit e taboo. Molto carino. Qualcuno ci ha mai giocato? si trova ancora in commercio?


  • Super User

    Tipo questo? :figo2:


  • User

    esatto max! proprio questo. Peccato che sia in inglese. Il prezzo non è per nulla eccessivo.


  • User Attivo

    Noto che nessuno ha già citato l'esilarante Munchkin, secondo me il gioco da tavolo più divertente in assoluto. Con quello secondo me si va sul sicuro per un regalo!


  • ModSenior

    Ciao a tutti,

    io ho sempre adorato "hotel", fino a poco tempo fà ci giocavo con i miei amici, questa smania di comprare tutti gli hotel e far pagare le notti, chi vinceva diventava il re o la regina del mondo (che fantasia).